Riaccesi i motori delle monoposto dopo la pausa durata praticamente un mese, le Ferrari sembrano aver trovato la strada giusta con un 1-2 davanti a Max Verstappen: Carlos Sainz ha ottenuto il miglior tempo nell’unica sessione di prove libere prevista per il Gran Premio degli USA davanti al compagno di squadra Charles Leclerc, staccato di 20 millesimi. Primo Gp del 2024 per Liam Lawson che torna in Formula 1 come sostituto di Daniel Ricciardo fino a fine stagione.
La cronaca
Sainz si mette al comando con 1:38.383 ma viene scavalcato da Hamilton che ferma il cronometro in 1:37.702. Russell fa meglio dei due di oltre tre decimi ma è Verstappen che ottiene il miglior tempo in 1:37.593. Leclerc scavalca tutti con 1:36.724. Norris secondo per solo un millesimo. Sainz davanti a tutti con 1:36.140 ma Russell fa meglio di lui e Verstappen poi mette tutti dietro con 1:35.538. Dopo dieci minuti di attività in pista: Verstappen, Russell +0.322s, Sainz +0.602s, Leclerc +1.186s, Norris +1.187s, Perez +1.285s, Albon +1.330s, Piastri +1.464s, Lawson +1.495s, Bottas +1.634s. Sainz secondo a 271 millesimi. Hamilton perde la monoposto nello snake senza andare a toccare nelle barriere. Leclerc scavalca il compagno di squadra e si porta a 13 millesimi da Verstappen. Anche Russell lamenta problemi, come ha avuto Hamilton. Sainz al comando con 1:35.231. Bandiera gialla per Russell in testacoda, rientra in pista. Dopo venti minuti: Sainz, Verstappen +0.307s, Leclerc +0.320s, Norris, Russell +0.629s, Perez +0.865s, Tsunoda +1.003s, Piastri +0.063s, Bottas +1.190s, Ocon +1.239s. Leclerc si porta in testa con 1:34.966. Nei primi dieci tutti hanno fatto il tempo con gomma hard tranne Bottas che adesso è sesto.
Dopo metà sessione: Leclerc, Sainz +0.265s, Russell +0.486s, Verstappen +0.572s, Norris +0.799s, Bottas, Lawson +1.113s, Perez +1.130s, Tsunoda +1.268s, Piastri +1.328s. Verstappen (gomma rossa) si riprende il miglior tempo con 1:33.855 mentre Sainz (gomma bianca) fa secondo a 862 millesimi. Perez terzo con gomma rossa a 862 millesimi dal compagno di squadra, stesso tempo del pilota spagnolo della Ferrari. Perez sale in seconda posizione ma con un distacco di 783 millesimi da Verstappen. Mancano venti minuti al termine e la classifica vede in testa Verstappen, seguito da Perez +0.783s, Sainz +0.862s, Leclerc +1.111s, Russell +1.597s, Norris +1.910s, Alonso +1.974s, Bottas +2.156s, Lawson +2.224s, Tsunoda +2.379s. Poca attività, tutti ai box tranne Colapinto, Albon, Piastri, Norris, Russell. I piloti cominciano a montare le soft e ad uscire in pista. A dieci minuti dal termine, la top ten: Verstappen, Perez +0.783s, Sainz +0.862s, Leclerc +1.111s, Colapinto +1.393s, Russell +1.597s, Norris +1.910s, Alonso +1.974s, Bottas +2.156s, Lawson +2.224s. Verstappen, Perez e Colapinto hanno ottenuto il tempo con gomma rossa, Bottas con gomma gialla e gli altri con gomma bianca. Cominciano a rientrare in pista e Hamilton fa secondo con 0.459s. Lawson terzo con +0.588s di distacco. Sainz si mette davanti a tutti con 1:33.602 mentre Alonso fa terzo a 510 millesimi dal connazionale. Gasly quinto, Ocon ottavo. Virtual Safety Car per chiusura momentanea della pit lane. Leclerc stava facendo un buon giro ma ormai forse non avrà modo di sfruttare al meglio le gomme. Piastri fa il terzo tempo e riceve bandiera bianca e nera per manovra scorretta in entrata pit lane. Leclerc si mette in seconda posizione alle spalle del compagno di squadra per 21 millesimi di differenza. Hamilton quinto a 361 millesimi da Sainz.
Vi aspettiamo alle 23.30 con la diretta scritta delle qualifiche per la gara Sprint di domani alle 20.00.
Classifica delle libere
Pos | No | Pilota | Macchina | Tempo | Gap | Giri |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 55 | Carlos Sainz | Ferrari | 1:33.602 | 25 | |
2 | 16 | Charles Leclerc | Ferrari | 1:33.623 | +0.021s | 27 |
3 | 1 | Max Verstappen | Red Bull Racing Honda RBPT | 1:33.855 | +0.253s | 23 |
4 | 4 | Lando Norris | McLaren Mercedes | 1:33.868 | +0.266s | 25 |
5 | 81 | Oscar Piastri | McLaren Mercedes | 1:33.908 | +0.306s | 26 |
6 | 44 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1:33.963 | +0.361s | 22 |
7 | 63 | George Russell | Mercedes | 1:34.093 | +0.491s | 27 |
8 | 20 | Kevin Magnussen | Haas Ferrari | 1:34.096 | +0.494s | 24 |
9 | 14 | Fernando Alonso | Aston Martin Aramco Mercedes | 1:34.112 | +0.510s | 24 |
10 | 22 | Yuki Tsunoda | RB Honda RBPT | 1:34.313 | +0.711s | 20 |
11 | 27 | Nico Hulkenberg | Haas Ferrari | 1:34.364 | +0.762s | 24 |
12 | 10 | Pierre Gasly | Alpine Renault | 1:34.375 | +0.773s | 24 |
13 | 30 | Liam Lawson | RB Honda RBPT | 1:34.443 | +0.841s | 28 |
14 | 23 | Alexander Albon | Williams Mercedes | 1:34.618 | +1.016s | 26 |
15 | 18 | Lance Stroll | Aston Martin Aramco Mercedes | 1:34.619 | +1.017s | 24 |
16 | 11 | Sergio Perez | Red Bull Racing Honda RBPT | 1:34.638 | +1.036s | 24 |
17 | 31 | Esteban Ocon | Alpine Renault | 1:34.806 | +1.204s | 24 |
18 | 77 | Valtteri Bottas | Kick Sauber Ferrari | 1:35.041 | +1.439s | 26 |
19 | 43 | Franco Colapinto | Williams Mercedes | 1:35.248 | +1.646s | 27 |
20 | 24 | Zhou Guanyu | Kick Sauber Ferrari | 1:37.219 | +3.617s | 15 |
Vincent Marre.
Crediti fotografici: Ferrari.