Grazie per averci seguito, restate con noi per le interviste ai protagonisti!
Sainz, Norris, Leclerc, Hamilton, Russell, Verstappen, Magnussen, Piastri, Hulkenberg e Gasly sono i piloti a punti.
Giro 71/71: inizia l’ultimo giro! CARLOS SAINZ VINCE IL GRAN PREMIO DEL MESSICO!!!!! Secondo Norris! Terzo Leclerc con giro veloce! 1:18.336! Perez sta provando il giro veloce però! Perez chiude il giro a un secondo dal tempo di Leclerc!
Giro 70/71: Pit stop per Perez per il giro veloce.
Giro 69/71: Sainz, Norris +5.6s, Leclerc +8.4s, Hamilton +29.7s, Russell +3.0s,Verstappen +10.6s, Magnussen +4.0s, Piastri +2.0s, Hulkenberg +14.4s, Gasly +19.3s. Pit per Leclerc per il giro veloce, reintra con gomma rossa in terza posizione.
Giro 67/71: Lawson pit stop per aver danneggiato l’ala in un contatto con Ocon, 10.4s, rientra con gomma rossa in ultima posizione.
Giro 66/71: Hamilton supera Russell ed è quarto a 31 secondi da Leclerc.
Giro 65/71: Hamilton ci riprova ma Russell non molla!
Giro 64/71: Sainz, Norris +7.8s, Leclerc +2.8s, Russell +29.9s, Hamilton +0.6s, Verstappen +11.5s, Magnussen +5.7s, Piastri +6.0s, Hulkenberg +8.1s, Gasly +14.3s. Norris dice che il vento si è alzato parecchio.
Giro 63/71: ERRORE DI LECLERC! PASSA NORRIS! Leclerc ha rischiato di finire nel muro perdendo la monoposto in entrata dell’ultima curva!
Giro 62/71: Giro veloce di Norris in 1:20.045. Norris ormai è incollato a Leclerc. Sei decimi tra i due.
Giro 60/71: Hamilton si butta dentro ma Russell resta davanti!
Giro 59/71: Giro lento di Leclerc e Norris si trova a 1.3s! Stroll è rimasto davanti Leclerc per molto tempo mentre con Norris il sorpasso è stato più agevolato perché avvenuto in una zona migliore.
Giro 58/71: Leclerc arrabbiato per la situazione dei doppiaggi, in cui perde tempo. Norris perde qualcosa a causa del sorpasso su Lawson.
Giro 57/71: Piastri supera Hulkenberg e si porta in ottava posizione. Norris a 2.3s da Leclerc!
Giro 56/71: Norris è a 3.1s da Leclerc.
Giro 53/71: Sainz, Leclerc +5.2s, Norris +3.9s, Russell +23.4s, Hamilton +0.7s, Verstappen +12.0s, Magnussen +8.1s, Hulkenberg +6.5s, Piastri +3.0s, Gasly +9.1s.
Giro 52/71: Giro veloce per Colapinto con 1:20.090 ma è fuori dalla zona punti.
Giro 51/71: Pit stop per Bottas di 2,5s, rientra in quattoridcesima posizione. Bottas era l’ultimo a dover effettuare il cambio gomme. Hamilton incollato al compagno di squadra Russell.
Giro 50/71: Pit stop per Ocon di 3.2s, rientra in quindicesima posizione con gomma media. Hamilton molto vicino a Russell.
Giro 49/71: Pit stop per Colapinto durato 4.4s per un problema ad una gomma, rientra in quindicesima posizione. Hamilton è il più veloce in pista. Sainz comunica che secondo lui non hanno bisogno di spingere ma non sa che Norris sta arrivando su Leclerc.
Giro 48/71: Colapinto ancora non si è fermato. Piastri è incollato ai suoi scarichi. Colapinto si ferma adesso,
Giro 47/71: Sainz, Leclerc +6.2s, Norris +4.5s, Russell +20.1s, Hamilton +2.3s, Verstappen +10.6s, Magnussen +7.5s, Hulkenberg +4.6s, Colapinto +5.4s, Piastri +0.1s.
Giro 45/71: Perez in pit 2.6, Zhou 2.9. Perez rientra ultimo e Zhou penultimo. Sul circuito stanno arrivando dei bei nuvoloni e in pit si stanno preparando le gomme da pioggia.
Giro 44/71: Verstappen lamenta di non avere grip.
Giro 43/71: Russell comunica di vedere delle gocce.
Giro 41/71: Lawson supera Perez e si porta in sedicesima posizione.
Giro 40/71: Pit stop per Piastri, 2.0s, rientra in tredicesima posizione, pit per Lawson che rientra in ultima posizione. Piastri con gomma Bianca e Lawson con gomma media. Lawson è vicino a Perez.
Giro 36/71: Russell chiede di controllare l’ala anteriore. Verstappen supera Colapinto e sale in ottava posizione.
Giro 35/71: Hamilton supera Piastri e si porta in quinta posizione.
Giro 34/71: Sainz, Leclerc +8.6s, Norris +4.8s, Russell +11.8s, Lawson +2.1s, Piastri, +0.0s Hamilton +0.1s, Colapinto +3.5s, Verstappen +1.2s, Bottas +3.9s. Lawson subisce il sorpasso di Piastri e Hamilton.
Giro 33/71: Pit stop per Sainz, 2.7s, rientra in prima posizione. Sainz non voleva rientrare ma voleva restare ancora fuori. Hamilton vicino a Russell. Russell supera Piastri e sale in quinta posizione. Russell supera anche Lawson, adesso è quarto.
Giro 32/71: Pit stop per Leclerc, 3.1s, per Russell 2.8s. Leclerc rientra in seconda posizione mentre Russell la quarta. Hamilton giro veloce 1:20.371. Verstappen supera Bottas ed è nono.
Giro 31/71: Pit stop per Norris, 2.3s, rientra in quarta posizione, Magnussen 3.8s. Hamiltn supera Colapinto e si porta in settima posizione. Leclerc chiamato ai box.
Giro 30/71: Pit stop per Hulkenberg 3.2s, rientra in quattordicesima posizione. Verstappen supera Ocon e si porta in undicesima posizione.
Giro 29/71: Pit stop per Hamilton, 3.1s, Gasly 3.5s. Gasly rientra in quindicesima posizione con gomma bianca mentre Hamilton rientra in decima, sempre con gomma bianca.
Giro 28/71: Leclerc sta perdendo tanto, Norris sta guadagnando molto su di lui. Dal box continuano a chiedergli di guidare per raffreddare le componenti.
Giro 27/71: Verstappen ai box, sconta la penalità di 20 secondi con un pit stop durato 24. Rientra in quindicesima posizione con gomma bianca. Stroll in pit, 2.5s, rientra in ultima posizione.
Giro 26/71: Sainz, Leclerc +5.2s, Verstappen +6.0s, Norris +0.6s, Russell +7.0s, Hamilton +4.1s, Magnussen +4.7s, Hulkenberg +3.8s, Gasly +3.1s, Lawson +1.7s.
Giro 25/71: Leclerc non è contento che da qualche giro gli chiedono di rallentare perché le temperature sono troppo alte. Norris attaccato a Verstappen. Stroll e Perez sotto investigazione. Verstappen dice che le gomme non stanno più funzionando.
Giro 21/72: Perez ai box, 8.1s, scontata la penalità, reintra con gomma media in diciassettesima posizione. Lotta tra Colapinto e e Piastri, Piastri dodicesimo e Colapinto è alle sue spalle.
Giro 20/71: ALTRI DIECI SECONDI DI PENALITÁ PER VERSTAPPEN!!! Per aver tratto vantaggio uscendo fuori dalla pista!
Giro 19/71: Stroll tenta il sorpasso su Perez, i due si toccano e Stroll esce fuori di pista.
Giro 18/71: Perez tenta il sorpasso su Lawson ma il pilota non ci sta e si tiene la posizione. Però Perez sembra avere qualche problema ora, abbiamo visto volare dei pezzi.
Giro 17/71: Perez incollato a Lawson.
Giro 16/71: Alonso in pit, è ritiro! Sainz si lamenta che Leclerc non sta facendo la stessa sua strategia.
Giro 15/71: Russell supera Hamilton e si porta in quinta posizione e adesso anche Magnussen è vicino al pilota inglese della Mercedes.
Giro 14/71: PENALITÁ DI 10 SECONDI PER VERSTAPPEN!!!
Giro 13/71: Sainz, Leclerc +1.0s, Verstappen +1.6s, Norris +1.1s, Hamilton +1.2s, Russell +0.7s, Magnussen +1.2s, Hulkenberg +1.5s, Gasly +0.6s, Lawson +1.9s.
Giro 12/71: Sotto investigazione Norris e Verstappen. Anzi sotto investigazione solo Verstappen per aver forzato un altro pilota ad andare fuori pista.
Giro 11/71: Sainz, Leclerc, Verstappen, Norris, Hamilton, Russell, Magnussen, Hulkenberg, Gasly, Lawson.
Giro 10/71: Verstappen si incolla a Sainz ma deve guardarsi anche da Norris! Verstappen accompagna fuori Norris! I due litigano, vanno in via di fuga e passa Leclerc!
Giro 9/71: Sainz si butta dentro e supera Verstappen con un sorpasso incredibile!
Giro 8/71: Penalità di 5 secondi per Perez, che non è per niente convinto di essere partito fuori dalla sua piazzola in griglia ma dalle immagini era nettamente più avanti.
Giro 7/71: RIPARTE LA GARA! Tutti rimangono nella loro posizione. La situazione gomme: Tutti con gomma media tranne Lawson, Perez, Colapinto, Bottas, Zhou e Ocon che hanno gomma bianca.
Verstappen tiene tutti dietro e parte a razzo!
Siamo al sesto giro e la Safety Car rientrerà al termine di questo!
Verstappen Sainz, Norris, Leclerc, Hamilton, Russell, Magnussen, Hulkenberg, Gasly, Lawson, Stroll, Alonso, Perez, Colapinto, Bottas, Zhou, Piastri, Ocon. Fuori Albon e Tsunoda.
Dal replay si vede che Perez in partenza era oltre la sua casella di partenza, quindi probabilmente arriverà una penalità per il pilota di casa che adesso si trova in tredicesima posizione.
Leclerc dice al muretto di controllare perché secondo lui Norris ha problemi di motore.
Verstappen ha praticamente spinto fuori Sainz, anche se era davanti. Alla prima curva obbliga Sainz a stare in esterno e il pilota spagnolo passa dall’erba tagliando la curva. Sainz comunque resta in seconda posizione, avendo restituito la prima a Verstappen.
Detriti in pista, per ora resta la Safety e non bandiera rossa.
Anche Albon a muro!
Verstappen Sainz, Norris, Leclerc, Hamilton, Russell, Magnussen, Hulkenberg, Gasly, Lawson.
Tsunoda fuori per incidente. SAFETY CAR!
Sainz lungo ma deve restituire la posizione!
Verstappen supera Sainz al via, incidente nelle retrovie!
Si accendono i semafori!
I piloti si stanno cominciando a schierare in griglia!
Parte il giro di formazione!
Esteban Ocon partirà dalla pit lane
Due minuti al giro di formazione!
Vi ricordiamo la griglia di partenza:
Fila 1: Carlos Sainz – Max Verstappen
Fila 2: Lando Norris – Charles Leclerc
Fila 3: George Russell – Lewis Hamilton
Fila 4: Kevin Magnussen – Pierre Gasly
Fila 5: Alexander Albon – Nico Hulkenberg
Fila 6: Yuki Tsunoda – Liam Lawson
Fila 7: Fernando Alonso – Lance Stroll
Fila 8: Valtteri Bottas – Franco Colapinto
Fila 9: Oscar Piastri – Sergio Perez
Fila 10: Guanyu Zhou – Esteban Ocon
Buonasera a tutti! Alle 21 scatterà il Gran Premio di Città del Messico! Carlos Sainz riuscirà a mantenere la prima posizione dopo il lungo rettilineo della partenza e avrà l’occasione di vincere la gara, una delle ultime con la Ferrari? Oppure Max Verstappen tornerà a fare il Verstappen che conosciamo e si prenderà la prima posizione e dominerà la gara? Ma non dimentichiamoci di Lando Norris che parte alle loro spalle, affiancato da Charles Leclerc!
Diretta testuale a cura di Elisa Goldoni.
Crediti fotografici: Ferrari.