FRED VASSEUR: “SERVE UN CAMBIO DI PASSO”

Fred Vasseur analizza il lavoro fatto in vista del Gran Premio d’Austria, previsto dal 28 al 30 giugno.

Fred Vasseur: “Gli upgrade introdotti nella scorsa gara hanno funzionato come da aspettative ma abbiamo visto come i nostri rivali non stiano con le mani in mano e come, in questo momento, ci siano quattro squadre nello spazio di meno di tre decimi. Ora andiamo in Austria, una pista che si percorre in poco più di un minuto, sulla quale questi distacchi già risicati diventeranno ancora più sottili. Noi dobbiamo concentrarci molto su noi stessi perché a Spielberg ogni dettaglio farà la differenza e sarà fondamentale anche il lavoro di preparazione fatto a Maranello dato che, con il ritorno del format Sprint, avremo solo una sessione di prove libere prima di andare in qualifica. Come squadra, piloti inclusi, dobbiamo fare uno step per essere certi di non lasciare alcuna opportunità per strada, sia quando si tratta del giro secco in qualifica, chiave con i rivali così agguerriti e ravvicinati, sia a proposito dell’esecuzione della gara: in Austria voglio vedere un cambio di passo. Non credo che la McLaren sia così avanti con gli sviluppi rispetto a noi. Tutti portano delle parti nuove ogni due o tre eventi. Sugli elenchi compaiono solo i componenti aerodinamici ma c’è di più e a volte servono più Gran Premi per vedere i frutti del lavoro. Com’è emerso anche lo scorso anno, i miglioramenti si vedevano nel weekend seguente. Sarà così anche quest’anno, soprattutto perché i cambiamenti saranno più limitati rispetto al 2023.”

Vincent Marre.

Crediti fotografici: Ferrari