Max Verstappen inizia subito alla grande il weekend del Gran Premio del Belgio, siglando la prima sessione di prove libere con un divario interessante rispetto agli altri. Il pilota olandese dovrà scontare una penalità di 10 secondi per aver utilizzato il quinto motore durante questa stagione. Secondo tempo per Oscar Piastri e terzo per Alexander Albon. Sesto tempo per Charles Leclerc e nono per Carlos Sainz.
La cronaca
Ricciardo inizia subito con un testacoda a La Source, non ha danni e riparte. Verstappen segna 1:44.706 e rifila un secondo a Piastri con gomma media mentre Norris è quarto, con la stessa gomma. Terzo tempo per Hamilton. Lontano Russell che con due giri è ancora a quasi due secondi dalla vetta. Verstappen si migliora con 1:44.550 con gomma dura. Piastri si porta a 8 decimi mentre Norris si mette alle sue spalle, seguito da Sainz. Leclerc supera il compagno di squadra ma con gomma media è oltre un secondo da Verstappen. Hamilton si mette alle spalle del campione del mondo, con un distacco di +0.657. Russell supera il compagno di squadra e ha un distacco da Verstappen di 448 millesimi. Verstappen si migliora ancora con 1:44.524. La top ten dopo un quarto d’ora: Verstappen, Russell, Hamilton, Piastri, Norris, Leclerc, Sainz, Albon, Perez e Stroll. Ocon non ha ancora un tempo cronometrato probabilmente per problemi alla monoposto. Gasly sale in settima posizione, mentre Sainz scavalca Leclerc e si mette in sesta posizione. Sembra un weekend ancora di difficoltà per Perez che rimedia quasi un secondo e mezzo dal compagno di squadra. Quinto tempo per Leclerc. Russell al comando con 1:44.225 ma Verstappen sorprende tutti con 1:43.372. Piastri secondo a +0.706s mentre Perez è a quasi un secondo dal compagno di squadra, in quinta posizione. Hamilton quarto dietro Russell. Leclerc scavalca Perez per la quinta posizione, con un ritardo da Verstappen di +0.934s. Piastri si migliora e porta il suo distacco a +0.531s. La top ten: Verstappen, Piastri, Russell, Hamilton, Leclerc, Perez, Norris, Sainz, Stroll e Ricciardo. Albon sale in terza posizione. Alonso, dodicesimo, chiede se ci sono problemi al motore. Hamilton va lungo, senza conseguenze. La simulazione di passo gara: Leclerc con gomma media 48.6 ma passa a 50.2, Verstappen 50.3 con gomma soft, Sainz 48.9. Brivido di Leclerc che riesce a non perdere la monoposto. Hamilton, con il fondo nuovo, lamenta troppo bouncing e comunica che rientra ai box. Verstappen con gomma dura 48.5 al primo passaggio e 48.9 al secondo.
Alle 17 la seconda sessione di prove libere.
Classifica delle libere 1
Pos | No | Pilota | Macchina | Tempo | Gap | Giri |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | Max Verstappen | Red Bull Racing Honda RBPT | 1:43.372 | 23 | |
2 | 81 | Oscar Piastri | McLaren Mercedes | 1:43.903 | +0.531s | 24 |
3 | 23 | Alexander Albon | Williams Mercedes | 1:44.099 | +0.727s | 21 |
4 | 63 | George Russell | Mercedes | 1:44.225 | +0.853s | 23 |
5 | 44 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1:44.279 | +0.907s | 21 |
6 | 16 | Charles Leclerc | Ferrari | 1:44.306 | +0.934s | 25 |
7 | 11 | Sergio Perez | Red Bull Racing Honda RBPT | 1:44.329 | +0.957s | 22 |
8 | 4 | Lando Norris | McLaren Mercedes | 1:44.415 | +1.043s | 24 |
9 | 55 | Carlos Sainz | Ferrari | 1:44.574 | +1.202s | 24 |
10 | 18 | Lance Stroll | Aston Martin Aramco Mercedes | 1:44.699 | +1.327s | 20 |
11 | 10 | Pierre Gasly | Alpine Renault | 1:44.833 | +1.461s | 22 |
12 | 14 | Fernando Alonso | Aston Martin Aramco Mercedes | 1:44.921 | +1.549s | 19 |
13 | 3 | Daniel Ricciardo | RB Honda RBPT | 1:44.950 | +1.578s | 23 |
14 | 77 | Valtteri Bottas | Kick Sauber Ferrari | 1:45.155 | +1.783s | 21 |
15 | 2 | Logan Sargeant | Williams Mercedes | 1:45.311 | +1.939s | 20 |
16 | 22 | Yuki Tsunoda | RB Honda RBPT | 1:45.564 | +2.192s | 23 |
17 | 27 | Nico Hulkenberg | Haas Ferrari | 1:45.645 | +2.273s | 19 |
18 | 20 | Kevin Magnussen | Haas Ferrari | 1:45.812 | +2.440s | 19 |
19 | 24 | Zhou Guanyu | Kick Sauber Ferrari | 1:45.995 | +2.623s | 23 |
20 | 31 | Esteban Ocon | Alpine Renault | 1 |
Elisa Goldoni
Crediti fotografici: Red Bull