Lance Stroll segna il miglior tempo davanti ad Oscar Piastri e Max Verstappen. Sessione strana per certi versi, con tante incertezze. Unica sessione di prove libere, ogni pilota ha preso scelte diverse, in un’ora sola con una pista nuova per queste vetture, con tante cose da provare per le due qualifiche e la gara Sprint.
La cronaca
Gasly ottiene il miglior tempo con 1:40.679, seguito da Bottas staccato di soli 21 millesimi. Terzo Stroll, quarto Ocon, seguono Magnussen, Zhou e Hulkenberg. Verstappen si porta al comando con 1:39.497, con gomma media mentre Gasly aveva la soft. Alonso sale in seconda posizione ma viene scavalcato da Perez e Hulkenberg, mentre Verstappen migliora il suo tempo in 1:39.110.
La top ten dopo 10min: Verstappen, Perez +0.049s, Hulkenberg +0.232s, Alonso 0.398s, Ocon +0.6s, Bottas +0.9s, Stroll +0.9s, Zhou +1.1s, Magnussen +1.3s, Hamilton +1.5s. Norris sale in ottava posizione, Verstappen migliora ancora con 1:38.498. Bandiera rossa per fuoco sull’erba a bordo pista, mancano 45 minuti al termine e, come sempre il cronometro non si ferma, facendo perdere minuti preziosi visto che questa è l’unica sessione di prove libere. Dopo quasi quattro minuti riprendono le libere.
La top ten dopo 20 min: Verstappen, Perez +0.068s, Hulkenberg +0.4s, Stroll +0.9s, Alonso +1.010s, Zhou +1.049s, Ocon +1.1s, Norris +1.307s, Gasly +1.372s, Magnussen +1.5s. Leclerc sale in quarta posizione alle spalle di Hulkenberg con +0.799s di distacco da Verstappen. Sainz tredicesimo a +1.7s ma si porta al comando con 116 millesimi di vantaggio su Verstappen (il pilota spagnolo ha gomma rossa mentre l’olandese gialla). Leclerc sale al comando con gomma rossa in 1:38.130. Bandiera bianca e nera per Hamilton per aver attraversato la linea bianca in entrata box.
Dopo 30 minuti, la top ten: Leclerc, Sainz +0.252s, Verstappen +0.368s, Perez +0.436s, Hulkenberg +0.750s, Norris +1.003s, Stroll +1.284s, Alonso +1.378s, Zhou +1.417s, Ocon +1.559s. Ocon sale in sesta posizione e Russell in settima. Red Bull inizia la prova di long run con entrambi i piloti che girano in 42.6 poi però vanno verso il 43. Norris 41.7 e Russell 41.1 con gomma hard ma ovviamente non sappiamo i carichi di benzina. Leclerc migliora il proprio tempo con 1:38.090.
Quando mancano 20 minuti al termine, la top ten: Leclerc, Sainz +0.252s, Verstappen +0.408, Perez +0.476s, Ocon +0.517s, Norris +0.540s, Russell +0.716s, Hamilton +0.749s, Hulkenberg +0.790s, Alonso +0.846s. Simulazione per Ocon in 41.5, Russell 42.7, Hamilton 42.8. Hamilton migliora di due decimi la simulazione di gara. Ferrari utilizzerà un solo set di gomme. Lungo per Piastri in via di fuga. Sargeant sale in seconda posizione. Miglior tempo per Albon in 1:37.229.
Dieci minuti alla fine della sessione, la top ten: Albon, Leclerc +0.861s, Sargeant +1.088s, Sainz +1.153s, Verstappen +1.269s, Perez +1.337s, Ocon +1.378s, Norris +1.401s, Russell +1.577s, Hamilton +1.610s. Simulazione di qualifica per tutti. Perez si porta al comando con 1:37.158 ma viene scavalcato dal compagno di squadra che sigla 1:36.660. Zhou sale in quarta posizione, davanti a Leclerc. Sainz sesto dietro al compagno di squadra. Bloccaggio per Perez. Dritto per Hamilton in via di fuga. Piastri sale al comando con 1:36.629. Hulkenberg terzo e Magnussen quarto. Stroll miglior tempo con 1:36.302.
Alle 9.30 seguiremo per voi con la diretta scritta le qualifiche per la gara Sprint, prevista domattina alle 05.00.
Classifica delle libere
Pos | No | Pilota | Macchina | Tempo | Gap | Giri |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 18 | Lance Stroll | Aston Martin Aramco Mercedes | 1:36.302 | 21 | |
2 | 81 | Oscar Piastri | McLaren Mercedes | 1:36.629 | +0.327s | 24 |
3 | 1 | Max Verstappen | Red Bull Racing Honda RBPT | 1:36.660 | +0.358s | 25 |
4 | 11 | Sergio Perez | Red Bull Racing Honda RBPT | 1:36.690 | +0.388s | 24 |
5 | 27 | Nico Hulkenberg | Haas Ferrari | 1:37.101 | +0.799s | 23 |
6 | 20 | Kevin Magnussen | Haas Ferrari | 1:37.118 | +0.816s | 23 |
7 | 31 | Esteban Ocon | Alpine Renault | 1:37.213 | +0.911s | 23 |
8 | 23 | Alexander Albon | Williams Mercedes | 1:37.229 | +0.927s | 19 |
9 | 3 | Daniel Ricciardo | RB Honda RBPT | 1:37.238 | +0.936s | 25 |
10 | 77 | Valtteri Bottas | Kick Sauber Ferrari | 1:37.530 | +1.228s | 24 |
11 | 24 | Zhou Guanyu | Kick Sauber Ferrari | 1:37.626 | +1.324s | 24 |
12 | 22 | Yuki Tsunoda | RB Honda RBPT | 1:38.006 | +1.704s | 27 |
13 | 16 | Charles Leclerc | Ferrari | 1:38.090 | +1.788s | 20 |
14 | 55 | Carlos Sainz | Ferrari | 1:38.284 | +1.982s | 19 |
15 | 2 | Logan Sargeant | Williams Mercedes | 1:38.286 | +1.984s | 23 |
16 | 4 | Lando Norris | McLaren Mercedes | 1:38.630 | +2.328s | 21 |
17 | 63 | George Russell | Mercedes | 1:38.806 | +2.504s | 21 |
18 | 44 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1:38.839 | +2.537s | 24 |
19 | 14 | Fernando Alonso | Aston Martin Aramco Mercedes | 1:38.936 | +2.634s | 22 |
20 | 10 | Pierre Gasly | Alpine Renault | 1:39.276 | +2.974s | 21 |
Vincent Marre.
Crediti fotografici: Aston Martin