Ancora Charles Leclerc davanti a tutti nella seconda sessione di prove libere, secondo tempo per Oscar Piastri e terzo tempo per Yuki Tsunoda.
La cronaca
Sainz si mette al comando davanti a Tsunoda, Gasly, Russell, Bottas, Stroll, Ricciardo e Alonso. Leclerc però fa meglio del compagno di squadra di mezzo secondo e chiude il giro in 1:17.019. Perez terzo, Hamilton sale in quinta. Norris scende sotto il 17 ma Verstappen riesce a strappargli il miglior tempo con 1:16.930. Hulkenberg richiamato ai box per delle verifiche. Russell si mette in quinta posizione mentre Leclerc si mette davanti Norris, in seconda posizione a soli 19 millesimi da Verstappen. Tsunoda miglior tempo in 1:16.895.
Dopo 10 minuti, la top ten: Tsunoda, Verstappen +0.035s, Leclerc +0.054s, Norris +0.085s, Sainz +0.299s, Hamilton +0.507s, Russell +0.566s, Perez +0.635s, Alonso +0.871s, Ricciardo +0.931s. Verstappen si riprende la prima posizione con 1:16.734 ma Leclerc migliora il tempo del pilota olandese di 57 millesimi. Sainz scavalca Verstappen e si porta in seconda posizione a soli 3 millesimi dal compagno di squadra.
Dopo 20 minuti, la top ten: Leclerc, Sainz +0.003s, Verstappen +0.057s, Tsunoda +0.218s, Norris +0.303s, Perez +0.319s, Russell, Hamilton +0.725s, Piastri +0.737s, Alonso +0.983s. Dopo una sosta ai box adesso i piloti provano la mescola rossa per la simulazione di qualifica. Alonso sale in sesta posizione, Norris stava facendo un ottimo tempo ma in uscita Rivazza ha fatto un piccolo errore e decide di rientrare ai box. Leclerc migliora il suo tempo chiudendo il giro in 1:15.969. Sainz secondo a 454 millesimi dal compagno di squadra. Piastri si inserisce tra i due piloti della Ferrari in seconda posizione a 129 millesimi da Leclerc. Russell scavalca Sainz e si porta in terza posizione.
Dopo 30 minuti, la top ten: Leclerc, Piastri +0.129s, Russell +0.342s, Sainz +0.454s, Verstappen +0.478s, Hamilton +0.720s, Tsunoda +0.729s, Hulkenberg +0.857s, Alonso +0.869s, Norris +1.011s. Hamilton terzo a 328 millesimi. Tsunoda scavalca il pilota inglese della Mercedes a 317 millesimi da Leclerc. Leclerc migliora ancora il suo tempo fermando il cronometro a 1:15.906.
Venti minuti al termine, la top ten: Leclerc, Piastri +0.192s, Tsunoda +0.380s, Hamilton +0.391s, Russell +0.405s, Sainz +0.517s, Verstappen +0.541s, Perez +0.646s, Hulkenberg +0.920s, Alonso +0.932s. Simulazione di passo gara: Sainz 21.0, Leclerc con gomma gialla 21.3, Piastri con gomma bianca 20.3, Norris con gomma gialla 20.3. Ovviamente con la simulazione la top ten è rimasta invariata anche a dieci minuti dal termine. Leclerc 20.0, Sainz 21.6 nel traffico, Norris 20.9. Impeding di Perez su Leclerc. Verstappen 20.6, Leclerc 21.2, Perez 20.6, Russell 20.9.
Classifica delle libere 2
Pos | No | Pilota | Macchina | Tempo | Gap | Giri |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 16 | Charles Leclerc | Ferrari | 1:15.906 | 29 | |
2 | 81 | Oscar Piastri | McLaren Mercedes | 1:16.098 | +0.192s | 30 |
3 | 22 | Yuki Tsunoda | RB Honda RBPT | 1:16.286 | +0.380s | 32 |
4 | 44 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1:16.297 | +0.391s | 29 |
5 | 63 | George Russell | Mercedes | 1:16.311 | +0.405s | 32 |
6 | 55 | Carlos Sainz | Ferrari | 1:16.423 | +0.517s | 30 |
7 | 1 | Max Verstappen | Red Bull Racing Honda RBPT | 1:16.447 | +0.541s | 23 |
8 | 11 | Sergio Perez | Red Bull Racing Honda RBPT | 1:16.552 | +0.646s | 25 |
9 | 27 | Nico Hulkenberg | Haas Ferrari | 1:16.826 | +0.920s | 28 |
10 | 14 | Fernando Alonso | Aston Martin Aramco Mercedes | 1:16.838 | +0.932s | 29 |
11 | 3 | Daniel Ricciardo | RB Honda RBPT | 1:16.967 | +1.061s | 32 |
12 | 4 | Lando Norris | McLaren Mercedes | 1:16.980 | +1.074s | 30 |
13 | 18 | Lance Stroll | Aston Martin Aramco Mercedes | 1:16.991 | +1.085s | 26 |
14 | 31 | Esteban Ocon | Alpine Renault | 1:17.008 | +1.102s | 31 |
15 | 10 | Pierre Gasly | Alpine Renault | 1:17.064 | +1.158s | 32 |
16 | 77 | Valtteri Bottas | Kick Sauber Ferrari | 1:17.088 | +1.182s | 28 |
17 | 20 | Kevin Magnussen | Haas Ferrari | 1:17.129 | +1.223s | 32 |
18 | 23 | Alexander Albon | Williams Mercedes | 1:17.135 | +1.229s | 23 |
19 | 24 | Zhou Guanyu | Kick Sauber Ferrari | 1:17.606 | +1.700s | 28 |
20 | 2 | Logan Sargeant | Williams Mercedes | 1:17.848 | +1.942s | 22 |
Vincent Marre.
Crediti fotografici: Ferrari.