La Formula 1 riparte subito dopo Imola, che ha visto Max Verstappen vincere in un fine settimana molto competitivo, davanti a Lando Norris e Charles Leclerc.
La pista
Il circuito cittadino per eccellenza, la pista più glamour del calendario, si snoda sulle strade del Principato di Monaco ed è lungo 3337m ed è composto da 19 curve.
Edizione 2023
Max Verstappen vinse il Gran Premio di Monaco davanti a Fernando Alonso ed Esteban Ocon. Sesto Charles Leclerc e ottavo Carlos Sainz.
Record
Il record appartiene dal 2021 a Lewis Hamilton ed è di 1:12.909.
Albo d’oro ultimi 5 anni
Pilota | Scuderia | Anno |
Daniel Ricciardo | Red Bull | 2018 |
Lewis Hamilton | Mercedes | 2019 |
Max Verstappen | Red Bull | 2021 |
Sergio Perez | Red Bull | 2022 |
Max Verstappen | Red Bull | 2023 |
Orari in tv
Venerdì 24 maggio: ore 13.30 prove libere 1 e ore 17 prove libere 2
Sabato 25 maggio: ore 12.30 prove libere 3 e ore 16 qualifiche
Domenica 26 maggio: ore 15 gara
Su Tv8 in differita alle 18.30 di sabato le qualifiche e alla stessa ora domenica la gara. Come sempre seguiremo per voi in diretta le qualifiche e la gara.
Elisa Goldoni.
Crediti fotografici: Ferrari.