Prima fila tutta rossa domani per il Gran premio di Miami. Gran lavoro in casa Ferrari per ottenere questo splendido risultato in una pista nuova e sconosciuta per tutti. Terzo tempo per Max Verstappen che sul giro finale commette un errore e non può giocarsi la pole position. Situazione ribaltata in casa Mercedes con Lewis Hamilton in sesta posizione e George Russell escluso dalla Q3.
LA CRONACA DELLE QUALIFICHE
Temperatura dell’asfalto 53 gradi, meteo parzialmente nuvoloso e ventoso.
Primo colpo di scena: Esteban Ocon non prenderà parte alle qualifiche a causa dei danni riportati dalla cellula di sicurezza dell’Alpine nell’incidente avuto nelle terze libere.
Q1
Alle 22 iniziano le qualifiche e tutti i piloti escono con le gomme soft. Carlos Sainz segna 1:30.858 e Charles Leclerc secondo con 1:31.275. Si inserisce tra i due ferraristi Daniel Ricciardo, staccato di +0.417s. Verstappen si mette davanti a tutti con 1:30.235 e Perez secondo a +0.543s. Terzo tempo per George Russell staccato di mezzo secondo, a seguire Sainz, Ricciardo e Leclerc.
Lewis Hamilton costretto ad una correzione e Pierre Gasly taglia la chicane tra la 14 e la 15.
Ricciardo e Norris si portano in seconda e terza posizione dietro a Verstappen. Subito dopo Sainz prende la testa della classifica ma gli viene portata via dal compagno di squadra Leclerc con 1:29.474. Verstappen si inserisce tra i ferraristi con un distacco dal monegasco di +0.362s.
Alonso tocca appena il muro all’uscita della curva 6 ma non riporta alcuna conseguenza.
A 5 minuti dalla fine Lewis Hamilton si trova nella zona eliminazione in sedicesima posizione mentre il suo compagno di squadra è ottavo.
Yuki Tsunoda si mette in quinta posizione ed alle sue spalle riesce a posizionarsi Russell.
Lewis Hamilton passa dalla diciottesima alla quinta posizione, quando manca un minuto alla fine. Al momento rischia Fernando Alonso.
Bandiera a scacchi: Leclerc resta in testa davanti a Verstappen, Sainz, Perez, Hamilton, Alonso, Stroll, Tsunoda, Russell, Ricciardo, Mick Schumacher, Norris, Gasly, Bottas.
Gli esclusi dalla Q2: Magnussen, Zhou, Albon, Latifi, Ocon (non classificato).
Q2
Carlos Sainz e Charles Leclerc si giocano la prima posizione: lo spagnolo segna 1:29.729 ed è il migliore tra i due mentre il monegasco si trova a +0.025s. Max Verstappen con mezzo secondo di vantaggio si porta in testa con 1:29.202 e Perez in seconda posizione staccato di +0.471s.
Lewis Hamilton è a quasi sei decimi da Verstappen in quinta posizione davanti a Gasly, Tsunoda, Norris, Schumacher e Bottas.
George Russell si appresta a fare il primo giro cronometrato quando mancano sette minuti alla conclusione ma rischia di uscire di pista e decide di mollare il tentativo.
Leclerc stacca 1:29.130 e si mette davanti a tutti. Yuki Tsunoda ha toccato appena il muro in uscita di curva ma senza conseguenze.
Mancano 4 minuti e sono in zona esclusione Stroll, Schumacher, Vettel, Ricciardo e Russell.
Russell si porta in settima posizione mettendosi al riparo per il momento dall’esclusione, mettendo a rischio Lando Norris.
Concitati gli ultimi attimi della sessione, si alternano in classifica vari piloti. Si salva Gasly in decima posizione, dietro a Tsunoda.
Bandiera a scacchi: Leclerc ancora davanti a tutti, secondo Verstappen e a seguire Norris, Perez, Sainz, Bottas, Hamilton, Stroll, Tsunoda e Gasly.
Dalla direzione gara arriva l’annuncio che è stato notato un impeding tra Sainz ed Alonso.
Gli esclusi dalla Q3: Alonso, Russell, Vettel, Ricciardo e Mick Schumacher.

Q3
La direzione gara annuncia che non ci saranno sanzioni per l’episodio di impeding tra Sainz e Alonso.
Inizia la sfida per la pole position e i due ferraristi si rendono protagonisti da subito con diversi settori fucsia. Leclerc chiude in 1:29.055 mentre Sainz 1:29.071. Anche Verstappen fa segnare un fucsia nel settore centrale e fa la pole provvisoria con 1:29.991 al primo tentativo. Tra Verstappen e Leclerc ci sono solo 64 millesimi mentre tra i due ferraristi ce ne sono appena 16. Quarto Perez staccato di mezzo secondo. A seguire Bottas, Hamilton, Norris, Tsunoda, Stroll e Gasly.
Mancano 4 minuti e sono tutti ai box in attesa degli attimi finali.
I piloti iniziano l’ultimo giro possibile prima della bandiera a scacchi: Charles Leclerc nel primo settore è in vantaggio di un decimo sul tempo di Verstappen mentre Sainz addirittura due decimi. Secondo settore di Leclerc fucsia, errore clamoroso di Max Verstappen e la pole position quindi se la giocano i due Ferraristi.
Pole Position di Charles Leclerc mentre Carlos Sainz si mette in seconda posizione a +0.190s.
Bandiera a scacchi: miglior tempo di Leclerc, a seguire Sainz, Verstappen, Perez, Bottas, Hamilton, Gasly, Norris, Tsunoda e Stroll.
La giornata di oggi si conclude con le qualifiche. Domani la gara sarà alle 21.30 ora italiana.
LA CLASSIFICA DELLE QUALIFICHE
Pos | No | Pilota | Team | Q1 | Q2 | Q3 | Giri | |||||||||
1 | 16 | Charles Leclerc | Ferrari | 1:29.474 | 1:29.130 | 1:28.796 | 25 | |||||||||
2 | 55 | Carlos Sainz | Ferrari | 1:30.079 | 1:29.729 | 1:28.986 | 26 | |||||||||
3 | 1 | Max Verstappen | Red Bull Racing RBPT | 1:29.836 | 1:29.202 | 1:28.991 | 18 | |||||||||
4 | 11 | Sergio Perez | Red Bull Racing RBPT | 1:30.055 | 1:29.673 | 1:29.036 | 21 | |||||||||
5 | 77 | Valtteri Bottas | Alfa Romeo Ferrari | 1:30.845 | 1:29.751 | 1:29.475 | 20 | |||||||||
6 | 44 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1:30.388 | 1:29.797 | 1:29.625 | 21 | |||||||||
7 | 10 | Pierre Gasly | AlphaTauri RBPT | 1:30.779 | 1:30.128 | 1:29.690 | 22 | |||||||||
8 | 4 | Lando Norris | McLaren Mercedes | 1:30.761 | 1:29.634 | 1:29.750 | 22 | |||||||||
9 | 22 | Yuki Tsunoda | AlphaTauri RBPT | 1:30.485 | 1:30.031 | 1:29.932 | 21 | |||||||||
10 | 18 | Lance Stroll | Aston Martin Aramco Mercedes | 1:30.441 | 1:29.996 | 1:30.676 | 21 | |||||||||
11 | 14 | Fernando Alonso | Alpine Renault | 1:30.407 | 1:30.160 | 14 | ||||||||||
12 | 63 | George Russell | Mercedes | 1:30.490 | 1:30.173 | 15 | ||||||||||
13 | 5 | Sebastian Vettel | Aston Martin Aramco Mercedes | 1:30.677 | 1:30.214 | 15 | ||||||||||
14 | 3 | Daniel Ricciardo | McLaren Mercedes | 1:30.583 | 1:30.310 | 15 | ||||||||||
15 | 47 | Mick Schumacher | Haas Ferrari | 1:30.645 | 1:30.423 | 19 | ||||||||||
16 | 20 | Kevin Magnussen | Haas Ferrari | 1:30.975 | 11 | |||||||||||
17 | 24 | Zhou Guanyu | Alfa Romeo Ferrari | 1:31.020 | 9 | |||||||||||
18 | 23 | Alexander Albon | Williams Mercedes | 1:31.266 | 10 | |||||||||||
19 | 6 | Nicholas Latifi | Williams Mercedes | 1:31.325 | 10 | |||||||||||
Vincent Marre.