SPETTACOLO DI CHARLES LECLERC IN SPAGNA: POLE POSITION!

Ennesima pole position di Charles Leclerc che è stato l’unico a scendere sotto l’1:19. Giro stratosferico del pilota monegasco dopo aver commesso un errore al primo tentativo nel q3 dove è andato in testacoda. Dietro di lui Max Verstappen e Carlos Sainz. Buona prestazione della Mercedes che si inserisce tra i piloti Red Bull con George Russell di nuovo davanti a Lewis Hamilton.

LA CRONACA

Alle 16 sono iniziate le qualifiche con 47 gradi dell’asfalto e cielo limpido.

Q1

Pierre Gasly potrebbe avere di nuovo problemi alla monoposto, dalle immagini si vede uscire del fumo dal retrotreno. Ad ogni modo si porta in seconda posizione dietro a Guanyu Zhou. Arriva Perez a scavalcare tutti con 1:20.447 ma Verstappen fa segnare subito fucsia nei primi due settori e gli strappa la prima posizione migliorando il tempo del compagno di squadra di 0.356s. Lando Norris rischia un contatto con Lance Stroll in pit lane. Arrivano i ferraristi e Carlos Sainz si piazza in prima posizione ma subito gliela porta via Charles Leclerc con appena 31 millesimi di vantaggio (1:19.861). George Russell è nuovamente davanti a Lewis Hamilton e sono rispettivamente in quarta e quinta posizione. Perez è andato dritto senza conseguenze quando stava facendo un buon tempo ed è costretto a rientrare ai box quando mancano 5 minuti alla fine. Al momento rischiano l’eliminazione Albon, Stroll, Gasly, Mick Schumacher e Latifi. A pochi secondi dalla bandiera a scacchi si stanno migliorando tutti gli ultimi 5 classificati e Mick Schumacher si mette in nona posizione, Magnussen in quinta posizione, Gasly undicesimo. Ricciardo sale in decima posizione. Clamorosa esclusione di Fernando Alonso che ha trovato traffico e ha rovinato la sua occasione per entrare nei primi quindici.

Esclusi: Sebastian Vettel, Fernando Alonso, Lance Stroll, Alex Albon e Nicholas Latifi

Mark Thompson/Getty Images

Q2

Hamilton è il primo a far segnare un tempo cronometrato e arriva sul traguardo in 1:19.974 ma il suo compagno di squadra fa subito meglio e si mette in prima posizione con 1:19.470. Arriva sul traguardo Carlos Sainz in sesta posizione e Charles Leclerc in quarta posizione staccato di mezzo secondo. Max Verstappen porta via la sesta posizione al pilota spagnolo della Ferrari. A quattro minuti dalla fine rischiano l’eliminazione Ricciardo, Ocon, Zhou, Tsunoda e Gasly. Leclerc si prende un bel rischio restando ai box per avere una gomma nuova in più e, a due minuti dal termine, si trova in quarta posizione. Carlos Sainz si migliora e alla bandiera a scacchi si porta dalla settima alla prima posizione con 1:19.453. Gli strappa la miglior prestazione Max Verstappen con 1:19.219.

Esclusi: Lando Norris, Esteban Ocon, Yuki Tsunoda, Pierre Gasly e Guanyu Zhou

Q3

Hamilton anche nel Q3 è il primo a passare sul traguardo ma Sainz gli strappa subito la pole position provvisoria con 1:19.423. Leclerc si gira in pista senza conseguenze ma il suo giro ovviamente è stato sprecato ed è costretto a rientrare ai box. Max Verstappen si mette in prima posizione migliorando il tempo di Sainz di 0.350 con 1:19.073. Giro difficile da battere.

LAT Images

Mancano 5 minuti al termine e tutti e 10 i protagonisti della Q3 sono ai box.

Leclerc fa un secondo settore spettacolare migliorando di due decimi il settore di Max Verstappen. Arriva sul traguardo e stacca un fantastico 1:18.750 e prende la pole position provvisoria. Nessuno riesce a migliorare la sua prestazione e quindi è di nuovo pole position per il pilota monegasco. Max Verstappen ha avuto un problema in curva 3 ed è rientrato ai box.

Bandiera a scacchi: Charles Leclerc, Max Verstappen, Carlos Sainz, George Russell, Sergio Perez, Lewis Hamilton, Valtteri Bottas, Kevin Magnussen, Daniel Ricciardo e Mick Schumacher.

Appuntamento domani alle ore 15 per la gara.

CLASSIFICA DELLE QUALIFICHE E GRIGLIA DI PARTENZA

Pos No Pilota Team Q1 Q2 Q3 Giri
1 16 Charles Leclerc Ferrari 1:19.861 1:19.969 1:18.750 12
2 1 Max Verstappen Red Bull Racing RBPT 1:20.091 1:19.219 1:19.073 16
3 55 Carlos Sainz Ferrari 1:19.892 1:19.453 1:19.166 16
4 63 George Russell Mercedes 1:20.218 1:19.470 1:19.393 14
5 11 Sergio Perez Red Bull Racing RBPT 1:20.447 1:19.830 1:19.420 17
6 44 Lewis Hamilton Mercedes 1:20.252 1:19.794 1:19.512 15
7 77 Valtteri Bottas Alfa Romeo Ferrari 1:20.355 1:20.053 1:19.608 18
8 20 Kevin Magnussen Haas Ferrari 1:20.227 1:19.810 1:19.682 18
9 3 Daniel Ricciardo McLaren Mercedes 1:20.549 1:20.287 1:20.297 15
10 47 Mick Schumacher Haas Ferrari 1:20.683 1:20.436 1:20.368 18
11 4 Lando Norris McLaren Mercedes 1:20.838 1:20.471   12
12 31 Esteban Ocon Alpine Renault 1:20.880 1:20.638   9
13 22 Yuki Tsunoda AlphaTauri RBPT 1:20.707 1:20.639   15
14 10 Pierre Gasly AlphaTauri RBPT 1:20.719 1:20.861   15
15 24 Zhou Guanyu Alfa Romeo Ferrari 1:20.476 1:21.094   15
16 5 Sebastian Vettel Aston Martin Aramco Mercedes 1:20.954     6
17 14 Fernando Alonso Alpine Renault 1:21.043     5
18 18 Lance Stroll Aston Martin Aramco Mercedes 1:21.418     6
19 23 Alexander Albon Williams Mercedes 1:21.645     6
20 6 Nicholas Latifi Williams Mercedes 1:21.915     9
                     

Vincent Marre.