SEBASTIAN VETTEL DICE ADDIO ALLA F1: SI RITIRA A FINE STAGIONE

Sebastian Vettel apre un account Instagram per fare un annuncio che ha lasciato tutti senza parole: questa sarà la sua ultima stagione al volante di una monoposto di Formula 1.

“Sono qui per annunciare il mio ritiro dalla Formula 1 al termine della stagione 2022. Probabilmente dovrei iniziare con una lunga lista di persone da ringraziare, ma ritengo più importante spiegare le ragioni della mia decisione. Amo questo sport, è stato al centro della mia vita da quando ho memoria. Ma oltre alla vita in pista, c’è anche la mia vita fuori dalla pista. Essere un pilota non è mai stata la mia unica identità. Credo molto nell’identità in base a ciò che siamo e a come trattiamo gli altri, piuttosto che a ciò che facciamo. Chi sono io? Sono Sebastian, padre di tre figli e marito di una donna meravigliosa. Sono curioso e facilmente affascinato da persone appassionate o competenti. Sono ossessionato dalla perfezione. Sono tollerante e credo che tutti abbiamo gli stessi diritti di vivere, indipendentemente dal nostro aspetto, dalla nostra provenienza e da chi amiamo. Amo stare all’aria aperta. Amo la natura e le sue meraviglie. Sono testardo e impaziente. Posso essere molto fastidioso. Mi piace far ridere le persone. Mi piace il cioccolato e il profumo del pane fresco. Il mio colore preferito è il blu. Credo nel cambiamento e nel progresso e che ogni piccola cosa faccia la differenza. Sono ottimista e credo che le persone siano buone”.

Il pilota tedesco ha debuttato nel Gran Premio degli Stati Uniti nel 2007 con la Sauber Bmw per poi passare alla Toro Rosso per la stagione 2007 e 2008, con cui otterrà la prima vittoria in Formula 1 al Gran Premio d’Italia con condizioni meteorologiche veramente difficili. Dal 2009 al 2014 fa parte del Team Red Bull con cui si laurea campione del mondo per 4 anni consecutivi. Finita l’era Red Bull, Vettel approda a Maranello fino al 2020 per passare poi all’Aston Martin.

Proprio per il Team con cui corre attualmente, Vettel ha voluto spendere delle parole di gratitudine ed orgoglio: “negli ultimi due anni sono stato un pilota Aston Martin e, sebbene i nostri risultati non siano stati così buoni come speravamo, è molto chiaro per me che tutto è stato messo insieme e che è una squadra che deve correre ai massimi livelli per gli anni a venire. Mi è davvero piaciuto lavorare con un gruppo così grande di persone. Lawrence Stroll, Lance Stroll, Martin Whitmarsh, Mike Krack, i senior manager, gli ingegneri, i meccanici e il resto del team sono ambiziosi, capaci, esperti, impegnati e amichevoli, e auguro loro ogni bene. Spero che il lavoro che ho fatto l’anno scorso e che sto continuando a fare quest’anno sia utile per lo sviluppo di una squadra che vincerà in futuro, e lavorerò il più sodo possibile da qui alla fine dell’anno con quell’obiettivo in mente, dando come sempre il massimo nelle ultime 10 gare”.

Non si è fatta attendere la risposta del proprietario dell’Aston Martin, Lawrence Stroll: “Voglio ringraziare Sebastian dal profondo del mio cuore per l’ottimo lavoro che ha svolto per l’Aston Martin nell’ultimo anno e mezzo. Gli abbiamo chiarito che volevamo che continuasse con noi l’anno prossimo, ma alla fine ha fatto ciò che ritiene giusto per se stesso e la sua famiglia, e ovviamente lo rispettiamo. Ha guidato delle gare fantastiche per noi e, dietro le quinte, la sua esperienza e competenza con i nostri ingegneri sono state estremamente preziose. È uno dei più grandi di tutti i tempi della Formula 1 ed è stato un privilegio poter lavorare con lui. Continuerà a correre per noi fino al Gran Premio di Abu Dhabi 2022 incluso, che sarà il suo 300esimo Gran Premio. Gli daremo un favoloso saluto”.

Il Team Principal Mike Krack ha aggiunto: “Sebastian è un pilota eccezionale, veloce, intelligente, strategico e ovviamente ci mancheranno queste qualità. Tuttavia, abbiamo tutti imparato da lui e la conoscenza che abbiamo acquisito lavorando con lui continuerà a giovare al nostro team molto tempo dopo la sua partenza. L’Aston Martin è un grande progetto, con un potenziale illimitato, e il lavoro di base che Sebastian ha fatto l’anno scorso e sta ancora facendo quest’anno è cruciale. Quando diventeremo pienamente competitivi, e lo saremo, uno degli architetti di quel futuro successo sarà Sebastian, e gli saremo sempre grati per questo”.

Vettel ha un pensiero anche per i tifosi: “oggi non si tratta di dire addio. Si tratta piuttosto di dire grazie a tutti,  non ultimi ai tifosi, senza il cui supporto appassionato la Formula 1 non potrebbe esistere”.

Vincent Marre.