MAX VERSTAPPEN VINCE LA SPRINT DI IMOLA!

Dan Mullan/Getty Images

Nel sabato pomeriggio entra nel vivo il weekend del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna. Max Verstappen, dopo aver perso immediatamente la prima posizione, riesce a recuperare nei giri finali e a vincere davanti a Charles Leclerc e Sergio Perez. Grande gara di Carlos Sainz che, dalla decima posizione, è risalito fino alla quarta. Quattordicesimo posto per Lewis Hamilton.

Sono 21 i giri previsti per la gara Sprint che partirà alle 16.30.

Al via per il giro di formazione non parte subito Fernando Alonso ma poi riesce a raggiungere il gruppo e riprendere la sua posizione in griglia.

Allo spegnimento dei semafori Charles Leclerc sorprende Max Verstappen che si deve anche difendere da Lando Norris.

Si inizia subito con una safety car a causa di una collasione tra Pierre Gasly e Guanyu Zhou. Il pilota della Alphatauri riesce a tornare al box per cambiare il musetto e le gomme (una aveva subito una foratura) mentre il pilota dell’Alfa Romeo, con la vettura finita nel muro, è costretto al ritiro.

Al giro 4 riparte la gara con il rientro della Safety Car: Charles Leclerc si porta subito a 8 decimi da Max Verstappen. Terzo Norris, quarto Magnussen seguito da Perez, Ricciardo, Alonso e Sainz.

Steven Tee / LAT Images

Magnussen viene ammonito con una bandiera bianca e nera per aver cambiato troppe volte traiettoria nel tentativo di mantenere la sua posizione.

Durante il giro 7 Carlos Sainz fa uno strepitoso sorpasso su Fernando Alonso portandosi in settima posizione mentre Leclerc si porta a più di un secondo da Verstappen mettendosi al sicuro dalla zona DRS.

Perez supera Magnussen e Bottas scavalca Vettel andando in nona posizione.

Sainz ha messo nel mirino Daniel Ricciardo e Magnussen. Perez è ruota a ruota con Norris e prende la terza posizione mentre Ricciardo supera Magnussen per la quinta. Il pilota della Haas perde la sesta posizione, guadagnata da Sainz sul rettilineo.

A metà gara Leclerc fa il giro veloce staccando di +1.597s Verstappen.

Al giro 14 Sainz si porta in quinta posizione superando Ricciardo. Max Verstappen sta cercando di portarsi sotto il secondo di distacco per entrare in zona DRS ma gli mancano ancora circa 3 decimi.

Giro veloce di Perez. Lo spagnolo della Ferrari è a 4 secondi da Norris e guadagna un secondo a giro, quindi probabilmente riuscirà a superarlo tra qualche giro.

Andy Hone / LAT Images

Fernando Alonso viene ammonito con bandiera bianca e nera per lo stesso motivo di Magnussen e subisce il sorpasso di Bottas.

Mancano 5 giri al termine della gara e Verstappen è a 4 decimi da Leclerc che sta soffrendo un po’ di graining.

Tre giri al termine e Verstappen è molto vicino. Mentre Leclerc cerca di difendere la prima posizione, Sainz supera Norris e diventa quarto.

Giro 20: Max Verstappen supera Leclerc prima della Villeneuve. Leclerc non riesce a tenere il passo del pilota olandese e viene staccato di quasi 3 secondi.

Bandiera a scacchi: Max Verstappen, Charles Leclerc, Sergio Perez, Carlos Sainz, Lando Norris, Daniel Ricciardo, Valtteri Bottas, Kevin Magnussen, Fernando Alonso e Mick Schumacher.

  Pilota Team Tempo
1 M. Verstappen (B) Red Bull  
2 C. Leclerc (B) Ferrari + 0″2
3 S. Perez (B) Red Bull + 5″3
4 C. Sainz (B) Ferrari + 19″2
5 L. Norris (B) McLaren + 17″8
6 D. Ricciardo (B) McLaren + 24″4
7 V. Bottas (B) Alfa Romeo + 24″4  
8 K. Magnussen (M) Haas + 23″5  
9 F. Alonso (B) Alpine + 25″4  
10 M. Schumacher (M) Haas + 29″8  
11 G. Russell (B) Mercedes + 31″5  
12 Y. Tsunoda (B) AlphaTauri + 32″1  
13 S. Vettel (B) Aston Martin + 30″5  
14 L. Hamilton (B) Mercedes + 33″5  
15 L. Stroll (B) Aston Martin + 34″9  
16 E. Ocon (B) Alpine + 35″6  
17 P. Gasly (B) AlphaTauri + 37″8  
18 A. Albon (B) Williams + 36″7  
19 N. Latifi (M) Williams + 41″6  
20 G. Zhou (B) Alfa Romeo RITIRO  
                     

Vincent Marre.