LIBERE 2: VERSTAPPEN DAVANTI A SAINZ E LECLERC

Chris Graythen/Getty Images

Max Verstappen ottiene la seconda sessione di prove libere davanti a Carlos Sainz e Charles Leclerc. Proprio il pilota monegasco, a pochi minuti dalla fine, ha messo la sua SF-23 a muro costringendo la direzione ad esporre la bandiera rossa. Domani alle 18.30 la seconda terza ed ultima sessione di prove libere.

La cronaca

Hulkenberg riesce a prendere parte regolarmente alla sessione. Cominciano ad arrivare i primi tempi cronometrati, al momento Sainz è in testa con 1:31.787 ma Leclerc lo scavalca con 1:31.459. Perez sale in prima posizione con 1:30.751 ma è Verstappen a portarsi in testa alla classifica con 1:30.146. Sainz con 1:30.128 è primo ma Leclerc lo supera di nuovo con 1:29.497, il primo a scendere sotto l’1:30. Al momento sono tutti con bandiera gialla. Magnussen si rende protagonista di un testacoda con contatto con il muro ma la monoposto sembra non avere troppi problemi. Verstappen e Perez si portano rispettivamente in seconda e terza posizione.

50 minuti alla fine: Leclerc, Verstappen, Perez, Sainz, Gasly, Sargeant, Stroll, Albon, Alonso, Ocon.

Verstappen per 117 millesimi riesce a superare il tempo di Leclerc. Alonso e Ocon salgono in quinta e sesta posizione. Russell si mette alle spalle di Perez in quarta posizione, Ocon subito dietro di lui, in quinta. Bandiera bianca e nera per Perez per aver tagliato l’ingresso della pit lane. Nelle prime dieci posizioni sono tutti con gomme medie tranne le due Alpine con le hard. Norris segna la migliore prestazione fino a questo momento con 1:28.741.

40 minuti al termine: Norris, Verstappen, Leclerc, Perez, Sainz, Russell, Ocon, Hamilton, Sargeant, Alonso.

Sargeant, idolo di casa, sale in nona posizione a +1.450s da Norris. Il pilota statunitense lamenta problemi a muovere la testa quindi stanno cercando di risolvere la situazione ai box. Piastri sale in seconda posizione a sei decimi dal compagno di squadra. Alonso si inserisce tra i due McLaren a +0.357s da Norris. Adesso tutti hanno gomma rossa.

Sainz la mette in seconda posizione a 91 millesimi dal leader attuale mentre Albon si mette alle sue spalle. Verstappen segna 1:28.255 e si porta al comando invece Leclerc sale dalla undicesima alla seconda posizione a +0.143s.

30 minuti alla fine: Verstappen, Leclerc, Norris, Sainz, Alonso, Albon, Magnussen, Perez, Zhou, Bottas.

Sainz per soli 60 millesimi si mette in seconda posizione. Hamilton sale in sesta posizione a +0.666s mentre Perez passa dall’undicesima alla quarta posizione a +0.164s. Verstappen si migliora con 1:27.930. Alcune correzioni per Leclerc non gli permettono di migliorare la sua posizione.

20 minuti al termine: Verstappen, Sainz, Leclerc, Perez, Alonso, Norris, Hamilton, Stroll, Ocon, Albon.

Moltissimi piloti sono ai box. Comincia la simulazione del passo gara con gomma gialla, Perez 1:32.1, Verstappen 1:32.4, Sainz 1:37 (forse traffico), Magnussen 32.9, Leclerc 33.5. Leclerc a muro! Bandiera rossa quando mancano 10 minuti al termine! Pilota ok.

10 minuti alla fine: Verstappen, Sainz, Leclerc, Perez, Alonso, Norris, Hamilton, Stroll, Ocon, Albon.

In un replay abbiamo visto che Leclerc perde aderenza al posteriore improvvisamente e finisce fuori pista.

A 4 minuti dal termine riprende la sessione. Tutti rientrano in pista. Sainz chiede se Charles ha perso il posteriore o l’anteriore.

Classifica delle prove libere 2

Pos No Pilota Vettura Tempo Gap Giri
1 1 Max Verstappen Red Bull Racing Honda RBPT 1:27.930   22
2 55 Carlos Sainz Ferrari 1:28.315 +0.385s 25
3 16 Charles Leclerc Ferrari 1:28.398 +0.468s 20
4 11 Sergio Perez Red Bull Racing Honda RBPT 1:28.419 +0.489s 23
5 14 Fernando Alonso Aston Martin Aramco Mercedes 1:28.660 +0.730s 24
6 4 Lando Norris McLaren Mercedes 1:28.741 +0.811s 23
7 44 Lewis Hamilton Mercedes 1:28.858 +0.928s 22
8 18 Lance Stroll Aston Martin Aramco Mercedes 1:28.930 +1.000s 22
9 31 Esteban Ocon Alpine Renault 1:28.937 +1.007s 24
10 23 Alexander Albon Williams Mercedes 1:29.046 +1.116s 25
11 10 Pierre Gasly Alpine Renault 1:29.098 +1.168s 21
12 20 Kevin Magnussen Haas Ferrari 1:29.171 +1.241s 21
13 24 Zhou Guanyu Alfa Romeo Ferrari 1:29.181 +1.251s 26
14 77 Valtteri Bottas Alfa Romeo Ferrari 1:29.189 +1.259s 25
15 63 George Russell Mercedes 1:29.216 +1.286s 20
16 81 Oscar Piastri McLaren Mercedes 1:29.339 +1.409s 23
17 27 Nico Hulkenberg Haas Ferrari 1:29.393 +1.463s 22
18 22 Yuki Tsunoda AlphaTauri Honda RBPT 1:29.613 +1.683s 24
19 21 Nyck De Vries AlphaTauri Honda RBPT 1:29.928 +1.998s 24
20 2 Logan Sargeant Williams Mercedes 1:30.038 +2.108s 26

Vincent Marre.