
Sono le 14 di venerdì 27 maggio quando inizia la prima sessione di prove del Gran Premio di Montecarlo, il più glamour della stagione. È ancora lotta Ferrari-Red Bull che si alternano nelle prime posizioni ma ha la meglio il padrone di casa, Charles Leclerc, davanti a Perez, Sainz e Verstappen. Buone prestazioni della McLaren, soprattuto di Norris che segna il quinto tempo.
La cronaca
Scendono subito tutti in pista tranne Nicholas Latifi e Lewis Hamilton.
Ricciardo si porta in prima posizione con 1:20.364, seguito da Fernando Alonso e Lando Norris. È subito lotta in casa Ferrari con Leclerc primo con 1:17.993 ma Sainz ottiene il miglior tempo con 1:17.252. Verstappen si mette in testa alla classifica con 1:16.582 con gomma dura e Leclerc si rimette davanti con 1:16.157.
Hamilton è in quinta posizione a +0.733s e lamenta via radio un eccessivo saltellamento.
50 minuti alla fine: Leclerc, Sainz, Verstappen, Norris, Hamilton, Ricciardo, Perez, Alonso, Stroll e Gasly. Leclerc fa scendere ancora il cronometro a 1:15.883 mentre Verstappen si porta a +0.050s dal monegasco. Sainz per un millesimo si mette davanti a Leclerc ma il monegasco si riprende la prima posizione. Verstappen con 1:15.327 prende la testa della classifica mentre Leclerc fa un lungo alla Sainte Dévote.

40 minuti alla fine: bandiera rossa per la vettura di Mick Schumacher ferma in ingresso pit lane. I piloti non vedono bene l’entrata e senza bandiera rossa non sarebbe stato semplice rimuovere la vettura. Dopo 4 minuti viene riaperta la pit lane. Nella parte alta della classifica ci sono pochi cambiamenti, il più signficativo è che Norris ha scavalcato Sainz e si mette in terza posizione.
30 minuti al termine: Hamilton si inserisce in seconda posizione alle spalle di Verstappen, dietro di lui Ricciardo che scavalca Leclerc. Norris si mette davanti a tutti con 1:15.301 ed il suo compagno di squadra è secondo con un distacco di +0.185s. Gasly si inserisce tra i due piloti McLaren ad appea 94 millesimi ed, insieme a lui, George Russell a +0.155s. Le due Ferrari sono ferme ai box in decima ed undicesima posizione.
20 minuti alla fine: Verstappen è il primo a scendere sotto l’1:15 e fa 1:14.712 con gomma media. Perez si porta alle spalle del suo compagno di squadra a meno di due decimi. Seguono Norris, Gasly, Russell, Ricciardo, Vettel, Hamilton, Tsunoda, Stroll. Bandiera gialla nel settore uno, con Max Verstappen che va lungo alla Sainte Dévote. Leclerc fa un buon giro, anche lui con gomma gialla, ed è secondo a +0.034s. Per Bottas, che ancora non è sceso in pista, ci sono probabilmente problemi alla power unit. Leclerc e Sainz si rimettono davanti a tutti con appena 70 centesimi di distacco tra loro, a seguire le due Red Bull capitanate da Verstappen. Bandiera gialla per un lungo di Magnussen alla Sainte Dévote.

10 minuti al termine: Perez si inserisce tra i due piloti Ferrari, a +0.039 da Leclerc. Perez fa un lungo fotocopia del compagno di squadra. Carlos Sainz arriva lungo all’uscita del tunnel e taglia la chicane e successivamente anche Leclerc. Hamilton comunica via radio che sta perdendo la testa a causa dei troppi saltellamenti della vettura.
Bandiera a scacchi: Leclerc, Perez, Sainz, Verstappen, Norris, Gasly, Ricciardo, Russell, Vettel, Hamilton.
La prima giornata del Gran Premio si concluderà con le seconde prove libere alle 17.
LA CLASSIFICA DELLE PRIME LIBERE
Pos | No | Pilota | Team | Tempo | Gap | Giri |
1 | 16 | Charles Leclerc | Ferrari | 1:14.531 | 28 | |
2 | 11 | Sergio Perez | Red Bull Racing RBPT | 1:14.570 | +0.039s | 29 |
3 | 55 | Carlos Sainz | Ferrari | 1:14.601 | +0.070s | 27 |
4 | 1 | Max Verstappen | Red Bull Racing RBPT | 1:14.712 | +0.181s | 25 |
5 | 4 | Lando Norris | McLaren Mercedes | 1:15.056 | +0.525s | 30 |
6 | 10 | Pierre Gasly | AlphaTauri RBPT | 1:15.083 | +0.552s | 33 |
7 | 3 | Daniel Ricciardo | McLaren Mercedes | 1:15.157 | +0.626s | 32 |
8 | 63 | George Russell | Mercedes | 1:15.211 | +0.680s | 33 |
9 | 5 | Sebastian Vettel | Aston Martin Aramco Mercedes | 1:15.387 | +0.856s | 32 |
10 | 44 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1:15.499 | +0.968s | 28 |
11 | 22 | Yuki Tsunoda | AlphaTauri RBPT | 1:15.536 | +1.005s | 35 |
12 | 18 | Lance Stroll | Aston Martin Aramco Mercedes | 1:15.539 | +1.008s | 25 |
13 | 14 | Fernando Alonso | Alpine Renault | 1:15.749 | +1.218s | 27 |
14 | 20 | Kevin Magnussen | Haas Ferrari | 1:15.806 | +1.275s | 29 |
15 | 23 | Alexander Albon | Williams Mercedes | 1:16.110 | +1.579s | 38 |
16 | 31 | Esteban Ocon | Alpine Renault | 1:16.315 | +1.784s | 23 |
17 | 24 | Zhou Guanyu | Alfa Romeo Ferrari | 1:16.417 | +1.886s | 27 |
18 | 6 | Nicholas Latifi | Williams Mercedes | 1:17.714 | +3.183s | 29 |
19 | 47 | Mick Schumacher | Haas Ferrari | 1:18.636 | +4.105s | 12 |
20 | 77 | Valtteri Bottas | Alfa Romeo Ferrari | 2 |
Vincent Marre.