
Le seconde e ultime libere del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna le conquista la Mercedes con George Russell davanti a Sergio Perez e Charles Leclerc.
Le scuderie hanno l’occasione di fare delle simulazioni di gara visto che ieri non è stato possibile tra il meteo non ottimale e le tante bandiere rosse che hanno condizionato le due sessioni.
Ad inizio sessione Lewis Hamilton segna 1:21.849 migliorando il suo stesso tempo precedente (1:21.880) davanti a Lando Norris e Guanyu Zhou (che sono gli unici che hanno un tempo cronometrato).
La vettura di Daniel Ricciardo ha problemi e al momento è smontata nel box. Il team ha individuato il problema e stanno facendo una corsa contro il tempo per cercare di mettere in pista la monoposto.
Mancano 52 minuti e Perez si porta in testa alla classifica con 1:20.447 davanti a Pierre Gasly. Max Verstappen non riesce a supereare il compagno di squadra e si mette in seconda posizione a 0.631s.

Intanto Hamilton è sceso in settima posizione a 1.931s dal primo, subito dietro a Charles Leclerc staccato di 1.898s. Poco dopo il pilota inglese riesce a scavalcare il moegasco e, nel giro successivo, fa un lungo senza conseguenze.
Quaranta minuti al termine, Hamilton si porta in seconda posizione staccato di appena due decimi da Perez. Carlos Sainz e Charles Leclerc sono rispettivamente ottavo e nono, staccati di quasi due secondi molto probabilmente con un alto carico di benzina per simulare un long run.
Alla mezzora Russell è in testa avendo fatto fermare il cronometro 1:19.457, Perez è in seconda posizione (+0.333), seguito da Hamilton (+0.535) e Verstappen (+0.914).
Mancano 20 minuti quando Sainz e Leclerc sono in dodicesima e tredicesima posizione. I primi quattro al momento non riescono a migliorarsi. Dopo alcuni giri Charles mette la sua Ferrari in seconda posizione a +0.283s da Perez mentre Sainz è sesto (+0.908), dietro a Fernando Alonso e davanti a Max Verstappen.
Gli ultimi dieci minuti vedono ancora in testa George Russell, seguito da Perez (+0.081) che ha scavalcato Leclerc. Purtroppo Daniel Ricciardo non riuscirà ad uscire dalla pit lane e perde, di fatto, una sessione importante. Anche il suo compagno di squadra ha avuto dei problemi e si trova nel box da diversi minuti. A pochi secondi dalla chiusura della pit lane Lando Norris esce per un ultimo giro di prova.

Bandiera a scacchi: George Russell in testa davanti a Sergio Perez, Charles Leclerc, Lewis Hamilton, Fernando Alonso, Carlos Sainz, Max Verstappen, Yuki Tsunoda, Pierre Gasly e Zhou Guanyu.
La giornata di oggi si concluderà con la Sprint alle 16.30.
La classifica della seconde libere
Pos | No | Driver | Car | Time | Gap | Laps | |||||||||
1 | 63 | George Russell | Mercedes | 1:19.457 | 32 | ||||||||||
2 | 11 | Sergio Perez | Red Bull Racing RBPT | 1:19.538 | +0.081s | 33 | |||||||||
3 | 16 | Charles Leclerc | Ferrari | 1:19.740 | +0.283s | 35 | |||||||||
4 | 44 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1:19.992 | +0.535s | 34 | |||||||||
5 | 14 | Fernando Alonso | Alpine Renault | 1:20.174 | +0.717s | 29 | |||||||||
6 | 55 | Carlos Sainz | Ferrari | 1:20.258 | +0.801s | 31 | |||||||||
7 | 1 | Max Verstappen | Red Bull Racing RBPT | 1:20.371 | +0.914s | 36 | |||||||||
8 | 22 | Yuki Tsunoda | AlphaTauri RBPT | 1:20.381 | +0.924s | 35 | |||||||||
9 | 10 | Pierre Gasly | AlphaTauri RBPT | 1:20.439 | +0.982s | 37 | |||||||||
10 | 24 | Zhou Guanyu | Alfa Romeo Ferrari | 1:20.498 | +1.041s | 32 | |||||||||
11 | 23 | Alexander Albon | Williams Mercedes | 1:20.591 | +1.134s | 34 | |||||||||
12 | 20 | Kevin Magnussen | Haas Ferrari | 1:20.740 | +1.283s | 30 | |||||||||
13 | 47 | Mick Schumacher | Haas Ferrari | 1:20.977 | +1.520s | 29 | |||||||||
14 | 18 | Lance Stroll | Aston Martin Aramco Mercedes | 1:21.149 | +1.692s | 38 | |||||||||
15 | 5 | Sebastian Vettel | Aston Martin Aramco Mercedes | 1:21.155 | +1.698s | 38 | |||||||||
16 | 31 | Esteban Ocon | Alpine Renault | 1:21.179 | +1.722s | 30 | |||||||||
17 | 6 | Nicholas Latifi | Williams Mercedes | 1:21.263 | +1.806s | 31 | |||||||||
18 | 4 | Lando Norris | McLaren Mercedes | 1:23.821 | +4.364s | 6 | |||||||||
Vincent Marre.