Il tempo corre, aggiornamento sui lavori nel circuito di Jeddah

La FIA ha rassicurato i tifosi della Formula 1: secondo l’organizzazione, il circuito di Jeddah sarà pronto per il 5 dicembre. Nei giorni scorsi in diversi avevano messo in dubbio l’appuntamento data la mole di lavoro che c’è ancora da fare sul circuito.

Quello in Arabia Saudita sarà il penultimo appuntamento della stagione.

A seconda dei risultati in Brasile e Qatar, l’Arabia Saudita potrebbe decidere il cambpionato, conteso da Max Verstappen e Lewis Hamilton. Al momento l’olandese ha 19 punti di vantaggio sul britannico.

“La FIA e la F1 ricevono aggiornamenti quotidiani sui progressi del cantiere e i lavori stanno progredendo molto, molto rapidamente”, ha detto il direttore di gara della FIA Michael Masi ai giornalisti dopo il Gran Premio di Città del Messico dello scorso fine settimana.

“Penso che tutti riconosceranno che c’è molto da fare, ma siamo fiduciosi che la gara avrà luogo senza nessun problema”.

Il tracciato Jeddah è stato annunciato come il circuito cittadino più veloce del mondo, con i piloti che dovrebbero raggiungere una velocità media di 250 km/h e una velocità massima di 322 km/h.

Con 27 curve in 6,175 km, sarà il secondo circuito più lungo del calendario dopo quello belga di Spa-Francorchamps.

Masi ha detto di non avere dubbi sul fatto che alcuni lavori sono già stati portati a termine, e tutti rispettando i requisiti di sicurezza minimi previsti dall’organizzazione. Un sopralluogo è previsto a cavallo tra il GP del Brasile e quello del Qatar: “Finiranno in tempo, ripongo molta fiducia”.

Vincent Marre.