
Tutti i weekend di gara seguono lo stesso formato, con tre sessioni di prove libere prima delle qualifiche del sabato. In base ai risultati verrà definita la griglia di partenza per il Gran Premio della domenica. Per tutti gli appuntamenti il venerdì ci saranno due sessioni di prove libere, con una terza il sabato prima delle qualifiche. A Monaco, invece, le prime due sessioni si svolgono il giovedì, con una giornata di riposo venerdì.
15 marzo – Australian Grand Prix – Melbourne
22 marzo – Gran Premio del Bahrain – Sakhir
5 aprile – Gran Premio del Vietnam – Hanoi
19 aprile – Gran Premio della Cina – Shanghai
3 maggio – Grand Prix olandese – Zandvoort
10 maggio – Gran Premio di Spagna – Barcellona
24 maggio – Gran Premio di Monaco – Monte Carlo
7 giugno – Gran Premio dell’Azerbaigian – Baku
14 giugno – Gran Premio del Canada – Montreal
28 giugno – Gran Premio di Francia – Le Castellet
5 luglio – Gran Premio d’Austria – Spielberg
19 luglio – Gran Premio di Gran Bretagna – Silverstone
2 agosto – Gran Premio di Ungheria – Budapest
30 agosto – Gran Premio del Belgio – Spa-Francorchamps
6 settembre – Gran Premio d’Italia – Monza
20 settembre – Gran Premio di Singapore – Singapore
27 settembre – Grand Prix russo – Sochi
11 ottobre – Gran Premio del Giappone – Suzuka
25 ottobre – Gran Premio degli Stati Uniti – Austin
1 novembre – Gran Premio del Messico – Città del Messico
15 novembre – Gran Premio del Brasile – San Paolo
30 novembre – Abu Dhabi Grand Prix – Yas Island