GRAN PREMIO DU RUSSIA 2019 – QUALIFICHE

Andy Hone / LAT Images

Quarta pole position consecutiva per Charles Leclerc su Ferrari. Il pilota monegasco ha superato il Q2 con pneumatici C4 soft, poi usati per tutto il Q3. Diversa strategia per i due piloti Mercedes, che hanno superato il Q2 su medium, mescola con cui partiranno domani. Seconda posizione per Lewis Hamilton (Mercedes) davanti a Sebastian Vettel e Max Verstappen, 3° e 4° in qualifica. Leclerc ha ricevuto il Pirelli Pole Position Award da Robert Shwartzman: il pilota russo della Ferrari Driver Academy ha vinto questa mattina il primo titolo del campionato FIA Formula 3.

Zak Mauger / LAT Images

La strategia ideale per i 53 giri del Gran Premio di Russia è, come da tradizione, a una sosta. La più veloce è soft per 15-19 giri e poi hard, ma partire su medium (con primo stint da 14-22 giri) poi hard potrebbe dare qualche vantaggio. Questa tattica consente infatti una maggiore flessibilità nel caso dovesse entrare la safety car. Leggermente più lenta la strategia che prevede la prima parte di gara su soft per 22-26 giri, poi medium, e che potrebbe richiedere una certa gestione del passo gara. Decisamente più lenta la tattica a due soste, con i primi due stint su soft di 16-18 giri ciascuno, poi medium.

Zak Mauger / LAT Images

DA TENERE D’OCCHIO

  • Strategia. Il duello tattico tra Ferrari e Mercedes si è già visto nel corso delle qualifiche e continuerà anche in gara.
  • Finora, in generale le prestazioni sono migliorate rispetto al 2018, nonostante le nomination più dura di uno step e che dovrebbe però permettere ai piloti di spingere al massimo in ogni stint di una gara che si preannuncia con ritmi molto sostenuti.
Mark Sutton / LAT Images
  • Pit stop. I livelli di usura e degrado sono stati bassi, così sia la strategia dell’”undercut” già vista a Singapore, sia quella dell’”overcut” potrebbero essere meno decisive rispetto ad altre gare.
  • Red Bull e Toro Rosso. I due Team partiranno con una monoposto dal fondo della griglia, dopo l’incidente di Alex Albon nel Q1 e Daniil Kvyat che non ha preso parte alle qualifiche. Tutte le monoposto motorizzate Honda avranno inoltre delle penalità in griglia.
Zak Mauger / LAT Images