
FP3 E QUALIFICHE INTERROTTE PIU’ VOLTE: CONDIZIONI ESTREME A CAUSA DELLA PIOGGIA. LEWIS HAMILTON CONQUISTA CON GOMME FULL WET LA 69ª POLE DELLA SUA CARRIERA. PREVISTA GARA ASCIUTTA DOMANI. PROBABILE STRATEGIA AD UNA SOLA SOSTA, SEBBENE I TEAM NON ABBIANO MOLTI DATI A DISPOSIZIONE
La pioggia intensa, che ha portato all’interruzione delle sessioni di qualifica della GP3 e della Porsche Cup, ha interessato anche la Formula 1: le qualifiche sono infatti finite con oltre due ore di ritardo. I piloti hanno disputato la maggioranza del Q1 con gomme da bagnato estremo. Si è vista poi un’alternanza di intermedie e wet durante Q2 e Q3, con Lewis Hamilton che ha conquistato la 69ª pole position della sua carriera. L’inglese diventa così il pilota ad aver ottenuto più pole nella storia della F1. Secondo il regolamento, con qualifica bagnata, i primi 10 piloti domani hanno la libertà di scegliere con quale mescola iniziare la gara.

Una sessione di qualifiche tenutasi con molto ritardo in condizioni meteo pericolose si è conclusa con una delusione per entrambi i piloti della Scuderia Ferrari. Kimi Raikkonen ha raggiunto la settima posizione in Q3, seguito da Sebastian Vettel subito dietro di lui. Entrambi potranno trarre vantaggio della penalità comminata alle Red Bull e partire quindi dalla terza fila in griglia nella gara di domani, che dovrebbe tenersi sull’asciutto. Entrambi Kimi e Seb sono determinati nel combattere.

Nessuno dei due, però, è soddisfatto di un tale risultato: “Non è questo che volevamo” afferma Sebastian Vettel. “Ovviamente non eravamo abbastanza veloci, ma domani credo che sarà divertente. Sarà una gara lunga su una pista che permette i sorpassi, per cui tutto può succedere. Non so da cosa sia dipeso il risultato di oggi, ma non è stato l’ideale e non avevamo abbastanza aderenza. Ora cercheremo di capire cosa è successo e poi ci concentreremo sulla gara. Penso che nessuno si aspettasse così tanta pioggia. Senza dubbio siamo tutti delusi, ma è inutile lamentarsi adesso. So che abbiamo una macchina forte, così come una nuova opportunità, per cui tutto può succedere. Oggi avremmo potuto fare meglio e abbiamo cercato di farlo, ma non ha funzionato. Sono convinto che domani andrà meglio”. Il commento di Kimi Raikönnen è molto simile: “Sul bagnato è stato sempre difficile oggi. Abbiamo faticato a far funzionare le gomme, non avevamo una buona aderenza in quasi tutto il circuito e continuavamo a scivolare. Era difficile fare le curve, spingere e andare più veloce. La posizione sullo schieramento di domani non è l’ideale, ma partiremo più avanti grazie alle penalità date agli altri. Ora dobbiamo aspettare e vedere come sarà il tempo. Sono certo che sull’asciutto sarà molto diverso. Le nostre macchine dovrebbero andare meglio”.