GRAN PREMIO DI SPAGNA 2021 – GARA

Zak Mauger / LAT Images

PUNTI CHIAVE

  • In Spagna Lewis Hamilton su Mercedes ha vinto la gara con una perfetta strategia: ha effettuato due soste con soft-medium-medium per andare a raggiungere e superare Max Verstappen (Red Bull) che, dopo averlo superato in partenza, inizialmente aveva cercato di tenerlo a bada tentando di effettuare una sola sosta da P Zero Red soft a P Zero Yellow medium.
Mark Sutton / LAT Images
  • Dopo che Hamilton lo ha superato, Verstappen ha effettuato una seconda sosta per montare pneumatici soft ed ottenere così il punto in più in campionato per il giro veloce di gara. La strategia soft-medium-soft è stata utilizzata da tutti i piloti che hanno terminato la gara tra il secondo e l’ottavo posto.
Zak Mauger / LAT Images
  • Esteban Ocon (Alpine), che è arrivato nono, è stato uno degli unici due piloti a fermarsi una sola volta, passando da soft a medium. L’altro pilota è stato Kimi Raikkonen (Alfa Romeo) che, al contrario, è partito su medium per poi passare su soft.
Mark Sutton / LAT Images
  • I soli ad aver adottato la stessa strategia di Hamilton sono stati George Russell (Williams) e i due piloti Haas. L’altra Williams, quella di Nicholas Latifi, è stata l’unica monoposto ad aver effettuato tre pit-stop.
  • Le temperature dell’asfalto sono state circa 10 gradi più basse durante la gara rispetto alle qualifiche, intorno ai 32 gradi centigradi (e 26 gradi di aria).