GRAN PREMIO DI SINGAPORE 2017 – PROVE LIBERE

Marina Bay Circuit – World Copyright: Steven Tee/LAT Images

RECORD DI PISTA DEMOLITO GIA’ IN FP1 CON LE ULTRASOFT
LE RED BULL HANNO DOMINATO ENTRAMBE LE SESSIONI.
RICCIARDO PIU’ VELOCE DI OLTRE TRE SECONDI RISPETTO
AL MIGLIOR TEMPO DI FP2 DELLO SCORSO ANNO
CIRCA UN SECONDO IL GAP TRA SUPERSOFT E ULTRASOFT

Il giro più veloce di sempre segnato oggi sul circuito Marina Bay. Daniel Ricciardo ha, infatti, migliorato di oltre due secondi e mezzo il precedente primato di 1m42.584s. Con gomme ultrasoft, l’australiano ha fatto fermare il cronometro in FP2 sull’1m40.852s: 3,3 secondi più veloce rispetto al miglior tempo della stessa sessione nel 2016. Sino ad ora, il gap tra ultrasoft e supersoft è stato di oltre un secondo, considerato anche l’elevato livello di evoluzione della pista dopo la pioggia di metà mattinata. Entrambe le sessioni si sono corse in condizioni di asciutto e con un alto tasso di umidità. Inoltre, tutte e tre le mescole sono state usate oggi.

Il quattordicesimo appuntamento della Formula 1 sta per avere inizio e i piloti di Scuderia Ferrari, Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen, sono già focalizzati sull’affrontare la decima edizione del Gran Premio di Singapore. Dapprima Sebastian Vettel ha brevemente ricordato il GP di casa: “Ovviamente non è stato il massimo non vincere. Tuttavia, io credo nella squadra e per questo motivo, sul podio, ho detto ai tifosi che stiamo arrivando! E’ stato fantastico sentire tutta la loro passione.”

Ha poi continuato, con uno sguardo alla prossima sfida: “Qui in teoria potrebbe andar meglio, ma vedremo. L’obiettivo è chiaro. Abbiamo ancora molte gare davanti e tempo per ottenere punti. Qui non è facile sorpassare, ma mi piace questo circuito. In termini di durata è la gara più lunga della stagione. E’ una di quelle corse che aspetti per tutto l’anno, ma allo stesso tempo non vorresti mai arrivarci perché sai quanto sia difficile. Ad ogni modo, è decisamente un bel posto”. Il compagno di squadra, Kimi Raikkonen, ha commentato così l’inizio di questo weekend: “Questo è un altro circuito, è un’altra gara. Cominceremo dalle prove di domani e poi si vedrà. C’è sempre lavoro da fare, in diverse aree e in ogni posto in cui andiamo a correre. E si trovano sempre delle cose da migliorare. E’ un Gran Premio in notturna, ma per noi non cambia molto: seguiamo lo schema di sempre. L’unica cosa importante è l’andamento della gara”.