
Valtteri Bottas (Mercedes) ha conquistato la pole position a Silverstone davanti al compagno di squadra Lewis Hamilton. Entrambi i piloti Mercedes partiranno su pneumatici C2 medium usati per superare il Q2, così come i due piloti Red Bull. Bottas ha ricevuto il Pirelli Pole Position Award dalla cantante Mabel, che vanta una nomination ai BRIT awards e diversi singoli nella top 10 britannica.

La strategia più veloce per i 52 giri del Gran Premio di Gran Bretagna è a due soste, mentre è da escludere una tattica a una sosta. La strategia migliore a due soste prevede i due stint iniziali su soft da 13 giri ciascuno, poi hard fino al traguardo. In alternativa, un primo stint su medium da 15 giri, poi soft per 13 giri e hard fino alla fine. Una tattica a tre soste è possibile con un livello di usura più elevato su soft: primo stint su soft per 8 giri, poi due stint da 11 giri ciascuno sempre su soft e infine hard. Sulla carta è possibile anche una strategia a due soste con due stint su hard, ma di fatto nessun pilota ha più di un set di hard a disposizione.

DA TENERE D’OCCHIO
- Le strategie. I due piloti Mercedes partiranno dalla prima fila su pneumatici medium. Nella top 10, solo Gasly e Verstappen (Red Bull) partiranno su questa mescola. Ferrari ha superato il Q2 su soft, teoricamente più veloci nella prima parte di gara.
- Le condizioni meteo. Le temperature oggi sono state più basse rispetto a ieri, con massime di 20° ambiente e 34° asfalto. Durante FP3 è caduta un po’ di pioggia, con alcuni piloti che hanno provato i Cinturato Green intermediate.

- L’evoluzione del tracciato. Il nuovo asfalto si sta evolvendo rapidamente, diventando sempre più veloce. Nonostante la maggiore aderenza, sono ancora presenti alcuni “dossi”.
- I piloti debuttanti: due rookies, Alexander Albon (Toro Rosso) e Lando Norris (McLaren) partiranno domani dalla top 10.