GRAN PREMIO DI GRAN BRETAGNA 2018 – QUALIFICHE

LEWIS HAMILTON CONQUISTA LA POLE POSITION SU PNEUMATICI SOFT E MIGLIORA IL SUO PRECEDENTE RECORD DEL CIRCUITO. LE TEMPERATURE ASFALTO MOLTO ALTE HANNO SUPERATO I 40° IN QUALIFICA. STRATEGIA PIÙ PROBABILE A UN SOLO PIT STOP: DIPENDERA’ DAL DEGRADO DELLA SOFT.

Lewis Hamilton ha conquistato la pole position nella gara di casa, grazie al tempo di 1m25.892s ottenuto con pneumatici soft. Il pilota britannico della Mercedes ha ricevuto da Billy Monger il Pirelli Pole Position Award: Monger, pilota inglese, ha perso entrambe le gambe in uno spaventoso incidente in Formula 4 nel 2017 ed è tornato a correre quest’anno salendo subito sul podio. Con la pole ottenuta oggi, Hamilton ha migliorato il suo precedente record del circuito di Silverstone, ottenuto nel Q3 lo scorso anno. La temperatura asfalto ha superato i 40° in qualifica, con 27° ambiente. La gara inizierà poco dopo le 14 locali e si prevedono condizioni meteo simili a quelle di oggi. La strategia più probabile è a un solo pit stop.

Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen soddisfatti del passo e dello sviluppo della loro macchina

E’ estate in piena regola a Silverstone e oggi la temperatura del tracciato ha raggiunto i 50 gradi nel caldo pomeriggio durante le P2. Queste condizioni, insolite almeno per Silverstone, sembrano però adattarsi alle caratteristiche della SF71H, che ha ottenuto il miglior tempo, dimostrando anche di avere un buon passo gara. Tuttavia, è solo venerdì e sia Seb che Kimi sono consapevoli del lavoro che la squadra deve svolgere per prepararsi alle qualifiche di domani.

“La situazione è difficile da definire” ha detto Seb “perché non abbiamo visto molto, dedicandoci soprattutto alla raccolta di dati, e per giunta il tempo è limitato tra le due sessioni. Ma la cosa importante è che oggi è stato un buon venerdì. Tutto quello che abbiamo messo sulla macchina sembra funzionare e sono stato contento da subito del bilanciamento della monoposto, trovando un buon ritmo sin dall’inizio. Si è parlato molto della terza zona DRS: per noi è più facile aprire l’ala rispetto alle squadre più piccole, le cui monoposto hanno probabilmente meno deportanza. Comunque vedremo quello che accadrà in gara. Credo che la differenza maggiore oggi sia dovuta al nuovo asfalto e … alla fantastica estate inglese!”.

“E’ stato un venerdì normale” ha commentato Kimi “Abbiamo provato diverse cose e soluzioni varie e imparato il più possibile. Di certo c’è ancora del lavoro da fare, ma finora le cose stanno andando bene. Il lavoro fatto sull’asfalto lo ha reso leggermente sconnesso in alcuni punti, si avvertono vibrazioni per tutto il tracciato. E’ una sensazione strana, ma alla fine è meglio così rispetto a prima. Questa pista ha molte parti che mi piacciono e il grip è migliorato con il nuovo asfalto. Non so se la nuova zona DRS possa creare opportunità di sorpasso: credo dipenda da quanto possa fare o meno la macchina. Durante le prove ho chiuso il flap; penso sia troppo rischioso mantenerlo aperto e non fa poi una grande differenza nel tempo sul giro. Ora vedremo cosa riusciremo a fare domani”.