GRAN PREMIO DI GRAN BRETAGNA 2018 – PROVE LIBERE

MERCEDES E FERRARI LEADER IN FP1 E FP2. TEMPERATURE MOLTO ELEVATE A SILVERSTONE. IL NUOVO ASFALTO PRESENTA MOLTO GRIP E PARECCHI DOSSI. DEBUTTO STAGIONALE PER I P ZERO ICE BLUE HARD SU UNO DEI CIRCUITI PIÙ IMPEGNATIVI DELL’ANNO.

Condizioni meteo insolite nelle prime due sessioni di prove libere a Silverstone, con le temperature asfalto che hanno superato i 45° in FP2. Le previsioni dovrebbero rimanere simili per tutto il fine settimana. Lewis Hamilton su Mercedes è stato il più veloce della giornata, grazie al tempo di 1m27.487s ottenuto in FP1 con pneumatici soft: la stessa mescola utilizzata da Sebastian Vettel (Ferrari), davanti a tutti in FP2. Ancora imbattuto l’attuale record del circuito, firmato in qualifica nel 2017 da Hamilton. Il nuovo asfalto di Silverstone è molto veloce, anche se i piloti hanno notato la presenza di parecchi dossi. Oggi sono state utilizzate a lungo tutte e tre le mescole disponibili, compresi i P Zero Ice Blue hard al debutto stagionale.

Kimi Raikkonen e Sebastian Vettel si preparano alla sfida. In condizioni meteo insolite

Il meteo in Inghilterra è famoso per essere imprevedibile e, in effetti, pochissime persone avrebbero potuto prevedere che la settimana di Silverstone sarebbe iniziata sotto un cielo blu e con temperature più consone all’isola di Maiorca. Condizioni che dovrebbero durare per tutto il weeekend: così i piloti della Scuderia Ferrari, Kimi Raikkonen e Sebastian Vettel, si godono il sole e si preparano alla battaglia.

“E’ difficile sapere quale squadra dominerà questo weekend” dice Kimi. “Se diamo un’occhiata agli anni passati i nostri avversari hanno fatto un ottimo lavoro, ma non credo che ci sia mai stato un tempo così qui a Silverstone e questo farà probabilmente un po’ di differenza. Anche l’asfalto dovrebbe essere un po’ diverso; che effetti avrà questo cambiamento, nessuno lo sa. Lo scopriremo nel weekend. Ci sono molte differenze rispetto agli anni scorsi, per cui aspettiamo e vedremo come andrà. L’anno scorso non siamo andati male qui, meglio che negli anni precedenti. In gara avevamo in tasca un buon secondo posto, prima che ci fosse un problema con una gomma. Ovviamente sono molti i fattori che potrebbero aiutarci o danneggiarci nel corso del weekend. Credo che se riusciremo a mettere ogni cosa al posto giusto e faremo del nostro meglio, allora potremo portare a casa punti importanti”.

Dal canto suo, Seb aggiunge: “Non ci consideriamo favoriti qui, ma in relazione allo scorso anno penso che la nostra macchina abbia più potenziale: sta a noi trovare il modo per tirarlo fuori al meglio. Finora questa è stata una stagione di alti e bassi, ma c’è sempre la possibilità di fare bene. Non possiamo ancora dire quale direzione stia prendendo il campionato, ma, senza dubbio, tutto dipende dai grandi passi che si possono fare in termini di prestazioni; abbiamo il nostro piano e stiamo lavorando intensamente”.