
NUOVO RECORD A SILVERSTONE NELLA CONFIGURAZIONE ATTUALE
CON CARICHI IN CURVA SUPERIORI A 5G
VALTTERI BOTTAS IL PIÙ VELOCE IN FP2 CON PNEUMATICI SUPERSOFT
E UN TEMPO SUL GIRO INFERIORE ALLA POLE 2016
SCELTE DIVERSIFICATE SU MESCOLE E STRATEGIE DI GARA.
LE PREVISIONI INCERTE POTREBBERO CAMBIARE LA SITUAZIONE
Al termine delle prime due sessioni di prove libere a Silverstone con la nuova generazione di monoposto in versione 2017 – caratterizzate da livelli elevati di deportanza e pneumatici più larghi – si sono avute prestazioni mai viste su questo circuito, con vetture, piloti e pneumatici sottoposti a carichi laterali maggiori ai 5G e velocità di oltre 280 km/h alla curva Copse. Valtteri Bottas ha firmato in FP2 su Mercedes il miglior tempo di giornata con pneumatici P Zero Red supersoft al debutto a Silverstone, grazie a un giro più veloce di oltre 0,7 secondi rispetto al miglior tempo del weekend dello scorso anno. I team hanno effettuato diverse scelte di set per mescola, quindi il programma odierno – con la valutazione dei livelli di degrado e usura su ciascuna mescola con diversi carichi di carburante – è stato fondamentale per valutare quali set restituire come da regolamento e quali tenere disponibili in vista di qualifiche e gara. Oggi il cielo era nuvoloso, con le temperature ambiente e asfalto che non hanno mai superato rispettivamente i 18° e 24°. Le condizioni rimarranno incerte per tutto il fine settimana, con probabilità di pioggia.
I piloti di Scuderia Ferrari convinti che si possano fare ulteriori progressi
Come ogni venerdì i piloti della Scuderia Ferrari hanno avuto parecchio da fare nelle prime due sessioni di prove libere. Per quello che vale in un giorno in cui non vengono segnati punti e assegnate posizioni in griglia, il secondo turno di prove si è concluso con Kimi che ha registrato il terzo miglior crono di 1’28’’828 e Seb appena dietro con 1’28”956. Sin dalla mattina è stato montato un nuovo motore sulla SF70H e durante entrambe le sessioni sono stati utilizzati diversi livelli di benzina.
Kimi ha affermato: “E’ stata una giornata discreta, è andato tutto liscio rispetto ad altre occasioni e non abbiamo avuto problemi. Sin dal mattino la sensazione era buona, ma ovviamente come sempre, nei primi giri in pista, all’inizio si va per tentativi. Poteva andare meglio, ma non è andata male. Domani sarà diverso. Possiamo solamente cercare di fare del nostro meglio e sono sicuro di poter migliorare. In qualifica e in gara vedremo se basterà”.
Sebastian ha commentato: “Oggi per noi è stato un insieme di alti e bassi. Questa mattina abbiamo avuto qualche problema con il bilancio all’inizio, ma nel complesso verso la fine della sessione siamo riusciti a migliorare. Il venerdì non cerchi la prestazione e questo nuovo motore ha molti kilometri da fare, per cui cerchiamo di non usarlo troppo. Funziona bene e non ci ha dato problemi. Abbiamo tante cose su cui lavorare per migliorare. Le Mercedes sembrano veloci, ma questa non è una sorpresa. Oggi la pista era troppo scivolosa e difficile, ma penso che potremo migliorare domani”. Seb ha aggiunto: “Oggi ho provato lo Shield. La visione frontale non è molto buona e penso che sia dovuto alla curvatura che distorce un po’ l’immagine. L’abbiamo usato nel giro di installazione e non mi è piaciuto più di tanto. Non riuscivo a vedere molto, ma alla fine è stato divertente guidare”.