
Verstappen vince con una strategia impeccabile a due soste Medium-Hard-Medium
- Max Verstappen (Red Bull) ha vinto il Gran Premio di Francia grazie a un’insolita strategia a due soste, passando da P Zero Yellow medium a P Zero White hard e poi nuovamente su medium. Verstappen è stato l’unico pilota nel gruppo di testa a effettuare due soste oggi, dopo aver ripreso il comando della gara un giro prima della bandiera a scacchi.

- Il pilota della Mercedes Lewis Hamilton ha infatti preso la testa della corsa dopo la prima curva, ma quando Verstappen ha effettuato la sua seconda sosta ha scelto di rimanere fuori preferendo una strategia ad una sosta medium-hard, la stessa tattica utilizzata dalla maggior parte dei piloti. L’unico altro pilota, oltre a Verstappen ad aver effettuato due soste è stato infatti Charles Leclerc su Ferrari, che si è classificato 16°.

- La maggior parte dei piloti, compresi naturalmente i primi 10 in griglia, ha scelto di partire con pneumatici medium. Sia i piloti Aston Martin che i piloti Alfa Romeo, oltre ad Esteban Ocon per Alpine e a Nikita Mazepin per Haas, sono stati gli unici a partire con pneumatici hard, mentre nessuno ha utilizzato la soft in gara.

- I primi otto classificati sono tutti partiti con pneumatici in mescola medium, mentre Sebastian Vettel (Aston Martin) è stato il pilota che si è classificato meglio tra coloro che hanno adottato una strategia di partenza alternativa. Vettel ha fatto uno stint di apertura di 37 giri con pneumatici hard, prima di passare a quelli medium e terminare la gara nono davanti al compagno di team che ha scelto la medesima strategia.

- Le temperature sono state notevolmente più fresche rispetto ai due giorni precedenti. La pioggia caduta domenica mattina si è asciugata in tempo per la gara, ma ha pulito la superficie dai residui di gomma. Mentre la temperatura ambiente è rimasta intorno ai 27°, la temperatura della pista è scesa a circa 37°: quasi 15 gradi in meno rispetto alle prove libere e alle qualifiche.
