GRAN PREMIO DI FRANCIA 2018 – PROVE LIBERE

LEWIS HAMILTON SU MERCEDES DAVANTI A TUTTI NELLE PRIME SESSIONI DI PROVE LIBERE AL PAUL RICARD. TEMPERATURE ASFALTO OLTRE I 50° IN FP2. CONDIZIONI METEO PIÙ FRESCHE PREVISTE PER DOMANI. DIVARIO TRA ULTRASOFT E SUPERSOFT SUPERIORE ALLE ATTESE. NESSUN SEGNALE DI BLISTERING O GRAINING.

Dopo 28 anni di assenza, la Formula 1 è tornata al Circuit Paul Ricard con le prime due sessioni di prove libere, nelle quali i Team hanno potuto iniziare a conoscere le caratteristiche del circuito, con temperature asfalto oltre i 50° in FP2. Lewis Hamilton (Mercedes) è stato il più veloce in entrambe le sessioni su pneumatici ultrasoft: tutte e tre le mescole nominate hanno mostrato prestazioni valide per formulare la strategia. Nonostante le simulazioni di qualifiche e prove libere siano state interrotte dall’esposizione della bandiera rossa in entrambe le sessioni, i Team hanno potuto raccogliere molti dati utili da analizzare.

Il circuito Paul Ricard potrà risultare nuovo ai tifosi più giovani, ma per i piloti della Scuderia Ferrari, Kimi Raikkonen e Sebastian Vettel, è stato un giorno (caldo) di lavoro come un altro, completando la sequenza prestabilita di giri durante le sessioni di prove libere del venerdì e utilizzando diversi set di pneumatici su un asfalto che ha superato i 50°. Sono state provate anche nuove soluzioni sulle monoposto SF71H. La sessione si è conclusa con il 4° posto di Kimi e il 5° di Sebastian, passati nel finale a una simulazione gara che ha mostrato un passo incoraggiante.

“E’ stata una bella giornata” ha detto Kimi Raikkonen “ed è divertente essere in un posto nuovo. Mi è piaciuto, visto che è qualcosa di diverso. Le condizioni meteo al pomeriggio non hanno certo facilitato le cose e non è stato semplicissimo girare in pista, ma in generale è andata bene. Per quanto riguarda le gomme, credo che non ci siano stati problemi. Senza dubbio non possiamo paragonare quello che abbiamo visto oggi a quanto accaduto in passato, considerando che questa pista è nuova per tutti, ma penso che non ci siano stati problemi particolari”.

Il riassunto di Sebastian Vettel era molto simile a quello fatto dal compagno di squadra: “I long run sono andati piuttosto bene, sebbene non abbia visto molto di quello che hanno fatto gli altri. Credo che la macchina qui abbia più potenziale, soprattutto sui giri veloci; dobbiamo riuscire a tirarlo fuori per domani e poi si vedrà. Il vento è risultato essere un problema all’inizio della sessione, ma poi si è calmato e abbiamo iniziato a migliorare. Alla fine sono ragionevolmente contento per come è andata oggi”.