GRAN PREMIO DI CINA 2018 – PROVE LIBERE

LEWIS HAMILTON IL PIÙ VELOCE CON PNEUMATICI ULTRASOFT. TUTTE E TRE LE MESCOLE USATE NELLE PROVE LIBERE A SHANGHAI. 

I TEAM SI SONO CONCENTRATI SUL CONFRONTO TRA MESCOLE: PRESTAZIONI IN LINEA CON LE PREVISIONI SU UN CIRCUITO IMPEGNATIVO.

CIRCA 7 DECIMI AL GIRO IL GAP TRA SOFT E ULTRASOFT NELLA PRIMA GARA CON UN ‘SALTO’ DI MESCOLA NELLA SELEZIONE.

Lewis Hamilton è il più veloce al termine delle prime due sessioni di prove libere del Gran Premio di Cina. Il pilota inglese della Mercedes ha ottenuto il miglior tempo in FP1 con pneumatici soft, mentre in FP2 ha usato pneumatici ultrasoft: seconda la Ferrari di Kimi Raikkonen, a meno di un decimo. Clima fresco e nuvoloso in entrambe le sessioni. Ha iniziato a piovere solo a fine FP2, con 19° ambiente e 21° asfalto. I Team si sono concentrati sulla raccolta di dati relativi alle tre mescole e con diversi carichi di benzina in vista della strategia di gara. Le previsioni per domenica dovrebbero essere buone. I Team hanno lavorato molto sul confronto diretto tra le tre mescole disponibili e, in particolare, sulla differenza prestazionale della ultrasoft rispetto a quella di medium e soft.

Al termine della sessione Sebastian Vettel ha conquistato la sua cinquantaduesima pole position in carriera, la settima con la Scuderia Ferrari, con il tempo di 1’’31’095. Kimi Raikkonen è secondo con 1’’31’182. Le due SF71H hanno entrambe utilizzato set di pneumatici Soft (con le quali partiranno domani) e Ultrasoft. Le qualifiche si sono svolte in condizioni di cielo coperto, con freddo e vento ma niente pioggia. La gara di domani avrà inizio alle 14:10, ora locale, le 8:10 italiane.