Il miglior tempo di giornata, ottenuto da Valtteri Bottas (Mercedes) in FP2 è quasi un secondo più veloce rispetto al miglior tempo del venerdì lo scorso anno.I piloti Haas subito molto veloci in entrambe le sessioni e vicino ai due top team. Come ci aspettavamo, si è verificato del degrado soprattutto sulla mescola soft.

Iniziano a delinearsi i diversi approcci strategici da parte dei team: tutti hanno usato mescole soft, mentre sulle simulazioni di long run i team si sono divisi tra hard e medium. Nonostante Barcellona sia un circuito particolarmente impegnativo sui pneumatici, le prestazioni delle tre mescole sono in linea con quanto previsto. Le temperature asfalto hanno raggiunto i 47°, 15 in più rispetto ai test pre-stagione di fine febbraio. Finora, il divario tra le medium e soft è di circa 8 decimi al giro, mentre tra hard e medium il gap è di 1,1 secondi.

La Scuderia Ferrari Mission Winnow ha completato senza intoppi il programma di lavoro del venerdì in Spagna, portando a casa ben 123 giri del Circuit de Catalunya-Barcelona con le due SF90 di Sebastian Vettel e Charles Leclerc equipaggiate con la versione più evoluta della power unit al debutto sulla pista catalana.
Prima sessione. Nei novanta minuti della mattinata entrambi i piloti si sono concentrati sulle prove degli aggiornamenti aerodinamici portati a Barcellona. Sebastian e Charles hanno girato con gomme soft iniziando anche a lavorare sul bilanciamento della vettura. La due SF90 hanno completato venti giri ciascuna con il pilota tedesco, capace di 1’18”066, leggermente più veloce del monegasco, in grado di fermare i cronometri a 1’18”172.
Seconda sessione. Nell’ora e mezza del pomeriggio Charles e Sebastian hanno continuato a lavorare sulla ricerca dell’assetto migliore provando nel contempo tutti i tipi di mescola messi a disposizione dalla Pirelli. Entrambi hanno provato sia con poco carburante a bordo, per simulare qualifica e parte finale di gara, che con un carico di carburante più elevato, così da poter ricreare le condizioni della prima fase del Gran Premio. Nei giri effettuati con le gomme più morbide Charles ha ottenuto il proprio miglior tempo in 1’17”585, un riscontro molto simile a quello fatto segnare da Sebastian: 1’17”673. A fine giornata i due hanno occupato la terza e la quarta posizione dopo aver percorso rispettivamente 42 e 41 giri.
Qualifiche e gara. Il lavoro in pista riprenderà domani alle 12, quando scatteranno gli ultimi sessanta minuti di prove libere preparatori alla qualifica delle 15. Il 49° Gran Premio di Spagna prenderà il via domenica alle 15.10.