GRAN PREMIO DI BARCELLONA – GARA

Mark Sutton / Sutton Images

Quinta doppietta consecutiva per Mercedes, con la vittoria di Lewis Hamilton davanti a Valtteri Bottas. La gara, che si preannunciava a una e due soste, è stata influenzata dall’ingresso della safety car nel finale che ha consentito ai piloti di testa di effettuare un pit stop “extra”.

Tutti i piloti tranne Hulkenberg si sono fermati due volte, con il secondo pit stop (per la maggior parte) in regime di safety car. Quattro diverse strategie per i primi cinque piloti al traguardo.

Steven Tee / LAT Images

Max Verstappen è stato il primo a indirizzarsi verso una strategia a due soste, così come Sebastian Vettel, la cui tattica è stata influenzata da un flat spot alla prima curva. Valtteri Bottas (Mercedes) si è fermato per il secondo pit stop mentre stava entrando la safety car. Tutti e tre hanno usato diverse strategie.

Il periodo di safety car ha permesso a Hamilton di fermarsi senza perdere la testa della corsa, com’era già avvenuto in occasione della prima sosta. Come lui, la maggior parte dei piloti si è fermata per il secondo pit stop durante la safety car.

Una sola sosta per Nico Hulkenberg (Renault), 13° al traguardo con una strategia medium-soft, dopo essere partito dalla pit lane.

Oggi le temperature asfalto hanno superato i 40°, in un fine settimana caratterizzato da condizioni meteo molto variabili.

Una lezione da cui imparare

La Scuderia Ferrari Mission Winnow porta a casa un quarto e un quinto posto in un Gran Premio di Spagna che è stato indubbiamente sotto le aspettative e che spingerà il team a lavorare ancora più sodo fin dai test di martedì e mercoledì proprio al Circuit de Catalunya-Barcelona.

Partenza. Al via Sebastian è scattato meglio di tutti riuscendo ad affiancare all’esterno della prima curva Lewis Hamilton e Valtteri Bottas. Il pilota tedesco alla staccata ha bloccato leggermente le ruote finendo largo e dovendo cedere la posizione a Max Verstappen. All’undicesimo passaggio Vettel, che era in difficoltà con le gomme dopo lo spiattellamento al via, ha scambiato la posizione con Charles. Il tedesco si è poi fermato al giro 19 per passare dalla mescola soft alla media. Sei tornate dopo è stato Leclerc ad effettuare il pit stop per montare pneumatici hard.

Zak Mauger / LAT Images

Giro 35. Charles con le gomme più dure non è riuscito ad avere il grip che desiderava ed è stato presto raggiunto da Sebastian. I due hanno dunque invertito nuovamente le posizioni alla tornata numero 35. Cinque giri dopo Vettel si è fermato per la sua seconda sosta ripartendo con un altro set di medie. In uscita dai box il tedesco si è ritrovato davanti Pierre Gasly ma è riuscito a sbarazzarsi del rivale immediatamente, mentre anche Verstappen effettuava il suo secondo pit stop lasciando a Leclerc la terza posizione.

Safety Car. Al 45° passaggio un incidente tra Lando Norris e Lance Stroll ha causato l’ingresso della Safety Car costringendo il team a cambiare la strategia di Charles che con le gomme dure non sarebbe riuscito a difendersi da Verstappen alla ripartenza. Il monegasco ha montato la mescola media ritrovandosi in quinta posizione. Nei giri finali Sebastian non ha potuto attaccare l’olandese concludendo quarto davanti a Charles.

Steven Tee / LAT Images