GRAN PREMIO DI AUSTRALIA 2018 – PROVE LIBERE

Albert Park, Melbourne, Australia – Photo: Andy Hone/LAT Images

MERCEDES DAVANTI A TUTTI NELLE PROVE LIBERE. METEO INCERTO PER IL RESTO DEL WEEKEND. BASSO DEGRADO FINORA PER LE NUOVE MESCOLE PIÙ MORBIDE SU UNA PISTA CHE SI PRESENTA SPORCA E LISCIA. GAP DI 6 DECIMI TRA ULTRASOFT E SUPERSOFT. STRATEGIA DI GARA POSSIBILE CON TUTTE E TRE LE MESCOLE.

Le prime due sessioni di prove libere del 2018 – con la nuova gamma di mescole più morbide rispetto a un anno fa – si sono chiuse con le Mercedes davanti a tutti ma con le Red Bull abbastanza vicine, con temperature che hanno raggiunto i 40° asfalto e i 30° ambiente. Nonostante una breve interruzione per bandiera rossa, i Team hanno potuto provare a lungo le tre mescole nominate e valutarne il comportamento con temperature elevate. Come sempre il circuito semi-permanente di Albert Park oggi era particolarmente sporco e scivoloso: la situazione dovrebbe migliorare con il gommarsi della pista.

Albert Park, Melbourne, Australia – Photo: Andy Hone/LAT Images

 

Kimi Räikkönen e Sebastian Vettel: c’è molto potenziale da sfruttare

Il primo giorno di prove all’Albert Park ha visto i due piloti della Scuderia Ferrari impegnati in un intenso lavoro di raccolta dati e set-up. Al termine di questa giornata Kimi e Seb hanno completato rispettivamente 62 e 60 giri utilizzando tutti e tre i tipi di pneumatici a loro disposizione (Soft, Supersoft e Ultrasoft) e diversi scarichi di carburante.

 

Kimi ha affermato: “E’ stata una giornata normale qui in Australia. E’ apparso tutto un po’ diverso rispetto ai test, ma è normale quando ci si ritrova in un altro posto. Il grip della pista è migliorato rispetto allo scorso anno. Ci sono molte foglie sull’asfalto, ma questo non compromette molto la guida. Non è facile trovare un buon set-up, ma la partenza di oggi non è andata male. Abbiamo provato diverse cose e abbiamo fatto del nostro meglio per migliorare qui e là. Stiamo facendo le nostre considerazioni sulla strada migliore da percorrere per capire come farlo al meglio. E’ normale soprattutto all’inizio dell’anno. Vedremo come sarà il tempo domani. Questa sera analizzeremo tutto il lavoro svolto oggi, ricaveremo tutti gli aspetti positivi e vedremo cosa si può fare”.

Sebastian in merito alla sua quotidiana routine ha commentato: “E’ stato un lavoro… noioso, come ogni venerdì. Abbiamo cercato di trovare il giusto equilibrio con la macchina perché non mi sentivo del tutto a mio agio all’inizio, ma non sono preoccupato perché so che se facciamo tutto per bene, la macchina dovrebbe funzionare. Sembra che siamo vicini, il che è una bella notizia, per cui domani dovremmo riuscire a fare qualcosa. Questa pista presenta una difficoltà particolare: se non sei del tutto a posto, hai ancora parecchio da recuperare come tempo sul giro, ed io credo che abbiamo ancora molto potenziale da raccogliere. La macchina va bene; non è dove vorremmo che sia, ma se continueremo per la dritta via, dovrebbe funzionare. Spero davvero di fare un passo più grande rispetto agli altri”.