
Max Verstappen segna il miglior tempo delle prime prove libere del Gran Premio di Arabia Saudita, davanti al compagno di squadra Sergio Perez, staccato di quasi mezzo secondo. Terzo e quarto tempo per le due Aston Martin di Fernando Alonso e Lance Stroll. Seguono le due Mercedes di George Russell e Lewis Hamilton. Solo settimo tempo per Carlos Sainz e, fuori dalla top ten, Charles Leclerc, undicesimo.
In Ferrari hanno cambiato il secondo motore ed il secondo MGU-H per Charles Leclerc mentre solo il motore per Carlos Sainz. Ricordiamo che il pilota monegasco sconterà una penalità in griglia di dieci posizioni per aver sostituito la seconda centralina. Motore cambiato sulla McLaren di Norris e centralina per la Red Bull di Perez.
La cronaca
Dopo 10 minuti dal semaforo verde, Hamilton detta il passo con 1:32.665 ma Perez segna il miglior tempo con 1:31.486. Anche Albon supera il pilota inglese della Mercedes per portarsi in seconda posizione. Quarto tempo per Alonso, seguito da Leclerc, Magnussen, De Vries e Sainz.
Alonso sale in prima posizione con 1:31.262 mentre le Ferrari risalgono la classifica con Leclerc in terza posizione e Sainz in quinta. Perez si riporta al comando con 1:30.592. Perez e Alonso hanno gomma soft, Leclerc, Albon, Hamilton, Sainz gomma hard.
40 minuti al termine: Perez, Alonso, Leclerc, Albon, Hamilton, Sainz, Gasly, Russell, Norris, De Vries.
Alonso si riporta al comando e Verstappen si mette in terza posizione, alle spalle del compagno di squadra. L’olandese poi sale in prima posizione anche se comunica che non sente la macchina come vorrebbe.
30 minuti alla fine: Verstappen (soft), Alonso (soft, +0.447s), Perez (soft, +0.530s), Hulkenberg (soft, +1.490s), Gasly (media, +1.834s), Ocon (media, +1.931s), Leclerc (hard, +1.943s), Albon (hard, +1.965s), Hamilton (hard, +2.036s), Sainz (hard, +2.096s).
Leclerc e Sainz scendono con le soft ma sono in settima ed ottava posizione con davanti il pilota monegasco. Il pilota spagnolo raggiunge la sesta posizione mentre Leclerc è sceso in ottava. Verstappen migliora il suo tempo in 1:29.815.
20 minuti al termine: Verstappen, Alonso (+0.694s), Perez (+0.777s), Russell (+0.956s), Hamilton (+0.972s), Sainz (+1.109s), Albon (+1.215s), Leclerc (+1.303s), Hulkenberg (+1.737s), Magnussen (+1.751s). Tutti i primi dieci hanno gomma soft. Verstappen migliora ancora fermando il cronometro in 1:29.790.
10 minuti alla fine: Verstappen, Alonso (+0.525s), Perez (+0.562s), Russell (+0.981s), Hamilton (0.997s), Sainz (+1.134s), Albon (+1.124s), Leclerc (+1.328s), Stroll (+1.388s), De Vries (+1.660s).
Verstappen comunica di sentire uno strano odore in macchina.
Perez sale in seconda posizione, Stroll in quarta. Verstappen sulla bandiera abbassa ancora il tempo con 1:29.617.
Alle ore 18 ci saranno le seconde prove libere di cui vi daremo un riassunto al termine della sessione.
La classifica delle prove libere 1
Pos | Pilota | Tempo | Gap | Giri |
---|---|---|---|---|
1 | 1:29.617 | 17 | ||
2 | 1:30.100 | +0.483s | 19 | |
3 | 1:30.315 | +0.698s | 21 | |
4 | 1:30.577 | +0.960s | 19 | |
5 | 1:30.771 | +1.154s | 25 | |
6 | 1:30.787 | +1.170s | 25 | |
7 | 1:30.924 | +1.307s | 22 | |
8 | 1:30.949 | +1.332s | 23 | |
9 | 1:31.030 | +1.413s | 22 | |
10 | 1:31.110 | +1.493s | 24 | |
11 | 1:31.118 | +1.501s | 25 | |
12 | 1:31.181 | +1.564s | 21 | |
13 | 1:31.450 | +1.833s | 28 | |
14 | 1:31.491 | +1.874s | 24 | |
15 | 1:31.552 | +1.935s | 21 | |
16 | 1:31.566 | +1.949s | 22 | |
17 | 1:31.922 | +2.305s | 25 | |
18 | 1:31.970 | +2.353s | 24 | |
19 | 1:31.986 | +2.369s | 21 | |
20 | 1:32.149 | +2.532s | 20 |
Vincent Marre.