Grazie per averci seguito! Continuate a stare con noi per le interviste e gli approfondimenti!
Perez, Verstappen, Alonso, Russell, Hamilton, Sainz, Leclerc, Ocon, Gasly e Magnussen sono i piloti a punti di questo Gran Premio.
Giro 50/50: Verstappen prova il giro veloce. BANDIERA! VINCE SERGIO PEREZ! Secondo Max Verstappen e terzo Fernando Alonso! Verstappen giro veloce 1:31.906. Alonso ha 5.1s di vantaggio su Russell. Se dovesse arrivare una penalità di 5s non metterebbe in discussione il suo podio.
Giro 49/50: Norris si fa superare da Piastri. Da Aston Martin comunicano ad Alonso di aumentare il gap su Russell, evidentemente c’è qualche penalità in discussione in direzione gara. Al momento è 4.6s.
Giro 48/50: viene comunicato a Russell che forse Alonso avrà un’altra investigazione e gli consigliano di stare al di sotto dei 5 secondi (al momento 4.5s).
Giro 46/50: Magnussen supera Tsunoda in un ruota a ruota!
Giro 45/50: Magnussen ancora attaccato a Tsunoda per cercare di ottenere la decima posizione. Piastri attacca il compagno di squadra Norris per la penultima posizione. Dal box Red Bull continuano ad implorare Verstappen di rallentare un po’.
Giro 44/50: visto che Verstappen non rispetta gli ordini dei box, anche a Perez danno il via per avere il passo che vuole.
Giro 43/50: dai box comunicano a Perez di girare in 1:33 ma invece lui gira in 1.32. Anche Verstappen fa la stessa cosa.
Giro 40/50: Magnussen tenta il sorpasso su Tsunoda per la decima posizione. Entrambi i piloti Red Bull segnalano problemi alla monoposto ma continuano ad andare allo stesso ritmo.
Giro 39/50: giro veloce di Perez 1:32.188. A Verstappen viene detto di gestire visto che ha 14 secondi di vantaggio su Alonso.
Giro 36/50: Bottas ai box (3.5s). Verstappen a +4.5s da Perez.
Giro 35/50: Hulkenberg entra in contatto con il muro con le gomme del lato destro ma non ha conseguenze.
Giro 34/50: Perez, Verstappen +4.8s, Alonso +10.3s, Russell +2.8s, Hamilton +2.6s, Sainz +3.5s, Leclerc +1.9s, Ocon +5.2s, Gasly +2.1s, Tsunoda +4.1s.
Giro 32/50: i due Red Bull si strappano continuamente il miglior tempo. Lo fa Perez ma lo supera nuovamente Verstappen con 1:32.382.
Giro 31/50: Leclerc è a 1.3s da Sainz.
Giro 30/50: Verstappen nuovo giro veloce in 1:32.670. A Russell viene chiesto di far passare Hamilton che, al momento, si trova a 1.5s.
Giro 29/50: dal box Ferrari indicano praticamente a Sainz di far passare Leclerc, ripetutamente. Ma lui risponde che quando il monegasco sarà in zona DRS valuterà. Al momento è a 1.5s.
Giro 28/50: Verstappen giro veloce in 1:32.838. Verstappen è a 5.1s da Perez. Albon rientra lentamente ai box e si ritra.
Giro 26/50: Perez giro veloce in 1:33.426 ma glielo strappa Verstappen con 1:32.933.
Giro 25/50: Verstappen supera Alonso. Giro veloce di Perez in 1:33.440. Verstappen è a 5.5s da Perez. Bandiera bianca e nera a Sainz per aver fatto troppi cambi di direzione.
Giro 24/50: Perez, Alonso, Verstappen, Russell, Hamilton, Sainz, Leclerc, Ocon, Tsunoda, Gasly. Verstappnen è già negli scarichi di Alonso che si protegge.
Giro 23/50: Verstappen attaccato a Russell, ancora non c’è il DRS abilitato che viene abilitato quasi al termine del giro. Il pilota olandese non ha bisogno, riesce a superarlo prima della zona DRS.
Giro 22/50: tra i primi dieci solo Hamilton ha gomma gialla, il resto gomma bianca. Gli altri con gomma gialla sono Sargeant, Zhou, Bottas e Norris. Sainz si difende da Hamilton ma poi deve cedere e passare in sesta posizione.
Giro 21/50: RIPARTENZA! Russell prova ad attaccare Alonso, le due Alpine in lotta fra loro. Le posizioni restano invariate.
Giro 20/50: La Safety rientrerà al termine del giro. Pit stop per Norris in 2.9s che monta gomma gialla e rientra in diciannovesima posizione.
Giro 19/50: Traffico ai box per vari pit stop. Perez 2.4s, Alonso sconta i 5 secondi di penalità, Russell 2.6s, Verstappen 2.8s. Adesso la top ten è Perez, Alonso, Russell, Verstappen, Sainz, Hamilton, Leclerc, Tsunoda, Ocon e Gasly. Seguono Magnussen, Albon, Hulkenberg, De Vries, Sargeant, Piastri, Zhou, Norris, Bottas.
Giro 18/50: BANDIERA GIALLA! Stop forzato per Stroll! SAFETY CAR! Dubbia decisione sulla Safety Car perchè la monoposto di Stroll è praticamente in postazione dei commissari e fuori traiettoria. L’unico motivo è che finchè non si sposta la monoposto non possono entrare i mezzi in pista per eventuali altri problemi.
Giro 17/50: Leclerc chiude il sorpasso di Verstappen e rientra ai box. Pit stop in 2.1s, monta gomma bianca e rientra in ottava posizione alle spalle di Sainz. Pit anche per Ocon, rientra in tredicesima posizione.
Giro 16/50: altra chiamata per Sainz che stavolta entra. Pit stop in 2.7s, monta gomma dura e rientra in nona posizione davanti a Stroll. Riuscito l’overcut sul pilota Aston Martin.
Giro 15/50: Gasly in pit, monta gomma bianca, rientra in quattordicesima posizione. Verstappen è a 1.5s da Leclerc.
Giro 14/50: Sainz chiamato ai box. Verstappen supera Ocon, Stroll pit stop in 2.9s e rientra in undicesima posizione con gomma bianca.
Giro 13/50: Leclerc supera Ocon e si trova dietro a Sainz in sesta posizione a 4 secondi. Tra il giro 13 e il giro 20 è previsto il pit stop per chi ha gomma rossa (solo Leclerc).
Giro 12/50: Verstappen tenta il sorpasso su Hamilton ma l’inglese lo chiude ma poco dopo lo passa. Adesso mette nel mirino Leclerc che ha 2.2s di vantaggio. Il monegqsco è attaccato ad Ocon.
Giro 11/50: giro precedente il giro veloce di nuovo di Perez in 1:34.106. Sainz si dice più veloce di Stroll ma dal box gli chiedono di preservare le gomme.
Giro 10/50: Verstappen supera Gasly e si porta in nona posizione ad 1 secondo da Hamilton.
Giro 9/50: Leclerc supera Hamilton e si trova in settima posizione. Bandiera bianca e nera per Hamilton. Perez, Alonso +1.0s, Russell +5.5s, Stroll +1.2s, Sainz +0.8s, Ocon +3.9s, Leclerc +2s.
Giro 8/50: giro veloce di Perez in 1:34.277. Verstappen supera Zhou e si porta in decima posizione. Hamilton sotto investigazione per aver fatto troppi cambi di direzione.
Giro 7/50: Leclerc supera Gasly e si mette alla caccia di Hamilton. Perez giro veloce in 1:34.621.
Giro 6/50: le due McLaren sono in fondo al gruppo per aver entrambe fatto il pit stop. Montano gomma bianca. La strategia delle scuderie, problemi esclusi, potrebbe anche essere di un solo pit stop.
Giro 5/50: Leclerc è la coda del trenino Hamilton-Gasly. Verstappen undicesimo. Tra i primi dieci solo Hamilton ha gomma bianca, Leclerc rossa, gli altri tutti con gomma gialla.
Giro 4/50: Perez supera Alonso e si porta al comando.
Giro 3/50: DRS abilitato. Alonso, Perez, Russell, Stroll, Sainz, Ocon, Hamilton, Gasly, Leclerc, Zhou, Magnussen, Hulkenberg, Verstappens, Tsunoda, Bottas, Albon, Sargeant, De Vries, Piastri, Norris. Piastri è stato ai box e ha cambiato l’ala anteriore.
Verstappen al momento è tredicesimo.
Penalità per Alonso! Cinque secondi!
ALONSO SOTTO INVESTIGAZIONE PER ERRATA POSIZIONE IN GRIGLIA DI PARTENZA!
Leclerc nono, Piastri ha perso alcuni pezzi della monoposto e comincia a procedere lentamente. Piastri rientra ai box.
Fernando Alonso partenza super! Prima posizione per lui! Secondo Perez! Stroll attacca all’esterno Sainz e lo supera ma lo spagnolo riprende la scia.
SI SPENGONO I SEMAFORI! PARTITI!
Le prime monoposto cominciano a prendere posto in griglia!
Inizia il giro di formazione, tutti sono partiti regolarmente.
Buonasera a tutti! Tra 4 minuti inizierà il formation lap! Seguite con noi l’evolversi della gara. Chi vincerà il Gran Premio dell’Arabia Saudita?