
NUOVO RECORD DELLA PISTA A SEPANG OTTENUTO IN FP2 SU SUPERSOFT. POCHI GIRI IN FP1 A CAUSA DELLA PIOGGIA. RED BULL DAVANTI A TUTTI NELLA PRIMA SESSIONE, POI DOMINIO FERRARI SULL’ASCIUTTO NELLA SECONDA. GAP DI CIRCA 8 DECIMI AL GIRO TRA SOFT E SUPERSOFT. BANDIERA ROSSA CONCLUDE ANZITEMPO FP2 PER UN TOMBINO STACCATO.
Il giro più veloce di sempre a Sepang in 1m31.261s è stato firmato da Sebastian Vettel in FP2 con pneumatici P Zero Red supersoft, dopo che già nelle prime fasi della sessione pomeridiana aveva battuto il precedente record
assoluto del circuito, risalente a dodici anni fa. Il miglior tempo odierno di Vettel è inferiore di 1,6 secondi rispetto alla pole position del 2016 ed è 3,7 secondi più veloce del miglior tempo in FP2 dello scorso anno. In FP1 i piloti sono scesi in pista solo per un’ora a causa della pioggia, utilizzando quasi esclusivamente i pneumatici intermedi, ad eccezione di alcuni giri d’installazione su P Zero Blue full wet. A inizio FP2 c’erano 30° ambiente e 37° asfalto, con le temperature che sono salite nel corso della sessione.

Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen: “La macchina andava bene; sta a noi farla funzionare in tutte le condizioni”
Il tempo è migliorato quel tanto che basta perché smettesse di piovere; e la seconda sessione di prove libere si è tenuta sotto un cielo nuvoloso, ma all’asciutto. I piloti della Scuderia Ferrari, Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen, si sono concentrati sul loro programma ed hanno ottenuto il miglior crono al termine delle prove, interrotte dalla bandiera rossa a circa dieci minuti dalla fine, quando Grosjean ha forato la gomma posteriore destra sulla grata sollevata di un tombino, sbattendo contro le barriere: qualche istante prima, Kimi aveva sfiorato lo stesso punto.

Sebastian Vettel ha commentato: “Questa mattina le condizioni erano incerte e non abbiamo girato molto. Nel pomeriggio è andata meglio e la macchina si è comportata bene sin dall’inizio della sessione. Poi abbiamo provato alcune cose, ma purtroppo non abbiamo potuto completare il nostro programma come volevamo a causa della bandiera rossa. Vedremo cosa fare domani. Oggi è solo venerdì, giorno in cui di solito si gira provando diverse cose. Avremmo voluto girare un po’ di più, ma in fondo è stato un buon pomeriggio. Abbiamo una buona macchina e sta a noi farla funzionare in tutte le condizioni”.
Aggiunge Kimi: “Oggi è andata bene e tutto è filato liscio. Al mattino abbiamo provato sul bagnato e siamo riusciti a fare solo qualche giro. Nel pomeriggio la sessione è stata ridotta a causa del problema che si è venuto a creare in pista. E’ un peccato non aver potuto sfruttare l’intera sessione, perché avremmo sicuramente potuto migliorare. Ma la macchina andava bene: ho fatto qualche errore quando avevo le gomme nuove, ma a parte ciò è stata una buona giornata. I tempi di oggi non significano molto, visto che non sappiamo cosa hanno fatto gli altri”.