Nelle qualifiche disputate sul Circuito Hermanos Rodriguez, Sebastian Vettel ha ottenuto la sua cinquantesima pole position con il crono di 1’’16’488. Kimi Raikkonen ha segnato il quinto miglior tempo in 1’’17’238. Entrambi i piloti hanno utilizzato set di pneumatici Supersoft e Ultrasoft. Domani il Gran Premio del Messico si terrà alle ore 13:00 (20:00 in Italia).
SEBASTIAN VETTEL CONQUISTA LA POLE IN UNA DELLE QUALIFICHE PIÙ COMBATTUTE DELL’ANNO. NONOSTANTE UNA PISTA SCIVOLOSA E LA SCARSA DOWNFORCE DOVUTA ALL’ALTITUDINE, LA POLE È DI 2 SECONDI PIÙ VELOCE RISPETTO AL 2016. CON BASSO DEGRADO, UNA SOSTA DA ULTRASOFT A SUPERSOFT È LA STRATEGIA PIÙ PROBABILE PER LA GARA.
Sebastian Vettel, Ferrari, ha fatto registrare il miglior tempo nelle qualifiche di Città del Messico con il pneumatico ultrasoft, battendo la pole dello scorso anno di oltre due secondi. Per il tedesco si tratta della 50ª pole in carriera. Ferrari e Red Bull sono state le uniche a passare il Q1 unicamente con il pneumatico supersoft (avendo scelto meno ultrasoft rispetto a Mercedes). Nel Q2 tutti hanno utilizzato solo la ultrasoft (ad eccezione di Stoffel Vandoorne, McLaren, che ha preferito la supersoft).
Anche Fernando Alonso ha optato per una strategia diversa già in qualifica, scegliendo di non prendere parte al Q2, nonostante un’ottima prima sessione, per conservare pneumatici per la gara. Lo spagnolo dovrà infatti scontare una penalità e partirà comunque in fondo allo schieramento. Le qualifiche si sono disputate con temperature ambientali che hanno raggiunto i 24 gradi centigradi e quelle di asfalto i 44 gradi centigradi. Sono previste condizioni simili per la gara, dove, se il degrado rimane così basso, è molto probabile una strategia ad una sola sosta.