È di George Russell il miglior tempo della giornata in 1:41.935. In seconda posizione il compagno di squadra Lewis Hamilton, staccato di due decimi, ed in terza Verstappen a otto decimi. Sesto tempo per Carlos Sainz e undicesimo per Charles Leclerc che lamenta pessimo feeling specialmente con la gomma anteriore sinistra.
La cronaca
Piove ancora a Suzuka ed il meteo sembra non migliorare per la giornata di oggi. Previsto sole per la giornata di sabato mentre domenica dovrebbe piovere nuovamente. La durata della seconda sessione di prove libere è stata estesa a 90 minuti per testare le nuove gomme da asciutto Pirelli da utilizzare nel 2023. A causa delle condizioni meteo il test è stato annullato ma la durata della sessione resta di un’ora e mezzo.
Il primo a scendere in pista è Nicholas Latifi e segna 1:56.471.
Carlos Sainz si porta al comando con 1:49.615, Ricciardo si mette alle sue spalle ad oltre un secondo di distacco.
Latifi si mette in una via di fuga dicendo che la macchina è strana ma poi riparte.
George Russell si mette in quinta posizione a +3.244s da Sainz mentre Lando Norris in seconda a +0.853s.
Zhou sale in sesta posizione mentre Bottas è ancora ai box. Schumacher probabilmente non prenderà parte a questa sessione di prove a causa dei danni riportati alla vettura nell’incidente che ha avuto nel giro di rientro dopo la prova di partenza delle prime prove libere.
Hamilton fa un bel drift e si porta al comando con 1:49.489 ma il compagno di squadra gli toglie la migliore prestazione con 1:46.981.
Dopo la prima mezz’ora questa la top ten: Russell, Hamilton, Sainz, Norris, Tsunoda, Gasly, Ricciardo, Zhou, Albon e Latifi. Undicesimo posto per Magnussen ed il resto dei piloti non ha girato.
Russell si migliora ancora con 1:45.197 ma è di Hamilton il migliore tempo in 1:44.298.
Vettel si porta in sesta posizione e Stroll in settima. Al momento tutti i piloti in pista sono passati alle gomme intermedie. Tsunoda va lungo e finisce in ghiaia ma riesce a riprendere la pista.
Mancano 52 minuti e Leclerc provoca una bandiera gialla per un’uscita: arriva lungo e va vicino alle barriere senza picchiare ma parla via radio con il team dicendo di essere preoccupato per il fondo (nuovo) e comunicando che non ha un buon feeling con la anteriore sinistra.
Verstappen scende in pista si porta in seconda posizione ma al giro successivo si mette al comando. Russell si riprende la testa della classifica con 1:42.968.
Verstappen è protagonista di una piccola escursione e decide di mollare il giro.
Tre quarti d’ora alla fine e al comando abbiamo Russell, seguito da Verstappen, Hamilton, Sainz, Ocon, Leclerc, Bottas, Latifi, Zhou e Albon.
Hamilton si riporta al comando ma Russell lo supera di nuovo e fa 1:41.935.
Leclerc rientra in pista ma continua a sentire problemi alle gomme anteriori. Quando manca mezz’ora è in decima posizione a quasi 3 secondi da Russell.
Dall’Alpine comunicano ad Alonso che dovrebbe piovere di più a breve.
Leclerc comunica che il feeling è ancora pessimo.
Perez va lungo nello stesso punto di Leclerc ma rientra senza problemi, poi si porta in quarta posizione alle spalle di Verstappen e davanti a Sainz.
20 minuti al termine ed al comando abbiamo ancora Russell davanti ad Hamilton, Verstappen, Perez, Sainz, Alonso, Bottas, Ocon, Zhou e Leclerc.
Negli ultimi minuti Alonso si porta al settimo posto mentre molti piloti, tra cui i ferraristi, sono ai box.
Bandiera a scacchi: Russell, Hamilton, Verstappen, Perez, Magnussen, Sainz, Alonso, Bottas, Ocon e Zhou.
Appuntamento a domani alle ore 5 per la terza ed ultima sessione di prove libere.
La classifica delle prove libere 2
Pos | Pilota | Tempo | Gap | Giri |
---|---|---|---|---|
1 | 1:41.935 | 23 | ||
2 | 1:42.170 | +0.235s | 21 | |
3 | 1:42.786 | +0.851s | 23 | |
4 | 1:42.834 | +0.899s | 26 | |
5 | 1:43.187 | +1.252s | 16 | |
6 | 1:43.204 | +1.269s | 23 | |
7 | 1:43.533 | +1.598s | 14 | |
8 | 1:43.733 | +1.798s | 20 | |
9 | 1:43.884 | +1.949s | 12 | |
10 | 1:44.525 | +2.590s | 16 | |
11 | 1:44.709 | +2.774s | 10 | |
12 | 1:44.962 | +3.027s | 16 | |
13 | 1:45.039 | +3.104s | 15 | |
14 | 1:45.257 | +3.322s | 26 | |
15 | 1:45.261 | +3.326s | 23 | |
16 | 1:45.885 | +3.950s | 11 | |
17 | 1:46.030 | +4.095s | 9 | |
18 | 1:46.776 | +4.841s | 20 | |
19 | 1:47.109 | +5.174s | 13 |
Vincent Marre.