- Nonostante la pioggia intermittente per tutto il giorno, i pneumatici Cinturato Green intermediate sono stati utilizzati da tutti i piloti solo per il giro di installazione (e, come da regolamento, questo consentirà loro di avere un extra set di intermediate) prima di passare alle slick P Zero. Max Verstappen (Red Bull) ha segnato il miglior tempo della giornata in FP2 con pneumatici P Zero Red soft C4: la stessa mescola che il pilota della Mercedes Valtteri Bottas ha usato per ottenere il miglior tempo in classifica in FP1.
- Verstappen è stato anche il più veloce nella prima parte della sessione di FP1 utilizzando pneumatici P Zero White hard C2 con cui è riuscito a stare davanti a molti piloti che usavano le soft.
- Le condizioni della pista oggi erano tutt’altro che ideali: nonostante si sia corso sull’asciutto per la maggior parte della giornata e la pista fosse in parte già gommata grazie alla 24 Ore di Spa di inizio mese, la superficie umida e inconstante (con temperature della pista intorno ai 20 gradi) ha costretto i piloti alla ricerca costante di grip. La FP2 è stata interrotta da due bandiere rosse, in seguito alle uscite di pista di Charles Leclerc (Ferrari) e Verstappen.
- Di conseguenza, oggi è stato piuttosto difficile ottenere informazioni affidabili sui reali divari prestazionali tra le mescole. Tuttavia, in base ai dati delle simulazioni, ci sono circa 0,5 secondi tra P Zero Red soft e P Zero Yellow medium e circa 0,6 secondi tra P Zero Yellow medium e P Zero White hard.