GRAN PREMIO DEGLI STATI UNITI 2018 – QUALIFICHE

LEWIS HAMILTON E LA MERCEDES IN POLE POSITION SU PNEUMATICI ULTRASOFT. I DUE PILOTI MERCEDES, COSÌ COME SEBASTIAN VETTEL E DANIEL RICCIARDO, PARTIRANNO CON I RED SUPERSOFT. STRATEGIA PROBABILE A UNA SOSTA, ANCHE SE I TEAM HANNO POCHE INFORMAZIONI SUI PNEUMATICI SLICK DOPO IL VENERDÌ SUL BAGNATO.

Lewis Hamilton scatterà dalla prima posizione al via del Gran Premio degli Stati Uniti, grazie alla pole position in 1m32.237s. Il pilota Mercedes partirà su pneumatici Red supersoft, così come Valtteri Bottas, Sebastian Vettel (Ferrari) e Daniel Ricciardo (Red Bull), gli unici nella top-10 a scegliere una strategia diversa per superare il Q2. Grazie al miglior tempo in qualifica, Hamilton ha raggiunto finora quota nove pole position in questa stagione, conquistando matematicamente il Pirelli Pole Position Award 2018. Per la prima volta in questo weekend, in FP3 i piloti hanno girato su asciutto, concentrando nell’ultima ora di prove libere i programmi di lavoro in vista della qualifica. Per la gara, la strategia più probabile sembra essere quella a una sosta, anche se i Team si presenteranno al via con parecchie incognite, dati i pochi run su asciutto, e con temperature che potrebbero essere più elevate.

Kimi Raikkönen parte 2° per la penalità di Seb sullo schieramento di domani

VETTEL (P2, miglior tempo 1’32’’298 con gomme Ultrasoft, partirà P5 con Supersoft):

“Oggi eravamo veloci ed è stata una bella sorpresa per noi, soprattutto rispetto agli ultimi eventi. Ovviamente se sei così vicino alla pole, vorresti anche essere avanti, per cui è un peccato non essere dove meritavamo, per via della penalità da scontare. E’ vero che oggi siamo tornati ad essere in forma, ma la strada è ancora lunga, per cui non posso dire che domani vinceremo. Comunque penso che saremo vicini e spero che saremo forti tanto quanto lo siamo stati oggi; dopodiché, tutto può succedere”.

RAIKKÖNEN (P3, miglior tempo 1’32’’307 con Ultrasoft, partirà P2 con Ultrasoft):

“Nelle ultime gare abbiamo faticato un po’, ma finora nel corso di questo weekend tutto è rientrato nella norma; siamo più o meno dove dovremmo essere. Siamo contenti di come sono andate le cose oggi. Di certo volevamo di più, ma almeno abbiamo dimostrato di esserci. La mattina è partita subito bene. Ovviamente ci sono sempre cose che speravamo di fare o di percepire leggermente meglio, ma non è così facile avendo un tempo limitato sull’asciutto. Durante le qualifiche il feeling con i diversi set di gomme non era del tutto identico, e questo ha reso più difficile sapere quando poter forzare il ritmo. Il vento cambiava in alcuni punti e ciò rendeva le cose un po’ difficili, ma in generale siamo andati bene. Non so se sarà un vantaggio partire domani con le Ultrasoft; lo scopriremo. Cercheremo di fare una bella partenza e vedremo quello che accadrà. Credo che dovremmo avere una buona opportunità”.