
L’ultima sessione di prove libere se la aggiudica Max Verstappen con il tempo di 1:17.565. Secondo tempo per Fernando Alonso, staccato di soli 162 millesimi e terzo Esteban Ocon. Le Ferrari sono indietro perchè i piloti si sono dedicati soprattutto sul passo gara e hanno anche risparmiato un treno di gomme. Sergio Perez in netta difficoltà: dopo aver aspettato 20 minuti ai box per dei lavori sulla zona delle pance, una volta entrato in pista si è reso protagonista di lunghi ed escursioni fuori pista ed è rimasto bloccato in fondo alla pit per aver trovato il semaforo rosso.
La cronaca
Max Verstappen si porta al comando con 1:19.664 con gomma gialla, ma viene scavalcato da Sainz che segna 1:19.061 con gomma rossa. Verstappen non ci sta e scende a 1:18.741, sempre con le medie. Perez è ancora ai box perchè i meccanici stanno lavorando alle pance laterali. Leclerc sale al comando con 1:18.731, con gomma rossa. Solo 10 millesimi il vantaggio del monegasco rispetto all’olandese, ma con mescole differenti.
Lance Stroll ha rischiato di essere preso da George Russell, lanciato nel giro. Fortunatamente il pilota Mercedes è riuscito ad evitarlo.
Leclerc abbassa il tempo e ferma il cronometro in 1:18.691.Risponde Sainz con 1:18.127, sempre con gomma rossa.
Dopo venti minuti entra finalmente in pista Sergio Perez. Gasly sale in terza posizione mentre Verstappen sta lavorando sul passo gara con le gomme medie: il tempo oscilla intorno a 1:23.1. Anche le Ferrari si concentrano sul passo: Sainz in 24.9, Leclerc 23:5. Anche Alonso lavora sul passo gara e gira in 23.2.
Bandiera gialla per Magnussen sull’erba: il pilota della Haas rischia di andare a muro dopo il bloccaggio dell’anteriore sinistra.
Quando mancano 30 minuti al termine della sessione, questa la classifica: Sainz, Alonso, Gasly, Leclerc, Ocon, Verstappen, Albon, Stroll, Hamilton, Sargeant.
Bandiera rossa per un detrito tra la 8 e la 9, dopo quattro minuti riparte la sessione.
Perez lungo in ghiaia in curva 3 provoca una bandiera gialla.
Sainz e Leclerc girano con lo stesso tempo in 22.7.
Perez chiede via radio se sia tutto ok perchè non sente bene la macchina.
Hamilton sale in seconda posizione con 1:18.138.
Bandiera gialla per testacoda di Zhou in curva 1: il pilota Alfa Romeo tocca leggermente le barriere.
Perez chiude il giro in quindicesima posizione, i problemi per lui sono abbastanza evidenti.
Intanto al vertice doppietta Alpine con Ocon che segna 1:18.005 e Gasly staccato di meno di un decimo.
È la volta di Alonso a raggiungere la vetta della classifica con 1:17.727 ma Verstappen prende la prima posizione ocn 1:17.565.
Un nuovo bloccaggio dell’anteriore sinistra per Perez che finisce sull’erba in curva 13: il pilota messicano via radio è risultato molto nervoso per tutta la sessione. Le Ferrari, a differenza degli altri, continuano a lavorare sul passo gara, quindi stanno scendendo in classifica: Sainz è settimo mentre Leclerc è tredicesimo.
Perez sale finalmente nella top ten, in sesta posizione, staccato dal compagno di squadra di mezzo secondo.
Inizia a piovere quando mancano pochi minuti al termine della sessione. Di nuovo bloccaggio per Perez, stavolta all’anteriore destra.
Vi aspettiamo alle 7 per la diretta scritta delle qualifiche!
Classifica delle prove libere 3
Pos | Pilota | Tempo | Gap | Giri |
---|---|---|---|---|
1 | 1:17.565 | 24 | ||
2 | 1:17.727 | +0.162s | 26 | |
3 | 1:17.938 | +0.373s | 23 | |
4 | 1:17.955 | +0.390s | 23 | |
5 | 1:18.094 | +0.529s | 23 | |
6 | 1:18.123 | +0.558s | 18 | |
7 | 1:18.127 | +0.562s | 29 | |
8 | 1:18.138 | +0.573s | 25 | |
9 | 1:18.198 | +0.633s | 22 | |
10 | 1:18.330 | +0.765s | 20 | |
11 | 1:18.410 | +0.845s | 24 | |
12 | 1:18.553 | +0.988s | 21 | |
13 | 1:18.691 | +1.126s | 28 | |
14 | 1:18.713 | +1.148s | 21 | |
15 | 1:18.809 | +1.244s | 24 | |
16 | 1:18.901 | +1.336s | 22 | |
17 | 1:18.947 | +1.382s | 20 | |
18 | 1:19.056 | +1.491s | 26 | |
19 | 1:19.092 | +1.527s | 23 | |
20 | 1:19.146 | +1.581s | 12 |