
Incredibile lavoro di George Russell in Ungheria: con un giro perfetto riesce ad ottenere la pole position alla guida di una Mercedes che sta tornando in alto. Secondo Carlos Sainz, seguito da Charles Leclerc. Problemi per la Red Bull che vede Perez fuori dalla Q3 mentre Verstappen senza potenza non riesce a fare l’attacco alla pole position. Settimo tempo per Lewis Hamilton a otto decimi dal compagno di squadra.
La cronaca
Q1
La pista ad inizio sessione è asciutta ma nuvoloni neri minacciano le qualifiche.
Bottas segna il miglior tempo ma viene superato da Hamilton in 1:19.732. Verstappen però scavalca tutti con 1:19.020. Russell in terza posizione a +0.709s, quarto Perez.
La Ferrari attende qualche minuto prima di uscire, con il rischio di incorrere nella pioggia e veder vanificata la strategia di attesa di una miglioramento della pista con il passaggio delle auto.
Lando Norris si mette in seconda posizione a +0.514s da Verstappen.
Bottas si porta in terza posizione, davanti ad Hamilton, Russell e Alonso.
Verstappen si migliora ancora segnando 1:18.792, Russell si porta in seconda posizione ma viene scavalcato da Perez.
Primo giro cronometrato di Sainz, si ferma in quarta posizione a mezzo secondo, mentre Leclerc si mette in decima posizione a +1.187s.
Norris si rimette in seconda posizione a +0.206s.
Leclerc adesso si trova in undicesima posizione e prova a fare un altro giro lanciato e si porta alle spalle di Verstappen a +0.297s ma Sainz lo supera e si porta a soli +0.052s dall’olandese.
Schumacher praticamente non ha un tempo cronometrato (ha un tempo con un distacco di oltre 37 secondi) ed è in ultima posizione. Al primo giro buono si mette in nona posizione anche se viene scavalcato immediatamente dal compagno di squadra.
A 3 minuti al termine della Q1 rischiano: Albon, Bottas, Ocon, Ricciardo e Tsunoda, sul limite ci sono Gasly e Latifi.
Hamilton è in quarta posizione ma si sta migliorando e si mette davanti a tutti con 1:18.374. Anche Russell sale su e si porta dietro il compagno di squadra a soli 33 millesimi. Sainz è terzo a 60 millesimi davanti a Verstappen a oltre un decimo di distacco.
Gasly si porta in tredicesima posizione mentre clamorosamente Perez è in quattordicesima posizione rischiando l’esclusione. Ottavo tempo per Leclerc.
Esclusi: Yuki Tsunoda, Alexander Albon, Sebastian Vettel, Pierre Gasly, Nicholas Latifi.
Q2
Leclerc si mette in testa con 1:18.769, davanti a Sainz. Arriva Norris con gomma nuova e scavalca tutti in 1:18.12. Anche Verstappen ha gomma nuova e sta facendo tutti i settori fucsia e si mette a dettare il passo con 1:17.703.
Hamilton va al bloccaggio durante il giro lanciato.
Perez si era messo in seconda posizione ma la direzione gara gli ha cancellato il tempo per il track limit in curva 5.
Verstappen e Norris sono gli unici tra i primi con gomma nuova ma adesso stanno cambiando anche gli altri.
Sia Ocon che Alonso con gomma nuova si mettono in quarta e seconda posizione.
Ricciardo sale in quarta posizione, Zhou in quinta e Ocon in sesta. Leclerc si trova in settima posizione mentre Sainz in nona.
Hamilton al momento è il primo degli esclusi quando mancano 5 minuti ma si mette in terza posizione mentre il suo compagno di squadra si porta in quinta posizione.
Leclerc è sceso in nona posizione mentre Sainz è il primo degli esclusi ma stanno facendo un giro lanciato: il monegasco si porta in seconda posizione a 65 millesimi mentre lo spagnolo in quarta.
Il tempo di Perez è stato reinserito ed è in nona posizione proprio mentre gli viene comunicato che la pioggia sta arrivando.
Nonostante il terzo treno di gomme nuove, il pilota messicano non riesce a migliorarsi e resta a +0.813 in nona posizione.
Quando mancano due minuti rischiano Ocon, Magnussen, Bottas, Stroll e Schumacher, sul filo Zhou e Perez.
Bottas chiude il giro a poco dalla bandiera e si porta in ottava posizione, Ocon lo supera e mette fuori Perez che al momento è ai box e non potrà migliorarsi. Il pilota messicano si è lamentato via radio di essere stato ostacolato da Magnussen.
Ricciardo si porta in ottava posizione.
Esclusi: Sergio Perez, Guanyu Zhou, Kevin Magnussen, Lance Stroll e Mick Schumacher.
Q3
Scendono tutti subito in pista visto la variabilità del tempo.
Leclerc scoda in uscita dalla curva 1 ed esce un po’ largo dalla 2. Il monegasco si porta in testa con 1:17.985, Norris si porta in seconda posizione. Sainz si mette a dettare il passo con 1:17.505. Russell si inserisce tra i due ferraristi a +0.463.
Verstappen ha fatto un errore nel primo settore arrivando al bloccaggio in curva 2 e taglia il traguardo in settima posizione.
Hamilton è sul filo del track limit ma al momento è in quarta posizione se non gli tolgono il tempo.
Alcuni Team stanno comunicando ai propri piloti che ci sono raffiche di vento che potrebbero dare problemi in curva 2 (quindi forse è questo il motivo dell’errore di Verstappen e Leclerc).
Quando mancano 4 minuti sono tutti ai box in attesa dell’attacco finale.
Escono tutti per tentare di ottenere la pole position e Verstappen comunica con il box che non ha potenza.
Leclerc fa un fucsia nel primo settore, ma Sainz migliora ancora. Il monegasco taglia il traguardo in seconda posizione, Sainz è già in pole position e si migliora ancora in 1:17.421.
Verstappen continua ad avere problemi e non riesce ad avere un giro cronometrato.
Russell nell’ultimo tentativo sta facendo un ottimo giro e lo chiude in pole position!
Appuntamento a domani con la gara alle ore 15, ora italiana.

Classifica delle qualifiche e ordine di partenza della gara
Pos | No | Pilota | Vettura | Q1 | Q2 | Q3 | Giri |
1 | 63 | George Russell | Mercedes | 1:18.407 | 1:18.154 | 1:17.377 | 23 |
2 | 55 | Carlos Sainz | Ferrari | 1:18.434 | 1:17.946 | 1:17.421 | 22 |
3 | 16 | Charles Leclerc | Ferrari | 1:18.806 | 1:17.768 | 1:17.567 | 22 |
4 | 4 | Lando Norris | McLaren Mercedes | 1:18.653 | 1:18.121 | 1:17.769 | 19 |
5 | 31 | Esteban Ocon | Alpine Renault | 1:18.866 | 1:18.216 | 1:18.018 | 20 |
6 | 14 | Fernando Alonso | Alpine Renault | 1:18.716 | 1:17.904 | 1:18.078 | 17 |
7 | 44 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1:18.374 | 1:18.035 | 1:18.142 | 21 |
8 | 77 | Valtteri Bottas | Alfa Romeo Ferrari | 1:18.935 | 1:18.445 | 1:18.157 | 20 |
9 | 3 | Daniel Ricciardo | McLaren Mercedes | 1:18.775 | 1:18.198 | 1:18.379 | 19 |
10 | 1 | Max Verstappen | Red Bull Racing RBPT | 1:18.509 | 1:17.703 | 1:18.823 | 21 |
11 | 11 | Sergio Perez | Red Bull Racing RBPT | 1:19.118 | 1:18.516 | 16 | |
12 | 24 | Zhou Guanyu | Alfa Romeo Ferrari | 1:18.973 | 1:18.573 | 16 | |
13 | 20 | Kevin Magnussen | Haas Ferrari | 1:18.993 | 1:18.825 | 18 | |
14 | 18 | Lance Stroll | Aston Martin Aramco Mercedes | 1:19.205 | 1:19.137 | 16 | |
15 | 47 | Mick Schumacher | Haas Ferrari | 1:19.164 | 1:19.202 | 16 | |
16 | 22 | Yuki Tsunoda | AlphaTauri RBPT | 1:19.240 | 9 | ||
17 | 23 | Alexander Albon | Williams Mercedes | 1:19.256 | 10 | ||
18 | 5 | Sebastian Vettel | Aston Martin Aramco Mercedes | 1:19.273 | 10 | ||
19 | 10 | Pierre Gasly | AlphaTauri RBPT | 1:19.527 | 9 | ||
20 | 6 | Nicholas Latifi | Williams Mercedes | 1:19.570 | 10 |
Vincent Marre.