Cambia la location ma non i protagonisti. Anche sull’Hungaroring è subito lotta Ferrari e Red Bull. A spuntarla nelle prime prove libere è Carlos Sainz, seguito da Max Verstappen e Charles Leclerc. Perez sesto, Hamilton settimo e Fernando Alonso decimo.
La cronaca
Inizia il Gran Premio di Ungheria sotto un bel sole e una temperatura dell’asfalto di 47 gradi.
Sebastian Vettel è il primo a scendere in pista e via via escono anche Pierre Gasly, Charles Leclerc, Fernando Alonso.
Si inizia subito con una incomprensione tra Alonso e Lance Stroll: il pilota asturiano, che oggi compie 41 anni, è arrivato quasi a tamponare l’Aston Martin.
George Russell chiede via radio di controllare la Power Unit perchè sente qualcosa di diverso soprattutto per quanto riguarda il turbo.
Max Verstappen si mette subito in prima posizione con 1:21.235, seguito da Carlos Sainz a +0.143s, Daniel Ricciardo a +0.197s e Leclerc a +0.482s.
Sainz diventa il leader della classifica con 1:20.696 ed anche Ricciardo scavalca Verstappen e si porta a +0.100s dallo spagnolo.
50 minuti al termine: Sainz, Ricciardo, Verstappen, Leclerc, Ocon, Russell, Albon, Hamilton, Alonso, Tsunoda.
Leclerc si mette davanti a tutti con 1:20.225, staccando il compagno di squadra di quasi mezzo secondo. Verstappen sale in seconda posizione a 18 millesimi dal monegasco.
Sainz scavalca il compagno di squadra migliorando il suo tempo di appena 41 millesimi ma Leclerc non ci sta e si rimette davanti con 1:20.184. Il monegasco si migliora ancora con 1:19.863 e anche Max Verstappen gli si rimette addosso con un distacco di 9 millesimi.
40 minuti alla fine: Leclerc, Verstappen, Sainz, Ricciardo, Perez, Ocon, Russell, Hamilton, Albon, Alonso.
Perez sale in quarta posizione, staccato di +0.348s. Sainz con 1:19.671 è di nuovo leader della classifica. Leclerc scavalca nuovamente il compagno di squadra staccando un 1:19.426 e lo supera anche Verstappen portandosi a +0.244s dal monegasco.
30 minuti al termine: Leclerc, Verstappen, Sainz, Hamilton, Perez, Ricciardo, Schumacher, Norris, Ocon, Russell.
Russell si inserisce tra Leclerc e Verstappen, a +0.180s dalla vetta. Escursione senza conseguenze per Schumacher e, successivamente, per Lewis Hamilton.
Lungo per Yuki Tsunoda. Russell comunica che ha avuto un grosso bloccaggio al posteriore.
20 minuti alla fine: Leclerc, Russell, Verstappen, Sainz, Hamilton, Perez, Norris, Alonso, Ricciardo, Tsunoda.
Sainz si riporta in testa alla classifica con 1:19.262 ma Verstappen è il primo a scendere sotto l’1:18 e lo scavalca chiudendo il giro in 1:18.880.
10 minuti al termine: Sainz, Verstappen, Leclerc, Russell, Perez, Hamilton, Ricciardo, Norris, Ocon, Alonso.
Norris si porta in quarta posizione a +0.549s da Sainz.
Stroll è uscito largo alla curva 11 e chiede di verificare il fondo perchè lo ha grattato prepotentemente sul cordolo.
Schumacher lamenta che Leclerc sta in traiettoria anche se non è in un giro lanciato. Hamilton va lungo tra la 6 e la 7.
La temperatura dell’asfalto adesso è di 50 gradi.
Bandiera: Sainz, Verstappen, Leclerc, Norris, Russell, Perez, Hamilton, Ricciardo, Ocon e Alonso.
Appuntamento alle 17 per la seconda sessione di prove libere.
Classifica delle prime libere
Pos | No | Pilota | Vettura | Tempo | Gap | Giri |
1 | 55 | Carlos Sainz | Ferrari | 1:18.750 | 25 | |
2 | 1 | Max Verstappen | Red Bull Racing RBPT | 1:18.880 | +0.130s | 23 |
3 | 16 | Charles Leclerc | Ferrari | 1:19.039 | +0.289s | 25 |
4 | 4 | Lando Norris | McLaren Mercedes | 1:19.299 | +0.549s | 20 |
5 | 63 | George Russell | Mercedes | 1:19.606 | +0.856s | 27 |
6 | 11 | Sergio Perez | Red Bull Racing RBPT | 1:19.622 | +0.872s | 23 |
7 | 44 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1:19.710 | +0.960s | 24 |
8 | 3 | Daniel Ricciardo | McLaren Mercedes | 1:19.841 | +1.091s | 27 |
9 | 31 | Esteban Ocon | Alpine Renault | 1:20.348 | +1.598s | 29 |
10 | 14 | Fernando Alonso | Alpine Renault | 1:20.377 | +1.627s | 26 |
11 | 5 | Sebastian Vettel | Aston Martin Aramco Mercedes | 1:20.383 | +1.633s | 25 |
12 | 18 | Lance Stroll | Aston Martin Aramco Mercedes | 1:20.414 | +1.664s | 24 |
13 | 10 | Pierre Gasly | AlphaTauri RBPT | 1:20.456 | +1.706s | 27 |
14 | 22 | Yuki Tsunoda | AlphaTauri RBPT | 1:20.695 | +1.945s | 26 |
15 | 24 | Zhou Guanyu | Alfa Romeo Ferrari | 1:20.810 | +2.060s | 22 |
16 | 23 | Alexander Albon | Williams Mercedes | 1:20.834 | +2.084s | 27 |
17 | 20 | Kevin Magnussen | Haas Ferrari | 1:20.921 | +2.171s | 23 |
18 | 47 | Mick Schumacher | Haas Ferrari | 1:21.027 | +2.277s | 24 |
19 | 88 | Robert Kubica | Alfa Romeo Ferrari | 1:21.179 | +2.429s | 19 |
20 | 6 | Nicholas Latifi | Williams Mercedes | 1:21.413 | +2.663s | 26 |
Vincent Marre.