
Carlos Sainz fa la sua prima pole position in Formula 1, al Gran Premio di Gran Bretagna. In seconda posizione Max Verstappen, seguito da Charles Leclerc. Sergio Perez quarto, davanti a Lewis Hamilton.
La cronaca
Cambia lo scenario rispetto alle libere: temperatura dell’asfalto di 24 gradi, pioggia e vento.
Q1
Escono quasi tutti subito i piloti, con gomme intermedie. Restano ai box le due Alpine. Charles Leclerc è il primo dei big a partire per il giro ma la sua vettura scoda tanto. La forte pioggia è prevista fino alla fine della Q1 mentre successivamente dovrebbe diminuire l’intensità.
Leclerc al primo passaggio fa 1:47.521. Sainz fa 1:49.642 e si ferma in seconda posizione davanti a Ricciardo. Hamilton e Russell superano lo spagnolo della Ferrari. Arriva Verstappen ed al primo giro si porta in prima posizione con 1:45.743 ma Leclerc fa 1:43.028 e si rimette in testa. La pista si sta migliorando giro dopo giro. Pierre Gasly si porta in terza posizione. Hamilton e Russell si mettono in seconda e terza posizione, poi arriva Verstappen che riprende la prima posizione facendo scalare il monegasco in seconda. Leclerc non ci sta e ritorna davanti a tutti cpm 1:42.129 e stacca il pilota Red Bull di quasi sette decimi. Perez fa il secondo miglior tempo ma è comunque a +0.666s dal ferrarista. Russell con 1:41.743 e si porta davanti a tutti ma Verstappen gli strappa la prima posizione con 1:40.452. Leclerc scavalca Russell e si mette in seconda posizione stacco di +0.333s. Sainz riesce a mettersi alle spalle del suo compagno di squadra a 8 decimi da Verstappen. Sebastian Vettel non riesce a rientrare nei primi quindici al momento e nemmeno Lance Stroll. Leclerc migliora il suo tempo e porta il distacco a +0.178s. Sainz si mette davanti a Leclerc ed entrambi vengono superati da Hamilton che si mette in seconda posizione. A pochi minuti dalla fine rischiano Daniel Ricciardo, Mick Schumacher, Yuki Tsunoda, Sebastian Vettel, Pierre Gasly e Lance Stroll. Leclerc fa il miglior tempo con 1:39.846 ma Verstappen lo supera con 1:39.129. Sainz si mette in terza posizione ma Russell lo scavalca proprio sulla bandiera a scacchi.

Esclusi: Alexander Albon, Kevin Magnussen, Sebastian Vettel, Mick Schumacher, Lance Stroll.
Q2
Hamilton lamenta troppe vibrazioni con le gomme intermedie mentre Russell lamenta che non ha grip. Alonso è il più veloce con 1:43.513 ma Perez gli strappa la prima posizione. Verstappen si mette davanti a tutti con 1:41.486. Hamilton è in terza posizione, seguito dal compagno di squadra. Guanyu Zhou si mette alle spalle di Perez in terza posizione. Norris si infila tra le due Red Bull in seconda posizione a +0.335s da Verstappen. Leclerc si mette in prima posizione con 1:41.247 ma Verstappen si riporta davanti con 1:40.655. Hamilton scavalca Leclerc con un distacco dalla testa di 4 decimi. Quando mancano 7 minuti Carlos Sainz è a rischio esclusione ma migliora decisamente la sua posizione, passando dalla quattordicesima alla quarta. Verstappen è andato lungo ma fortunatamente la via di fuga era asfaltata e riesce a rientrare. Mancano 4 minuti e molti piloti fanno errori o lamentano problemi di acquaplaning. Rischiano Latifi, Gasly, Bottas, Tsunoda, Ricciardo e Ocon. Nicholas Latifi per la prima volta si qualifica per la Q1 essendosi classificato decimo.
Esclusi: Pierre Gasly, Valtteri Bottas, Yuki Tsunoda, Daniel Ricciardo, Esteban Ocon.
Q1
È prevista pioggia quindi tutti i piloti dovranno cercare di fare subito il miglior tempo perchè in caso peggiorassero le condizioni della pista sarebbe impossibile migliorare. Leclerc è il primo a far segrnare un tempo con 1:50.297 mentre Verstappen fa un testacoda ma arriva comunque in terza posizione. Zhou si porta in prima posizione con 1:49.454 ma Alonso scavalca tutti con 1:46.227. Sainz in prima posizone con 1:46.098 ma Leclerc si rimette davanti con 1:44.844. Verstappen esce di pista senza conseguenze. Verstappen sta facendo un gran tempo e infatti si mette in prima posizione con 1:42.996, staccando Leclerc di quasi 2 secondi. Lando Norris si mette secondo ma lo superano subito le due Mercedes di Hamilton e Russell. Sainz non riesce a migliorarsi e resta in ottava posizione mentre Leclerc da sesto si riporta in seconda posizione a +0.250s. Hamilton si porta a 27 millesimi dalla pole position mentre Sainz fa un traverso e rovina il suo giro. Alonso si mette in terza posizione. Sainz si mette in prima posizione ma Leclerc lo scavalca subito. Verstappen si mette davanti a tutti di nuovo, con 1:41.055, staccando il monegasco di 2 decimi. Sainz si mette in pole position per 72 millesimi. Leclerc per un errore fa un testacoda e resta terzo.

Bandiera a scacchi: Carlos Sainz, Max Verstappen, Charles Leclerc, Sergio Perez, Lewis Hamilton, Lando Norris, Fernando Alonso, George Russell, Guanyu Zhou, Nicholas Latifi.
Classifica delle qualifiche e griglia di partenza
Pos | No | Pilota | Vettura | Q1 | Q2 | Q3 | Giri |
1 | 55 | Carlos Sainz | Ferrari | 1:40.190 | 1:41.602 | 1:40.983 | 26 |
2 | 1 | Max Verstappen | Red Bull Racing RBPT | 1:39.129 | 1:40.655 | 1:41.055 | 24 |
3 | 16 | Charles Leclerc | Ferrari | 1:39.846 | 1:41.247 | 1:41.298 | 26 |
4 | 11 | Sergio Perez | Red Bull Racing RBPT | 1:40.521 | 1:42.513 | 1:41.616 | 26 |
5 | 44 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1:40.428 | 1:41.062 | 1:41.995 | 23 |
6 | 4 | Lando Norris | McLaren Mercedes | 1:41.515 | 1:41.821 | 1:42.084 | 26 |
7 | 14 | Fernando Alonso | Alpine Renault | 1:41.598 | 1:42.209 | 1:42.116 | 23 |
8 | 63 | George Russell | Mercedes | 1:40.028 | 1:41.725 | 1:42.161 | 23 |
9 | 24 | Zhou Guanyu | Alfa Romeo Ferrari | 1:40.791 | 1:42.640 | 1:42.719 | 28 |
10 | 6 | Nicholas Latifi | Williams Mercedes | 1:41.998 | 1:43.273 | 2:03.095 | 24 |
11 | 10 | Pierre Gasly | AlphaTauri RBPT | 1:41.680 | 1:43.702 | 19 | |
12 | 77 | Valtteri Bottas | Alfa Romeo Ferrari | 1:41.396 | 1:44.232 | 20 | |
13 | 22 | Yuki Tsunoda | AlphaTauri RBPT | 1:41.893 | 1:44.311 | 19 | |
14 | 3 | Daniel Ricciardo | McLaren Mercedes | 1:41.933 | 1:44.355 | 18 | |
15 | 31 | Esteban Ocon | Alpine Renault | 1:41.730 | 1:45.190 | 17 | |
16 | 23 | Alexander Albon | Williams Mercedes | 1:42.078 | 11 | ||
17 | 20 | Kevin Magnussen | Haas Ferrari | 1:42.159 | 11 | ||
18 | 5 | Sebastian Vettel | Aston Martin Aramco Mercedes | 1:42.666 | 9 | ||
19 | 47 | Mick Schumacher | Haas Ferrari | 1:42.708 | 11 | ||
20 | 18 | Lance Stroll | Aston Martin Aramco Mercedes | 1:43.430 | 10 |
Vincent Marre.