GP FRANCIA, LIBERE 2: SAINZ LEADER DAVANTI A LECLERC E VERSTAPPEN

Dominio Ferrari nella prima giornata del Gran Premio di Francia. Carlos Sainz si prende le seconde prove libere, davanti al compagno di squadra Charles Leclerc e Max Verstappen. Purtroppo il pilota spagnolo della Ferrari al momento ha 10 posizioni di penalità per il cambio della centralina ma probabilmente partirà dal fondo perchè i meccanici cambieranno altre componenti sulla sua monoposto.

Quarta e quinta posizione per le due Mercedes capitanate da George Russell. Soltanto decimo Sergio Perez davanti a Fernando Alonso.

La cronaca

Alonso segna il miglior tempo con 1:35.531 davanti ad Ocon, Gasly, Russell, Magnussen e Mick Schumacher. I big non sono ancora entrati in pista e addirittura la Ferrari di Carlos Sainz è smontata.

50 minuti al termine: Alonso, Ocon, Gasly, Schumacher, Russell, Norris, Zhou, Magnussen, Bottas, Latifi.

Kevin Magnussen e, successivamente, George Russell superano Alonso per la prima posizione: il pilota inglese blocca il cronometro a 1:34.810. Mick Schumacher fa un lungo senza conseguenze (a parte il passaggio sulle strisce abrasive colorate che rovinano le gomme).

Chiude in testa il suo primo giro lanciato Charles Leclerc con 1:34.182 mentre Sergio Perez si mette in quarta posizione a +1.116s.

Verstappen si mette davanti a tutti al suo primo giro con 1:34.172, staccando di soli 10 millesimi il pilota monegasco.

Pierre Gasly si lamenta in modo colorito via radio che lo hanno ostacolato in modo pericoloso (probabilmente parlava di Magnussen ed Albon).

40 minuti al termine: Verstappen, Leclerc, Russell, Gasly, Albon, Bottas, Perez, Tsunoda, Magnussen, Alonso.

Carlos Sainz finalmente fa un giro cronometrato e si mette davanti a tutti con un gran tempo: 1:33.322. Staccati di oltre 8 decimi Verstappen e Leclerc. Lo spagnolo ha fatto il miglior tempo con gomma rossa mentre tutti gli altri sono con gomma gialla (eccetto Latifi e Ricciardo). Anche Lance Stroll si porta tra i primi montando gomma rossa, in quarta posizione a +1.273s.

Leclerc con gomma rossa, per la simulazione della qualifica, fa la miglior prestazione con 1:33.136, scavalcando il compagno di squadra di 186 millesimi.

30 minuti alla fine: Leclerc, Sainz, Magnussen, Verstappen, Alonso, Vettel, Stroll, Albon, Ocon, Perez.

Sainz scende sotto l’1:33 fermando il cronometro a 1:32.527. Ricciardo si porta in quarta posizione ma viene scavalcato da Gasly.

Verstappen adesso è in sesta posizione ma arriva sul traguardo a mezzo secondo da Sainz ed è anche lui con gomma rossa.

Leclerc scavalca il pilota olandese e si mette in seconda posizione ad un decimo da Sainz. Lewis Hamilton è in quarta posizione ad oltre un secondo dal leader ma viene scavalcato dal compagno di squadra. Lando Norris è alle loro spalle in sesta posizione.

Verstappen lamenta molto sottosterzo nel primo settore e dice di muoversi a risolvere i problemi perchè domenica non vuole partire in terza o quarta posizione.

20 minuti al termine: Sainz, Leclerc, Verstappen, Russell, Hamilton, Norris, Gasly, Magnussen, Ricciardo, Alonso.

Sergio Perez riesce a scavalcare Fernando Alonso e si mette in decima posizione ad un secondo e mezzo da Sainz.

10 minuti alla fine: Sainz, Leclerc, Verstappen, Russell, Hamilton, Norris, Gasly, Magnussen, Ricciardo, Perez.

I Team hanno cominciato a provare il passo gara ed in testa c’è Verstappen ma le Ferrari non sono lontane.

Il team Mercedes informa Russell che Leclerc ha un degrado importante delle gomme ed infatti gira molto più lentamente degli altri, circa un secondo e mezzo rispetto a Verstappen.

Le posizioni dei primi dieci restano invariate.

Appuntamento a domani alle 13 per le libere 3 e alle 16 per le qualifiche.

Classifica delle seconde prove libere

Pos No Pilota Vettura Tempo Gap Giri
1 55 Carlos Sainz Ferrari 1:32.527   22
2 16 Charles Leclerc Ferrari 1:32.628 +0.101s 22
3 1 Max Verstappen Red Bull Racing RBPT 1:33.077 +0.550s 17
4 63 George Russell Mercedes 1:33.291 +0.764s 20
5 44 Lewis Hamilton Mercedes 1:33.517 +0.990s 23
6 4 Lando Norris McLaren Mercedes 1:33.607 +1.080s 21
7 10 Pierre Gasly AlphaTauri RBPT 1:33.906 +1.379s 24
8 20 Kevin Magnussen Haas Ferrari 1:33.928 +1.401s 24
9 3 Daniel Ricciardo McLaren Mercedes 1:33.984 +1.457s 23
10 11 Sergio Perez Red Bull Racing RBPT 1:34.060 +1.533s 16
11 14 Fernando Alonso Alpine Renault 1:34.259 +1.732s 24
12 77 Valtteri Bottas Alfa Romeo Ferrari 1:34.264 +1.737s 27
13 5 Sebastian Vettel Aston Martin Aramco Mercedes 1:34.420 +1.893s 27
14 22 Yuki Tsunoda AlphaTauri RBPT 1:34.540 +2.013s 24
15 18 Lance Stroll Aston Martin Aramco Mercedes 1:34.595 +2.068s 26
16 23 Alexander Albon Williams Mercedes 1:34.653 +2.126s 23
17 24 Zhou Guanyu Alfa Romeo Ferrari 1:34.654 +2.127s 26
18 31 Esteban Ocon Alpine Renault 1:34.660 +2.133s 26
19 47 Mick Schumacher Haas Ferrari 1:35.195 +2.668s 22
20 6 Nicholas Latifi Williams Mercedes 1:35.412 +2.885s 26

 Vincent Marre.