Inizia il weekend del nono appuntamento della stagione, ovvero il Gran Premio del Canada. La temperatura dell’asfalto della pista di Montréal ci sono 44 gradi ed il cielo al momento è sereno ma con nubi. Soffia un vento abbastanza sostenuto e non è esclusa la pioggia per la giornata di oggi. Il miglior tempo la ha fatto segnare Max Verstappen, seguito da Carlos Sainz e un Fernando Alonso in grande forma. Quarto Sergio Perez seguito da Charles Leclerc. Ottavo Lewis Hamilton.
Il pilota monegasco ha il terzo motore ma al momento non ha cambiato il turbo e quindi non ha penalità di 10 posizioni in griglia.
La cronaca
Subito in pista le due Mercedes, mentre è Carlos Sainz che si porta al comando con 1:19.708. Max Verstappen non ci sta e segna 1:17.991. Lewis Hamilton si mette in seconda posizione ma staccato di quasi un secondo e mezzo. Perez scavalca il pilota inglese, Leclerc è 13mo mentre Sainz sesto. Leclerc si migliora e si mette in terza posizione.
50 minuti al termine: Verstappen, Perez, Leclerc, Bottas, Sainz, Vettel, Gasly, Ricciardo, Norris, Alonso. Verstappen migliora il suo tempo con 1:15.799.
Mick Schumacher fa un lungo senza conseguenze. Sainz si porta in quarta posizione a +1.292s, Alonso in quinta (+1.575s). Sebastian Vettel scavalca lo spagnolo della Ferrari e si mette in quarta posizione alle spalle di Charles Leclerc. Esteban Ocon ha problemi e rientra ai box con la gomma anteriore sinistra in fumo. Perez si mette al comando con il tempo di 1:15.660.
40 minuti alla fine: Perez, Verstappen (+0.043s), Alonso (0.652s), Sainz (+0.740), Leclerc (+0.840s), Vettel, Gasly, Albon, Ricciardo, Bottas. Si è alzato un vento molto forte che potrebbe disturbare le monoposto. Hamilton lamenta per radio di non avere il posteriore.
30 minuti al termine: Perez. Verstappen, Stroll, Leclerc, Vettel, Ricciardo, Alonso, Sainz, Bottas, Hamilton.
Verstappen comunica per radio che ha problemi con la posteriore sinistra e ha chiesto se la barra di torsione posteriore fosse ok quindi è stato richiamato ai box.
Sainz fa segnare due fucsia nei primi due settori e si mette in prima posizione in 1:15.441 con gomma rossa. Verstappen con gomma rossa supera il ferrarista e fa 1:15.158. Yuki Tsunoda ha toccato con la monoposto il famoso Wall of Champion ma non ha riportato consegunze.
20 minuti alla fine: Verstappen, Sainz, Perez, Leclerc, Russell, Stroll, Hamilton, Alonso, Vettel, Ricciardo. Alonso si mette in terza posizione con un distacco di +0.373s.
10 minuti al termine: Verstappen, Sainz, Alonso, Perez, Leclerc, Russell, Stroll, Hamilton, Vettel, Ricciardo.
Carlos Sainz si è trovato davanti ad una scena singolare: una marmotta ha attraversato la pista e per poco non viene investita dal pilota spagnolo. Verstappen si lamenta per radio che ha clipping, ovvero quando arriva a fine rettilineo ed ha esaurito la spinta derivante dall’ibrido la velocità non sale più perchè ha utilizzato tutta la parte ibrida prima di arrivare alla fine del rettilineo. Leclerc comunica al box che il posteriore è distrutto. Valtteri Bottas ha fatto una frenata veramente dura andando al bloccaggio.
Bandiera: Max Verstappen, Carlos Sainz, Fernando Alonso, Sergio Perez, Charles Leclerc, George Russell, Lance Stroll, Lewis Hamilton, Sebastian Vettel, Daniel Ricciardo.
Appuntamento alle 23 ora italiana con le seconde prove libere.
Classifica delle libere 1
Pos | No | Pilota | Team | Tempo | Gap | Giri |
1 | 1 | Max Verstappen | Red Bull Racing RBPT | 1:15.158 | 26 | |
2 | 55 | Carlos Sainz | Ferrari | 1:15.404 | +0.246s | 33 |
3 | 14 | Fernando Alonso | Alpine Renault | 1:15.531 | +0.373s | 30 |
4 | 11 | Sergio Perez | Red Bull Racing RBPT | 1:15.619 | +0.461s | 31 |
5 | 16 | Charles Leclerc | Ferrari | 1:15.666 | +0.508s | 29 |
6 | 63 | George Russell | Mercedes | 1:15.822 | +0.664s | 28 |
7 | 18 | Lance Stroll | Aston Martin Aramco Mercedes | 1:15.877 | +0.719s | 31 |
8 | 44 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1:15.877 | +0.719s | 26 |
9 | 5 | Sebastian Vettel | Aston Martin Aramco Mercedes | 1:16.041 | +0.883s | 32 |
10 | 3 | Daniel Ricciardo | McLaren Mercedes | 1:16.083 | +0.925s | 28 |
11 | 10 | Pierre Gasly | AlphaTauri RBPT | 1:16.165 | +1.007s | 28 |
12 | 4 | Lando Norris | McLaren Mercedes | 1:16.211 | +1.053s | 17 |
13 | 23 | Alexander Albon | Williams Mercedes | 1:16.308 | +1.150s | 28 |
14 | 22 | Yuki Tsunoda | AlphaTauri RBPT | 1:16.322 | +1.164s | 32 |
15 | 31 | Esteban Ocon | Alpine Renault | 1:16.421 | +1.263s | 25 |
16 | 77 | Valtteri Bottas | Alfa Romeo Ferrari | 1:16.426 | +1.268s | 27 |
17 | 24 | Zhou Guanyu | Alfa Romeo Ferrari | 1:17.152 | +1.994s | 29 |
18 | 47 | Mick Schumacher | Haas Ferrari | 1:17.223 | +2.065s | 24 |
19 | 6 | Nicholas Latifi | Williams Mercedes | 1:17.241 | +2.083s | 32 |
20 | 20 | Kevin Magnussen | Haas Ferrari | 1:17.555 | +2.397s | 30 |
Vincent Marre.