GP CANADA: LA FERRARI CORRE AI RIPARI DOPO IL DOPPIO RITIRO DI BAKU MA LECLERC È A RISCHIO PENALITÀ

Steven Tee / LAT Images

La Scuderia Ferrari volta pagina dopo la brutta figura dello scorso weekend nel Gran Premio dell’Azerbaijan. Il doppio ritiro delle monoposto, però, non deriva dalla stessa causa: nel caso di Carlos Sainz è stato un problema idraulico a fermare lo spagnolo durante il nono giro, mentre per Charles Leclerc è stato un problema al motore al ventesimo giro, quando era in testa alla gara.

Per quanto riguarda il problema di Carlos Sainz la Ferrari ha specificato che è stata messa una soluzione provvisoria per il Gran Premio del Canada ma ovviamente dovrà essere studiata una soluzione efficace e definitiva per il futuro. “I componenti idraulici dell’auto di Carlos sono già stati esaminati. Per il Canada è in atto una soluzione a breve termine, mentre sono in corso i lavori per soluzioni a medio/lungo termine”, si legge in un comunicato stampa del Cavallino Rampante.

Nel caso di Charles Leclerc, invece, la Ferrari ha precisato che il motore del pilota monegasco arriverà a Maranello nella giornata di oggi 15 giugno: “il motore di Charles arriverà in fabbrica domani, una prima valutazione dovrebbe essere completata entro la sera” scriveva ieri la Scuderia di Maranello su Twitter.

Attendiamo la decisione ufficiale della Ferrari ma le soluzioni per quanto riguarda il monegasco non sono moltissime. Charles Leclerc potrebbe aver bisogno della terza power unit stagionale, l’ultima utilizzabile nel campionato in corso senza dover pagare una penalità, oppure l’alternativa è quella di montare la prima power unit che però ha già utilizzato in diversi Gran Premi. Vista la configurazione del circuito di Montréal, con molti rettilinei, probabilmente la Ferrari sceglierà il terzo motore senza incorrere in penalità.

Il rischio di una penalità per la vettura numero 16 è scongiurato quindi? Forse. Tutto dipenderà dallo stato di salute del turbo. Se il problema di Baku ha intaccato anche la turbina, Charles non ne  avrà a disposizone una nuova, visto che il secondo turbo era stato danneggiato durante il Gran Premio di Spagna. Questo comporterebbe una penalità di cinque posizioni in griglia di partenza. Vi terremo aggiornati sugli sviluppi nei prossimi giorni.

Vincent Marre.