GP AUSTRIA, LIBERE 2: SAINZ DAVANTI A LECLERC E VERSTAPPEN

Si sono concluse le sessioni di prove libere del Gran Premio di Austria, fine settimana con il format modificato a causa della gara Sprint che ci sarà oggi pomeriggio alle 16.30. Ad avere la meglio su tutti è stato Carlos Sainz che ha preceduto il suo compagno di squadra Charles Leclerc e il campione del mondo in carica Max Verstappen. Fernando Alonso si trova in quarta posizione mentre solo sesto Sergio Perez e nono Lewis Hamilton.

La cronaca

Questa sessione verrà sfruttata soprattutto per il passo gara con carico di benzina massimo per la gara di domani e con carico minore per la Sprint di oggi pomeriggio.

Mercedes spera di mettere in pista entrambi i piloti a metà sessione, dopo il disastro totale nelle Q3 di ieri: telaio nuovo per Hamilton e sostituzione dei pavimenti e delle ali di entrambe le vetture. Stanno ancora lavorando alacremente quando la sessione è già iniziata.

Norris fa segnare il miglior tempo in 1:10.670. Poi Leclerc si porta in testa con 1:09.620, con Sainz secondo a due decimi. Lo spagnolo della Ferrari fa un lungo in curva tre ma senza conseguenze.

Max Verstappen con gomma rossa si mette davanti a tutti con 1:09.170, mentre i due ferraristi sono su gomma gialla. Sainz scavalca il compagno di squadra e si porta a +0.345s da Verstappen che però si migliora ulteriormente con 1:09.067, staccando lo spagnolo di +0.448s.

50 minuti alla fine: Verstappen, Sainz, Leclerc, Norris, Perez, Albon, Ricciardo, Schumacher, Bottas, Magnussen. Ricciardo scavalca Albon per la sesta posizione. Si migliorano i primi con Verstappen che fa segnare un nuovo miglior tempo in 1:08.996, secondo ancora Sainz ma staccato di +0.184s seguito da Leclerc a +0.618s. Sono ancora ai box Sebastian Vettel, Lance Stroll, Fernando Alonso, Esteban Ocon e Lewis Hamilton. Mick Schumacher rientra per verificare che non ci siano danni sulla monoposto dopo che la posteriore sinistra aveva un principio di incendio.

40 minuti al termine: Verstappen, Sainz, Russell, Leclerc, Gasly, Norris, Albon, Ricciardo, Stroll, Tsunoda. Carlos Sainz va al bloccaggio della gomma anteriore destra. Hamilton è ancora ai box con la vettura completamente smontata. Alonso si inserisce in quarta posizione davanti a Leclerc.

30 minuti alla fine: Verstappen, Sainz, Russell, Alonso, Leclerc, Ocon, Gasly, Zhou, Albon, Norris.

Norris sale in sesta posizione e Perez passa dalla quindicesima alla quinta. Verstappen si migliora un pochino 1:08.799 mentre Ocon si porta in seconda posizione, staccato di appena 49 millesimi. In terza posizione sale Alonsoa +0.282s, quarto tempo per Sainz a +0.351s. Leclerc si mette davanti a tutti con 1:08.660 mentre Sainz sale in quarta posizione. Alonso scavalca il compagno di squadra e si mette in terza posizione.

20 minuti al termine: Leclerc, Verstappen, Alonso, Ocon, Sainz, Perez, Russell, Bottas, Norris, Vettel. Sainz scavalca tutti con un giro veloce in 1:08.610, davanti a Leclerc a +0.050s e a Verstappen a +0.168s. Finalmente Hamilton esce dai box e riesce ad entrare nei primi dieci.

10 minuti alla fine: Sainz, Leclerc, Verstappen, Alonso, Ocon, Perez, Russell, Bottas, Hamilton, Norris. Leclerc perde la vettura su un cordolo ma riesce a tenerla in pista, comunque rientra ai box per controllare che non ci siano danni probabilmente al fondo.

Appuntamento alle 16.30 per la gara Sprint.

Classifica delle seconde e ultime prove libere 

Pos No Pilota Vettura Tempo Gap Giri
1 55 Carlos Sainz Ferrari 1:08.610   40
2 16 Charles Leclerc Ferrari 1:08.660 +0.050s 43
3 1 Max Verstappen Red Bull Racing RBPT 1:08.778 +0.168s 32
4 14 Fernando Alonso Alpine Renault 1:08.832 +0.222s 21
5 31 Esteban Ocon Alpine Renault 1:08.848 +0.238s 24
6 11 Sergio Perez Red Bull Racing RBPT 1:09.179 +0.569s 36
7 63 George Russell Mercedes 1:09.240 +0.630s 33
8 77 Valtteri Bottas Alfa Romeo Ferrari 1:09.251 +0.641s 26
9 44 Lewis Hamilton Mercedes 1:09.350 +0.740s 14
10 4 Lando Norris McLaren Mercedes 1:09.519 +0.909s 38
11 18 Lance Stroll Aston Martin Aramco Mercedes 1:09.525 +0.915s 43
12 10 Pierre Gasly AlphaTauri RBPT 1:09.579 +0.969s 37
13 5 Sebastian Vettel Aston Martin Aramco Mercedes 1:09.602 +0.992s 44
14 24 Zhou Guanyu Alfa Romeo Ferrari 1:09.665 +1.055s 36
15 47 Mick Schumacher Haas Ferrari 1:09.700 +1.090s 32
16 23 Alexander Albon Williams Mercedes 1:09.740 +1.130s 34
17 3 Daniel Ricciardo McLaren Mercedes 1:09.852 +1.242s 34
18 20 Kevin Magnussen Haas Ferrari 1:09.960 +1.350s 34
19 22 Yuki Tsunoda AlphaTauri RBPT 1:10.005 +1.395s 39
20 6 Nicholas Latifi Williams Mercedes 1:10.261 +1.651s 36

Vincent Marre.