
La Ferrari conferma gli ottimi spunti mostrati in Bahrain e nell’ultima seessione di prove libere Charles Leclerc taglia il traguardo davanti alle due Red Bull.
Con il sole che tramonta sullo spettacolare Jeddah Corniche Circuit, la sessione si è aperta con i due piloti Ferrari che si sono scambiati i giri più veloci, con Leclerc – che è stato il più veloce sia nelle FP1 che nelle FP2 prima di battere il muro e concludere il suo venerdì in anticipo – stabilendo il benchmark iniziale, con un 1m 30.129s, davanti di poco a Carlos Sainz.
Verstappen ha poi segnato quello che allora era il giro più veloce del fine settimana con un 1m 29.768 a metà sessione, con Perez che in seguito ha messo a segno un giro che lo ha portato a 0.065 dal suo compagno di squadra. Tuttavia, con Verstappen che ha fatto un giro migliore alla fine, l’olandese ha superato i cordoli alla curva 22, impennando la sua RB18 prima di atterrare pesantemente e ritirarsi brevemente al box.
Leclerc ha registrato un 1m 29.735, per fare piazza pulita dei P1 nelle prove libere di questo fine settimana e dare fiducia al vincitore del GP del Bahrain in vista delle qualifiche, dopo aver terminato 0,033 secondi di vantaggio su Verstappen.
Sainz è finito dietro alle due Red Bull al quarto posto, a 0.274 dal compagno di squadra, mentre un superbo sforzo di Valtteri Bottas dell’Alfa Romeo lo ha portato al quinto posto – L’affermazione di Bottas che non si aspettava di essere competitivo questo fine settimana non si sposa benissimo con il suo ritmo.
P4 nel Gran Premio dell’Arabia Saudita 2021, Esteban Ocon è andato P6 davanti all’AlphaTauri di Pierre Gasly – che è stato costretto a fermarsi all’uscita dei box e spingere la sua vettura all’indietro a mezz’ora dalla fine, probabilmente per un problema alla frizione.

Kevin Magnussen ha continuato a stupire con l’8° posto per Haas, con Fernando Alonso e Yuki Tsunoda – equipaggiati con una serie di nuovi elementi del propulsore dopo l’interruzione tardiva nelle FP2 – a completare la top 10.
Cattive notizie per i corridori con motore Mercedes: nessuno di loro è entrato nella top 10, Lewis Hamilton il loro protagonista principale in P11, a quasi un secondo dal ritmo e appena davanti alla Haas di Mick Schumacher.
Zhou Guanyu 13° precedeva la seconda Mercedes di George Russell, con il miglior piazzamento di Lance Stroll al 15°. Daniel Ricciardo è finito 16° davanti alla Williams di Alex Albon e all’Aston Martin del sostituto di Sebastian Vettel, Nico Hulkenberg, in P18.
Norris in P19 nella seconda McLaren, dopo aver incontrato traffico in uno dei suoi giri veloci, mentre Nicholas Latifi 20° avendo colpito il muro esterno alla curva 2 verso la fine della sessione.
Sarà dunque un testa a testa tra Ferrari e Red Bull? Ci aspettiamo di tutto nelle qualifiche.
Vincent Marre.