FP1 in Qatar: Max Verstappen davanti a Pierre Gasly

Clive Mason/Getty Images

A poche ore dal weekend del Gran Premio del Qatar, è stato Max Verstappen della Red Bull a scendere in campo sul Losail International Circuit, andando più veloce nelle prove libere 1, davanti all’AlphaTauri di Pierre Gasly e alla Mercedes di testa di Valtteri Bottas.

Sotto un cielo caldo e nebbioso, i piloti sono emersi sbattendo le palpebre dai garage per i loro primi giri in assoluto su una vettura di F1 del veloce e scorrevole tracciato di Losail di 5,38 km, con i commissari che hanno adottato un approccio laissez faire ai limiti della pista nelle FP1 mentre i piloti valutavano quanto potevano spingere nelle curve, portando a una serie di escursioni fuori pista.

Nonostante gli steward stiano ancora deliberando sulla sua mossa difensiva ai danni di Lewis Hamilton di una settimana fa in Brasile, Verstappen ha messo da parte le questioni extra pista per segnare il giro più veloce di sempre a Losail, con un 1’23,723.

0,437 secondi più veloce dell’impressionante Gasly e 0,471 secondi più veloce di Valtteri Bottas. Il finlandese è salito di altri tre decimi sul compagno di squadra Hamilton, che si è lamentato di sentirsi sottodimensionato per tutta la sessione, mentre la Mercedes ha riferito al sette volte campione che “potrebbe avere un problema con la macchina” a 10 minuti dalla fine, sebbene fosse in grado di rientrare ai box e poi rientrare nella sessione.

Dietro ai primi quattro, Yuki Tsunoda ha confermato il ritmo di AlphaTauri andando P5, sopravvivendo a un’uscita fuori pista all’ultima curva 16 a pochi minuti dalla fine per finire più veloce della coppia Ferrari di Carlos Sainz e Charles Leclerc in P6 e P7.

La seconda Red Bull di Sergio Perez, uno degli unici due piloti insieme a Nikita Mazepin di Haas ad aver corso qui prima, si è aggiudicato P8, davanti all’Alpine di Esteban Ocon.

La McLaren aveva grandi speranze che la pista del Qatar si adattasse ai punti di forza della loro MCL35M nelle curve ad alta velocità. Lando Norris ha conquistato la decima posizione, un posto sopra il compagno di squadra Daniel Ricciardo, Norris ha superato una breve perdita di potenza a metà sessione poiché Ricciardo ha affermato che la pista era “divertente” alla radio del team.

Sebastian Vettel è stato il leader dell’Aston Martin in P12, davanti a un’impressionante prestazione di Nicholas Latifi che gli ha permesso di conquistare la 13° posizione per la Williams. Il pilota uscente dell’Alfa Romeo Antonio Giovinazzi ha guidato il compagno di squadra Kimi Raikkonen in 14° e 15° posizione, con la seconda Williams di George Russell 16°.

Non brillantissimo Fernando Alonso, diciassettesimo davanti alla Haas di Mick Schumacher, che ha vissuto per combattere un altro giorno dopo essere uscito di pista alla curva 7 a due minuti dalla fine nella sua VF-21.

Ha concluso davanti a Lance Stroll, che è stato limitato a soli 11 giri dopo essere sembrato soffrire di problemi di frenata, con Mazepin che ha completato l’ordine, a 0,377 secondi dal ritmo.

Ecco qua, la prima sessione di prove libere al Losail International Circuit. Ma con le FP2 che si svolgeranno in condizioni più fresche e rappresentative, sarà allora che vedremo davvero quale squadra sarà al volante prima delle qualifiche per il Gran Premio del Qatar.

Vincent Marre.