Alle 14 di venerdì 20 maggio inizia il fine settimana del Gran Premio di Spagna e la Ferrari si mette subito al comando con un 1-2 con Leclerc davanti a Sainz e Verstappen. Buone sensazioni per quanto riguarda la Mercedes con Russell quarto e Hamilton sesto. Ottimo il ritorno di Robert Kubica con l’Alfa Romeo, in tredicesima posizione e il debutto di Nyck de Vries che, nonostante guidasse per la prima volta la vettura di Alex Albon, si è messo subito davanti all’altro pilota Williams Nicholas Latifi.
CRONACA
Iniziano le prove sul Catalunya Circuit e Charles Leclerc e Max Verstappen si mettono subito in risalto rispetto agli altri e in lotta tra di loro, divisi da 0.343s con il pilota Ferrari in testa con 1:22.820. Verstappen si prende la posizione immediatamente migliorando il tempo di Leclerc di 0.127s.
Buon inizio per Daniel Ricciarso che è staccato di 6 decimi mentre Carlos Sainz è oltre il minuto.
Verstappen ha un’incomprensione con una Haas finendo con mezza monoposto in ghiaia ma senza conseguenze.
50 minuti al termine: Verstappen migliora il suo tempo, staccando 1:22.394. Lando Norris si porta in quarta posizione, dietro al compagno di squadra. I due McLaren vengono superati da Sainz, Pierre Gasly e Fernando Alonso. Verstappen comunica che ha un problema allo specchietto e rientra ai box. Verstappen lima ancora decimi dal suo tempo, fermando il cronometro a 1:22.143 e resta sempre davanti a Leclerc staccato di oltre 6 decimi. Yuki Tsunoda comunica che ha problemi dietro al sedile.
40 minuti al termine: Leclerc non riesce a migliorare il suo tempo. George Russell si porta in terza posizione ad esattamente un decimo dal ferrarista. La FIA ha inviato una nota per quanto riguarda la regolarità degli aggiornamenti della Aston Martin ed ha avviato una istruttoria volta a verificare il rispetto dell’articolo 17.3 del regolamento tecnico perchè molti componenti risultano simili a quelli di un’altra squadra (Red Bull). Dalle verifiche effettuate la FIA ritiene che gli aggiornamenti aerodinamici del team britannico siano conformi al regolamento.
30 minuti al termine: Verstappen è ancora in testa con 1:21.876 ma Carlos Sainz con gomma rossa gli strappa il primo posto essendo il primo a scendere sotto l’1:20 con 1:19.907. In seconda posizione si inserisce Russell seguito da Hamilton, Norris, Tsunoda e Verstappen (+1.969s). Verstappen non ci sta e si riporta in seconda posizione a +0.257s dallo spagnolo della Ferrari. Leclerc si mette al primo posto superando il compagno di squadra di appena 79 millesimi. Il debuttante Nyck de Vries alla guida della Williams FW44 di Alex Albon al momento si trova davanti al compagno di squadra che è staccato di quasi un decimo.
20 minuti al termine: Leclerc è ancora al comando davanti a Sainz, Verstappen, Russell, Hamilton e Norris. Alonso fa un bel giro e si mette in quinta posizione a +0.940s. Juri Vips al debutto sulla Red Bull RB18 di Sergio Perez fa il primo vero giro lanciato (fino a questo momento ha fatto soltanto giri molto lenti per effettuare dei test sul servosterzo alla curve 4, 5 e 10) e si conferma in ventesima posizione ad oltre 5 secondi e mezzo da Leclerc.
10 minuti al termine: la classifica nella parte alta è ancora immutata. Verstappen è stato protagonista di un episodio di impeding con Russell.
Bandiera a scacchi: Leclerc, Sainz, Verstappen, Russell, Alonso, Hamilton, Norris, Gasly, Ricciardo, Tsunoda.
Il programma di oggi prosegue alle ore 17 con la seconda sessione di prove libere.
LA CLASSIFICA DELLE FP1
Pos. | Pilota | Team | Tempo | |
1 | C. Leclerc | Ferrari | 1’19″828 | |
2 | C. Sainz | Ferrari | 1’19″907 | |
3 | M. Verstappen | Red Bull | 1’20″164 | |
4 | G. Russell | Mercedes | 1’20″590 | |
5 | L. Hamilton | Mercedes | 1’20″811 | |
6 | L. Norris | McLaren | 1’21″279 | |
7 | P. Gasly | AlphaTauri | 1’21″484 | |
8 | D. Ricciardo | McLaren | 1’21″737 | |
9 | Y. Tsunoda | AlphaTauri | 1’21″814 | |
10 | L. Stroll | Aston Martin | 1’21″920 | |
11 | N. De Vries | Williams | 1’22″920 | |
12 | N. Latifi | Williams | 1’23″011 | |
13 | F. Alonso | Alpine | 1’23″242 | |
14 | K. Magnussen | Haas | 1’23″691 | |
15 | E. Ocon | Alpine | 1’23″860 | |
16 | S. Vettel | Aston Martin | 1’24″353 | |
17 | M. Schumacher | Haas | 1’24″489 | |
18 | V. Bottas | Alfa Romeo | 1’24″613 | |
19 | R. Kubica | Alfa Romeo | 1’24″685 | |
20 | J. Vips | Red Bull | 1’29″768 | |
Vincent Marre.