Charles Leclerc si rende subito protagonista nella prima sessione sul nuovissimo circuito cittadino di Miami, davanti a George Russell e Max Verstappen.
Per la prima volta nella storia della Formula 1, il Circus è arrivato in Florida per il Gran Premio di Miami che si svolgerà sulla pista del Miami International Autodrome. Il tracciato si snoda nella zona dell’Hard Rock Stadium che ospita le partite di football dei Miami Dolphins ed è lungo 5,41 km.
LA CRONACA
La temperatura dell’asfalto è molto alta, ci sono ben 52 gradi sulla pista e questa sarà una bella sfida per quanto riguarda la gestione delle gomme.
Inizia la prima sessione di prove libere alle ore 20.30 in Italia e tutti i piloti scendono in pista eccetto Mick Schumacher.
Russell in pit lane rischia una collisione con Esteban Ocon che stava uscendo dal box.
Max Verstappen segna subito il miglior tempo con 1:36.099 davanti a Lando Norris (+0.646s) e Charles Leclerc (+0.821s).
Testacoda senza conseguenze per il monegasco della Ferrari e Yuki Tsunoda della AlphaTauri mentre Max Verstappen accarezza il muro in uscita dalla curva.
Mancano 50 minuti e Max Verstappen ha migliorato il suo tempo staccando un 1:33.449 mentre il suo compagno di squadra è secondo a +1.170s. Carlos Sainz si inserisce tra i due piloti Red Bull staccato dall’olandese di +0.789s. Leclerc scavalca tutti migliorando di 0.009s il tempo di Max Verstappen. Dopo pochi minuti Carlos Sainz si mette in prima posizione con 1:33.163. In quarta posizione Pierre Gasly, seguito da George Russell, Valtteri Bottas e Sergio Perez.
Russell si porta in seconda posizione ad appena un millesimo da Charles Leclerc. Sainz mentre è in un giro lanciato viene bloccato da Kevin Magnussen.
Quaranta minuti alla conclusione e Sergio Perez si mette in prima posizione con 1:32.759 ma Carlos Sainz migliora il tempo del messicano di 0.080s.
Viene esposta la bandiera bianca e nera per Lance Stroll perchè ha attraversato la zona blu in entrata della pit lane.
Leclerc si porta in testa alla classifica co 1:32.555. Max Verstappen viene richiamato molte volte al box per la temperatura delle gomme molto alte ed è molto arrabbiato perchè in questo modo non riesce ad imparare la pista.
Mancano 30 minuti ed in testa c’è Carlos Sainz con 1:32.443, davanti al compagno di squadra (+0.112s) e Lando Norris (+0.172s). Leclerc fa una piccola escursione sulla via di fuga asfaltata. La Red Bull sembra essere in difficoltà: sia Sergio Perez (in quarta posizione) che Max Verstappen (settimo) sono fermi ai box a causa delle alte temperature.
Lewis Hamilton esce dal torpore e si porta in seconda posizione.
Bandiera rossa: Valtteri Bottas mette nel muro la sua Alfa Romeo nella zona della laguna artificiale ricreata in stile Montecarlo, con una spiaggia, molti yacht e mare finto. Ne approfitta la Red Bull che ha modo di lavorare sulla vettura senza perdere troppo tempo rispetto agli avversari che in questo momento sono tutti fermi ai box.
Bandiera verde quando mancano 16 minuti alla fine della prima storica sessione del Gran Premio di Miami. Stavolta anche le Ferrari per la prima volta montano le Soft in modo da poter confrontare la loro prestazione con i rivali della Red Bull.
Carlos Sainz perde la monoposto e va in testacoda apparentemente senza conseguenze salvo poi dover rientrare ai box perchè ha forato una gomma a causa dello spiattellamento ad alta velocità. Ha montato gomma gialla usata per rientrare immediatamente in pista.
Dieci minuti al termine e Max Verstappen è in testa con 1:31.350, davanti a Alex Albon (+0.504s) e i due piloti Mercedes Russell (+0.541s) e Lewis Hamilton (+0.825s).
L’olandese della Red Bull si migliora ulteriormente facendo 1:31.277 e George Russell prende la seconda posizione staccato di appena 97 millesimi.
A pochi minuti dalla fine della sessione Charles Leclerc ferma il cronometro a 1:31.098 e si porta davanti a tutti. A seguire George Russell e Max Verstappen che si trova ai box perchè probabilmente ha ancora problemi alla monoposto. Sulla bandiera a scacchi Carlos Sainz si porta dall’ottava alla quinta posizione che però gli viene strappata da Pierre Gasly.
Bandiera a scacchi: Charles Leclerc, George Russell, Max Verstappen, Sergio Perez, Pierre Gasly, Carlos Sainz, Alex Albon, Lewis Hamilton, Kevin Magnussen e Daniel Ricciardo.
La giornata prosegue con le seconde libere alle 23.30 ora italiana.
LA CLASSIFICA DELLE LIBERE 1
Pos | No | Pilota | Team | Tempo | Gap | Giri |
1 | 16 | Charles Leclerc | Ferrari | 1:31.098 | 26 | |
2 | 63 | George Russell | Mercedes | 1:31.169 | +0.071s | 23 |
3 | 1 | Max Verstappen | Red Bull Racing RBPT | 1:31.277 | +0.179s | 14 |
4 | 11 | Sergio Perez | Red Bull Racing RBPT | 1:31.301 | +0.203s | 22 |
5 | 10 | Pierre Gasly | AlphaTauri RBPT | 1:31.498 | +0.400s | 27 |
6 | 55 | Carlos Sainz | Ferrari | 1:31.528 | +0.430s | 25 |
7 | 23 | Alexander Albon | Williams Mercedes | 1:31.854 | +0.756s | 20 |
8 | 44 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1:31.956 | +0.858s | 23 |
9 | 20 | Kevin Magnussen | Haas Ferrari | 1:32.559 | +1.461s | 20 |
10 | 3 | Daniel Ricciardo | McLaren Mercedes | 1:32.592 | +1.494s | 21 |
11 | 4 | Lando Norris | McLaren Mercedes | 1:32.615 | +1.517s | 26 |
12 | 14 | Fernando Alonso | Alpine Renault | 1:32.884 | +1.786s | 31 |
13 | 24 | Zhou Guanyu | Alfa Romeo Ferrari | 1:33.020 | +1.922s | 23 |
14 | 5 | Sebastian Vettel | Aston Martin Aramco Mercedes | 1:33.024 | +1.926s | 24 |
15 | 31 | Esteban Ocon | Alpine Renault | 1:33.417 | +2.319s | 27 |
16 | 18 | Lance Stroll | Aston Martin Aramco Mercedes | 1:33.576 | +2.478s | 23 |
17 | 77 | Valtteri Bottas | Alfa Romeo Ferrari | 1:33.773 | +2.675s | 13 |
18 | 22 | Yuki Tsunoda | AlphaTauri RBPT | 1:34.043 | +2.945s | 27 |
19 | 47 | Mick Schumacher | Haas Ferrari | 1:34.945 | +3.847s | 20 |
20 | 6 | Nicholas Latifi | Williams Mercedes | 1:35.637 | +4.539s | 27 |
Vincent Marre.