CARLOS SAINZ E IL SUO RAPPORTO SPECIALE CON BARCELLONA

Sale l’attesa per il Gran Premio di casa di Carlos Sainz che stavolta può puntare veramente in alto vista la competitività della Ferrari F1-75. Già ai tempi di Renault e McLaren il pilota spagnolo aveva un nutrito seguito di fan, tanto da avere addirittura una tribuna dedicata ai suoi tifosi al Catalunya Circuit nonostante il miglior risultato possibile sarebbe stato probabilmente arrivare ai margini del podio. Ma nel 2022 la storia potrebbe cambiare visto che adesso guida una monoposto che è chiaramente in grado di vincere un Gran Premio: Carlos è salito sul podio ad ogni gara che è riuscito a concludere ed è arrivato molto vicino alla pole position in tre occasioni e, se ci fosse riuscito, sarebbe stata la prima volta in assoluto. Se si aggiunge che il suo compagno di squadra Charles Leclerc al momento ha ottenuto 2 vittorie, 3 pole position ed è in testa alla classifica piloti, è ben comprensibile il desiderio dei tifosi spagnoli di vedere il loro idolo sul gradino più alto del podio, magari proprio davanti ai loro occhi.

“Correre in casa è sempre intenso e divertente, mi godrò più che mai la prima vera occasione per fare un podio o vincere il Gran Premio ed è davvero speciale, sarà un Gran Premio unico. Ci vado da quando avevo 10 anni al Montmelò, nel 2005 e nel 2006, ed era pieno ti tifosi per Fernando Alonso negli anni dei titoli e per la prima volta dopo tanto tempo è di nuovo pieno. I biglietti sono andati esauriti sia per il circuito che per la mia tribuna, il che indica la voglia che c’è. Spero che i tifosi mi supportino perchè ogni piccola cosa che faranno si noterà dalla macchina, mi diverto già dalla parata dei piloti, dalle prime prove libere del venerdì. A casa ho fatto le mie gare migliori, qualunque macchina avessi sono riuscito ad arrivare molto in alto, quindi stavolta cercheremo di vincere. Sarebbe unico avere la prima vittora a casa, è quello per cui lavoro ogni giorno ed è quello che voglio” ha detto Carlos Sainz.

La stagione d’esordio del pilota spagnolo nella Scuderia Ferrari è stata veramente strabiliante e resterà ben impressa nella sua memoria. Carlos Sainz durante la stagione è cresciuto costantemente ed ha ottenuto degli ottimi risultati nonostante una monoposto certamente non adatta alla lotta per il titolo. Ad ogni modo Carlos è riuscito a mettere in risalto le proprie qualità e la sua dedizione al lavoro lo ha portato a lottare ed a fare delle buone gare. Durante la passata stagione è salito sul podio quattro volte, raccogliendo un secondo posto e tre terzi posti, al contrario del compagno di squadra che è salito sul podio soltanto una volta grazie ad un secondo posto nel Gran Premio di Gran Bretagna. In classifica finale si è posizionato al quinto posto davanti a Lando Norris ed a Charles Leclerc, staccandolo di 5.5 punti. Questi risultati, aggiunti a quelli di inizio stagione, hanno portato il team di Maranello alla firma di un contratto pluriennale con il pilota spagnolo, blindando la sua posizione fino al 2024.

La stagione in corso era iniziata nel migliore dei modi per Sainz: un secondo posto nella prima gara della stagione in Barhein seguito da un terzo posto nel Gran Premio d’Arabia Saudita. Dopo l’iniziale entusiasmo, il pilota spagnolo ha ottenuto due ritiri consecutivi nei Gp di Australia e nel Gran Premio del made in Italy e dell’Emilia Romagna, davanti ad un autodromo quasi esclusivamente colorato di rosso per la gara di casa del Cavallino Rampante. Il doppio zero ottenuto ha sicuramente penalizzato Carlos, che non ha potuto accumulare chilometri ed esperienza su una monoposto ancora tutta da imparare e con cui prendere confidenza. Durante l’ultimo sfavillante Gran Premio di Miami il pilota spagnolo aveva iniziato male il weekend andando a sbattere in uscita dalla curva 13, distruggendo la monoposto nelle prove libere 2. Dopo un grande lavoro per il team, Carlos si è qualificato in seconda posizione accanto a Charles in pole position, per finire poi terzo in gara dopo una lotta con Sergio Perez che guidava una vettura sicuramente più performante quel weekend.

Andy Hone / LAT Images

Riuscirà Carlos ad ottenere la prima pole position e la prima vittoria in Formula 1 davanti al suo pubblico? L’appuntamento è per venerdì 20 maggio alle 14 per le libere 1 e alle 17 per le libere 2, sabato alle 13 per le libere 3 e alle 16 per le qualifiche mentre la gara prenderà il via domenica alle ore 15.

Vincent Marre.